Salmo 145
Sommario
Questo è uno dei salmi alfabetici, composto con molta arte e, senza dubbio, così organizzato per aiutare la memoria. Lo Spirito Santo si abbassa ad usare persino i metodi più artificiosi del poeta, per assicurare l'attenzione e impressionare il cuore.
TITOLO.---SALMO DI LODE DI DAVIDE. È di Davide, proprio di Davide, il preferito di Davide. È la Lode di Davide così come un altro (Sal 86:1-17) è la Preghiera di Davide. È tutto lode, e lode su un tono elevato. Davide aveva benedetto Dio molte volte in altri salmi, ma questo lo considerava come il suo particolare, il suo gioiello di corona di lode. Certamente la lode di Davide è la migliore delle lodi, perché è quella di un uomo di esperienza, di sincerità, di calma deliberazione e di intensa calore del cuore. Non spetta a nessuno di noi rendere la lode di Davide, perché solo Davide poteva farlo, ma possiamo prendere il salmo di Davide come modello e mirare a rendere la nostra adorazione personale il più possibile simile ad esso: ci vorrà molto tempo prima di eguagliare il nostro modello. Che ogni lettore cristiano presenti la propria lode al Signore e la chiami con il proprio nome. Che ricchezza di lode variegata sarà così presentata attraverso Cristo Gesù!
DIVISIONE.---Il salmo non si divide in sezioni marcate, ma è uno e indivisibile. I nostri altri traduttori hanno mappato questo canto con notevole discernimento. Non è di un arrangiamento perfetto, ma si adatterà alla nostra comodità nell'esposizione. Davide loda Dio per la sua fama o gloria (Sal 145:1-7), per la sua bontà (Sal 145:8-10), per il suo regno (Sal 145:11-13), per la sua provvidenza (Sal 145:14-16), per la sua misericordia salvifica (Sal 145:17-21).
Esposizione
Verso 1. "Io ti esalterò, mio Dio, o re". Davide come re di Dio adora Dio come suo re. È bene quando la regalità del Signore risveglia la nostra lealtà e il nostro spirito è mosso a magnificare la sua maestà. Il salmista ha esaltato il suo Signore molte volte prima, lo sta facendo ancora e lo farà in futuro: la lode è per tutti i tempi. Quando non possiamo esprimere tutta la nostra lode proprio ora, è saggio registrare la nostra risoluzione di continuare nella benedetta opera e scriverla come un impegno, "Io ti esalterò". Vedi come Davide testimonia la sua devozione e adesione al suo Dio con il pronome "mio", come riconosce la sua fedeltà con il titolo "re" e come prosegue dichiarando la sua determinazione a renderlo grande nel suo canto.
E benedirò il tuo nome per sempre e sempre. Davide ha deciso che la sua lode dovesse elevarsi alla benedizione, dovesse spendersi intelligentemente sul nome o carattere di Dio e dovesse essere continuata senza fine. Usa la parola "benedire" non solo per variazione di suono, ma anche per approfondire e addolcire il senso. Benedire Dio è lodarlo con un affetto personale per lui e un desiderio di bene per lui: questo è un esercizio sempre più facile man mano che avanziamo nell'esperienza e cresciamo nella grazia. Davide dichiara che offrirà ogni forma di lode, attraverso ogni forma di esistenza. La sua nozione di durata è completa - "per sempre" non ha fine, ma quando aggiunge un altro "sempre" ad esso vieta ogni idea di una conclusione. La nostra lode di Dio sarà eterna come il Dio che lodiamo.
Verso 2. "Ogni giorno ti benedirò". Qualunque sia il carattere del giorno, o delle mie circostanze e condizioni durante quel giorno, continuerò a glorificare Dio. Se considerassimo bene la questione, vedremmo abbondanti motivi in ogni giorno per rendere una speciale benedizione al Signore. Tutto prima del giorno, tutto nel giorno, tutto dopo il giorno dovrebbe costringerci a magnificare il nostro Dio ogni giorno, tutto l'anno. Il nostro amore per Dio non è una questione di giorni santi: ogni giorno è ugualmente santo per gli uomini santi. Davide qui si avvicina più a Dio di quando disse, "Benedirò il tuo nome": ora è, "Benedirò te". Questo è il centro e il nucleo della vera devozione: non ammiriamo solo le parole e le opere del Signore, ma lui stesso. Senza realizzare la personalità di Dio, la lode è quasi impossibile; non si può esaltare un'astrazione. "E loderò il tuo nome per sempre e sempre". Ha detto che avrebbe benedetto quel nome, e ora si impegna a lodarlo; esalterà il Signore in ogni senso e modo. Il culto eterno non sarà senza le sue variazioni; non diventerà mai monotono. La musica celeste non è suonare una sola corda, ma tutte le corde saranno accordate per una lode unica. Osserva i pronomi personali qui: quattro volte dice "Io lo farò": la lode non deve essere delegata per procura: deve esserci il tuo vero sé, altrimenti non c'è nulla.
Verso 3. "Grande è il SIGNORE, e molto da lodare". L'adorazione dovrebbe essere in qualche modo come il suo oggetto - grande lode per un grande Dio. Non c'è parte della grandezza del Signore che non sia degna di grande lode. In alcuni esseri la grandezza è solo vastità di male: in lui è magnificenza di bontà. La lode può dirsi grande quando il canto contiene grandi argomenti, quando i cuori che la producono sono intensamente ferventi e quando numerosi si uniscono nel grande acclamare. Nessun coro è troppo forte, nessuna orchestra troppo grande, nessun salmo troppo elevato per la lode del Signore degli eserciti.
"E la sua grandezza è insondabile".
Ancora il suo valore supera la tua lode,
Eccellenti sono tutte le sue opere.
Il canto dovrebbe essere fondato sulla ricerca; gli inni composti senza pensiero non hanno valore, e le melodie su cui non si è speso impegno sono al di sotto della dignità dell'adorazione divina. Eppure, quando meditiamo di più e cerchiamo più studiatamente, ci troveremo ancora circondati da meraviglie inconoscibili, che sventeranno tutti i tentativi di cantarle degnamente. La migliore adorazione dell'Insondabile è riconoscerlo come tale e chiudere gli occhi in riverenza davanti all'eccessiva luce della sua gloria. Non tutte le menti di tutti i secoli saranno sufficienti a esplorare le insondabili ricchezze di Dio; è oltre la nostra comprensione; e, quindi, la lode che merita è ancora al di sopra e oltre tutto ciò che possiamo rendergli.
Verso 4. "Una generazione loderà le tue opere ad un'altra." Ci sarà una tradizione di lode: gli uomini passeranno il testimone, si impegneranno ad istruire i loro discendenti in questo sacro esercizio. Noi guardiamo indietro all'esperienza dei nostri padri e cantiamo di essa; allo stesso modo i nostri figli impareranno a lodare dalle opere del Signore tra noi. Facciamo in modo di lodare Dio davanti ai nostri figli e di non farli mai pensare che il suo servizio sia uno sgradevole. "E dichiareranno le tue potenti gesta." Le generazioni si uniranno in questo: insieme comporranno una storia straordinaria. Ogni generazione contribuirà con il suo capitolo, e tutte le generazioni insieme comporranno un volume di carattere incomparabile. Davide inizia con "Io", ma in questo verso raggiunge presto un'infinità di moltitudini, comprendendo tutti i miriadi della nostra razza di ogni epoca. La lode del Signore allarga il cuore, e man mano che cresce in noi, la nostra mente cresce con essa. Le opere di bontà di Dio e le azioni di potenza costituiscono un argomento che tutte le ere della storia umana non potranno mai esaurire. Un cuore pieno di lode sembra vivere in tutti i secoli in deliziosa compagnia con tutti i buoni. Non temiamo che l'incenso smetterà mai di bruciare sugli altari del Signore: i sacerdoti muoiono, ma l'adorazione vive. Tutta la gloria sia a colui che rimane lo stesso Signore attraverso tutte le generazioni.
Verso 5. "Io parlerò della gloriosa onore della tua maestà." È giusto che un re parli della maestà del Re dei re. Davide non può affidare il culto di Dio nelle mani degli altri, anche se tutte le generazioni dovessero impegnarsi a perpetuarlo: deve avere la sua parte individuale in esso, e così dice, "Io parlerò." Che oratore! Poiché non appena inizia, accumula parole d'onore - "la gloriosa onore della tua maestà", o "la bellezza dell'onore della tua maestà". Il suo linguaggio fatica ad esprimere il suo significato; moltiplica i termini con cui vorrebbe esaltare il Signore, il suo Re. Tutto ciò che ha a che fare con il Grande Re è maestoso, onorevole, glorioso. Il suo minimo è più grande del massimo dell'uomo, il suo più basso è più alto del più alto dell'uomo. Non c'è nulla riguardo l'infinito Signore che sia indegno della sua regalità; e, d'altra parte, nulla manca allo splendore del suo regno: la sua maestà è onorevole, e il suo onore è glorioso: è del tutto meraviglioso.
"E delle tue opere meravigliose." Tutte le opere di Dio tra gli uomini sono divine, ma alcune di esse sono particolarmente calcolate per creare sorpresa. Molte opere di potenza, di giustizia, di saggezza, sono meravigliose; e la sua opera di grazia è meravigliosa sopra tutte. Questa in particolare, e tutte le altre proporzionalmente, dovrebbero essere parlate da uomini santi, da uomini esperti e da uomini che hanno la capacità di parlare con potenza. Queste cose non devono essere lasciate passare in silenzio; se altri non le ricordano, uomini rappresentativi come Davide devono fare un punto di conversare su di esse in privato e parlarne in pubblico. Sia la delizia di ciascuno di noi, secondo la nostra posizione, parlare amorevolmente del nostro Signore.
Verso 6. "E gli uomini parleranno della potenza delle tue terribili gesta." Se non osservano altre questioni, questi atti di giudizio cattureranno la loro attenzione e impressioneranno le loro menti tanto che dovranno parlarne. Non parlarono gli uomini ai giorni del nostro Salvatore della torre caduta di Siloe e dei Galilei massacrati? Non ci sono voci di guerre, quando non ci sono nemmeno sussurri di altre cose? Le notizie orribili sono sicure di diffondersi: sotto le misericordie gli uomini possono essere muti, ma riguardo le miserie sollevano un grande clamore. La forza del terrore è un potere che scioglie la lingua della moltitudine: sono sicuri di parlare di ciò che fa rizzare i capelli e fa drizzare le orecchie.
Mentre sono così occupati con "fatti spaventosi", come l'annegamento di un mondo, la distruzione delle città della pianura, le piaghe d'Egitto, la distruzione al Mar Rosso, e così via, Davide guarderebbe a questi eventi in un'altra luce, e canterebbe un'altra melodia. "E dichiarerò la tua grandezza". Quegli atti che erano terribili azioni per la maggior parte degli uomini erano azioni potenti, o grandezze per il nostro santo poeta: questi egli vorrebbe pubblicare come un araldo, che menziona i titoli e gli onori del suo sovrano padrone. È l'occupazione di ogni vero credente ripetere le grandi opere del suo grande Dio. Non dobbiamo lasciare questo al comune conversare della folla, ma dobbiamo personalmente fare una dichiarazione di ciò che abbiamo visto e conosciuto. Siamo persino obbligati in profonda solennità di maniera ad avvertire gli uomini della grandezza del Signore nelle sue terribili azioni di giustizia: così saranno ammoniti ad astenersi dal provocarlo. Per adempiere a questo dovere siamo già vincolati da solenni obblighi, e faremo bene a vincolarci ulteriormente con risoluzioni, "Io lo farò---Dio aiutandomi, lo farò".
Verso 7. "Essi proclameranno abbondantemente il ricordo della tua grande bontà". Essi riverseranno grati ricordi proprio come le sorgenti zampillano con l'acqua, abbondantemente, spontaneamente, costantemente, gioiosamente. Il popolo redento del Signore, essendo stato riempito della sua grande bontà, ne conserverà il felice ricordo, e sarà mosso spesso e spesso a pronunciare quei ricordi. Non contenti di una menzione scarsa di un amore così stupefacente, essi andranno avanti a una abbondante espressione di tale abbondante favore. Sarà il loro piacere parlare l'uno con l'altro delle operazioni di Dio con loro, e confrontare le note delle loro esperienze. Dio non ha fatto nulla con parsimonia; tutta la sua bontà è grande bontà, tutta degna di essere ricordata, tutta suggeritrice di discorso sacro. Su questo argomento non c'è scarsità di materia, e quando il cuore è giusto non c'è bisogno di fermarsi per mancanza di fatti da raccontare. Oh, se ci fossero più di questi ricordi e dichiarazioni, perché non è giusto che la bontà del Dio vivente sia sepolta nel cimitero del silenzio, nella tomba dell'ingratitudine.
"E canteranno della tua giustizia". Essi diranno e poi canteranno. E quale è il tema che li spinge a lasciare il pulpito per l'orchestra? Di cosa cantano? Cantano di quella giustizia che è il terrore del peccatore, che anche gli uomini buoni menzionano con profonda solennità. La giustizia ricevuta alla luce del vangelo è in realtà il fondamento segreto della speranza del credente. Il patto di grazia di Dio è la nostra forte consolazione, perché colui che l'ha fatto è giusto, e non si tirerà indietro da esso. Poiché Gesù è morto come nostro sostituto, la giustizia richiede e assicura la salvezza di tutti i redenti. Questo attributo è il nostro miglior amico, e quindi ne cantiamo.
I pensatori moderni vorrebbero cancellare l'idea di giustizia dalla loro nozione di Dio; ma gli uomini convertiti non lo farebbero. È un segno di crescita nella grazia quando ci rallegriamo della giustizia, rettitudine e santità del nostro Dio. Anche un ribelle può gioire della misericordia, che considera come lassismo; ma un leale si rallegra quando apprende che Dio è così giusto che nemmeno per salvare i suoi propri egli acconsentirebbe a violare la giustizia del suo governo morale. Pochi uomini grideranno di gioia per la giustizia del Signore, ma coloro che lo fanno sono i suoi eletti, nei quali l'anima sua si compiace.
Verso 8. "Il Signore è misericordioso". Non fu forse con termini simili che il Signore si rivelò a Mosè? Non è questa la gloria del Signore? Per tutti gli uomini viventi il suo aspetto è quello di essere misericordioso, o pieno di bontà e generosità. Egli tratta le creature con gentilezza, i suoi sudditi con considerazione e i suoi santi con favore. Le sue parole e i suoi modi, le sue promesse e i suoi doni, i suoi piani e le sue pose manifestano tutti la sua grazia o favore gratuito. Non c'è nulla di sospettoso, di meschino, di moroso, di tirannico o di inaccessibile nel Signore, - egli è condiscendente e gentile. "E pieno di compassione". Per i sofferenti, i deboli, i disperati, egli è molto pietoso: egli sente per loro, sente con loro: lo fa sinceramente e in modo pratico. Di questa pietà egli è pieno, così egli ha compassione liberamente, costantemente, profondamente, divinamente ed efficacemente. Una pienezza in un senso non conosciuto tra gli uomini, e questa pienezza è tutta fragrante simpatia per la miseria umana. Se il Signore è pieno di compassione non c'è spazio in lui per dimenticanza o durezza, e nessuno dovrebbe sospettarlo. Quale oceano di compassione ci deve essere poiché il Dio Infinito è pieno di "Lento all'ira". Anche coloro che rifiutano la sua grazia condividono comunque la sua lunga sofferenza. Quando gli uomini non si pentono, ma, al contrario, vanno dal male al peggio, egli è riluttante a lasciar sfiammare la sua ira contro di loro. Molto paziente e ansioso che il peccatore possa vivere, egli "lascia cadere il tuono sollevato" e ancora sopporta. "L'amore è paziente e gentile", e Dio è amore. "E di grande misericordia". Questo è il suo atteggiamento verso i colpevoli. Quando gli uomini finalmente si pentono, trovano il perdono che li aspetta. Grande è il loro peccato, e grande è la misericordia di Dio, hanno bisogno di grande aiuto, e lo hanno anche se non lo meritano; perché egli è buono verso i grandemente colpevoli.
Verso 9. "Il SIGNORE è buono verso tutti". Nessuno, nemmeno il suo nemico più feroce, può negare questo; poiché la falsità sarebbe troppo evidente, dal momento che la stessa esistenza delle labbra che lo diffamano è una prova che si tratta di diffamazione. Egli permette ai suoi nemici di vivere, li rifornisce persino di cibo e alliscia la loro strada con molte comodità; per loro il sole splende luminoso come se fossero santi, e la pioggia irriga i loro campi abbondantemente come se fossero uomini perfetti. Non è questa bontà verso tutti? Nella nostra terra il vangelo risuona nelle orecchie di tutti coloro che desiderano ascoltare; e le Scritture sono a portata di mano anche del bambino più povero. Sarebbe una distorsione capricciosa delle Scritture limitare questa espressione agli eletti, come alcuni hanno cercato di fare; ci rallegriamo nell'amore elettivo, ma non meno accogliamo la gloriosa verità, "il Signore è buono verso tutti".
"E le sue tenere misericordie sono su tutte le sue opere". Non "le sue opere della nuova alleanza", come qualcuno ha letto l'altro giorno, che era saggio oltre ciò che è scritto, anzi, contrario a ciò che è scritto. La gentilezza è una legge dell'universo di Dio: il mondo è stato pianificato per la felicità; anche ora che il peccato ha così tristemente deturpato l'opera di Dio, e introdotto elementi che non erano dall'inizio, il Signore ha disposto le cose in modo che la caduta sia frenata, la maledizione è contrastata da un antidoto, e il dolore inevitabile è addolcito con mitigazioni. Anche in questo mondo segnato dal peccato, sotto la sua economia disordinata, ci sono abbondanti tracce di una mano abile a lenire la sofferenza e guarire le malattie. Ciò che rende la vita sopportabile è la tenerezza del grande Padre. Questo si vede nella creazione di un insetto così come nel governo delle nazioni. Il Creatore non è mai rude, il Fornitore non è mai dimenticato, il Governatore non è mai crudele. Nulla è fatto per creare malattia, nessun organo è disposto a promuovere miseria; l'arrivo di malattia e dolore non è secondo il disegno originale, ma è un risultato del nostro stato disordinato. Il corpo dell'uomo, così come è uscito dalle mani del Creatore, non era né predisposto per malattie, decadimento o morte, né lo scopo di esso era il disagio e l'angoscia; al contrario, era predisposto per un'attività gioiosa e un godimento pacifico di Dio. Il Signore ha con grande considerazione depositato nel mondo cure per i nostri mali e aiuti per le nostre debolezze; e se molti di questi sono stati a lungo nella loro scoperta, è perché era più vantaggioso per l'uomo scoprirli da sé, piuttosto che averli etichettati e disposti in ordine davanti ai suoi occhi. Possiamo essere sicuri di questo, il Signore non ha mai preso piacere nei mali delle sue creature, ma ha cercato il loro bene e si è impegnato ad alleviare le sofferenze in cui si sono colpevolmente immersi.
Il dovere della gentilezza verso gli animali può logicamente essere argomentato da questo versetto. Non dovrebbero i figli di Dio essere come il loro Padre nella gentilezza?
Verso 10. "Tutte le tue opere ti loderanno, o SIGNORE". C'è qualcosa in ogni creatura che riconduce all'onore di Dio. L'abilità, la gentilezza e la potenza manifestate nella formazione di ogni essere vivente sono di per sé alla lode di Dio, e quando osservate da una mente intelligente il Signore è onorato da ciò. Alcune opere lo lodano per il loro essere, e altre per il loro benessere; alcune per la loro semplice esistenza, e altre per la loro volizione sincera. "E i tuoi santi ti benediranno". Questi santi si avvicinano e rendono un'adorazione più dolce. Si è conosciuto che gli uomini lodino coloro che odiano, come possiamo ammirare il valore di un guerriero che è nostro nemico; ma i santi lodano amorevolmente, e quindi si dice che "benedicono". Desiderano il bene per Dio; vorrebbero renderlo più beato, se una cosa del genere fosse possibile; desiderano benedizioni sulla sua causa e sui suoi figli, e invocano successo sul suo lavoro e sulla sua guerra. Solo gli uomini benedetti benediranno il Signore. Solo i santi o i consacrati benediranno il Dio tre volte santo. Se lodiamo il Signore per le sue opere intorno a noi, dobbiamo andare avanti a benedirlo per le sue opere dentro di noi. Che i due "dovranno" di questo versetto siano compiuti, specialmente l'ultimo.
Verso 11. "Parleranno della gloria del tuo regno". Temi eccellenti per menti sante. Coloro che benedicono Dio dal profondo del cuore si rallegrano nel vederlo trionfante, glorificato e magnificato nel potere. Nessun argomento è più utile per l'umiltà, l'obbedienza, la speranza e la gioia di quello del potere regnante del Signore nostro Dio. Le sue opere lo lodano, ma non possono incoronarlo: ciò rimane per mani e cuori santi. È il loro alto piacere raccontare della gloria del suo regno nella sua giustizia, bontà, eternità, e così via. I regni della terra sono gloriosi per ricchezze, per estensione di territorio, per vittorie, per libertà, per commercio e altre questioni; ma in tutte le vere glorie il regno del Signore li supera. Abbiamo visto un palazzo dedicato "a tutte le glorie della Francia"; ma il tempo, l'eternità e tutto lo spazio sono riempiti dalle glorie di Dio: di queste amiamo parlare. "E discorreranno della tua potenza". Questa potenza sostiene il regno e manifesta la gloria, e siamo sicuri di parlarne quando la gloria del regno divino è in discussione. La potenza di Dio di creare o distruggere, di benedire o punire, di rafforzare o schiacciare, è materia di frequente ripetizione. Tutta la potenza viene da Dio. Senza di lui le leggi della natura sarebbero inoperative. La sua potenza è l'unica fonte di forza - meccanica, vitale, mentale, spirituale. Oltre alla potenza di Dio che è stata esercitata, una forza infinita giace latente in lui stesso. Chi può calcolare le forze di riserva dell'Infinito? Come, quindi, può fallire il suo regno? Sentiamo parlare delle cinque grandi potenze, ma cosa sono esse rispetto all'Unica Grande Potenza? Il Signore è "il beato e unico Potentato". Abituiamoci a pensare più profondamente e a parlare più ampiamente di questa potenza che sempre opera per la giustizia e lavora per la misericordia.
Verso 12. "Per far conoscere ai figli degli uomini le sue potenti opere". Queste gloriose gesta dovrebbero essere conosciute da tutta l'umanità; ma ancora pochi considerano tale conoscenza come una parte essenziale dell'educazione. Poiché lo Stato non può insegnare queste sante storie, il popolo di Dio deve assicurarsi di farlo da sé. Il lavoro deve essere fatto per ogni epoca, poiché gli uomini hanno memoria corta in riferimento al loro Dio e alle azioni del suo potere. Incidono le gesta dei loro eroi sull'ottone, ma le gloriose opere del Signore sono scritte sulla sabbia, e la marea del tempo le cancella dalla memoria presente; quindi dobbiamo ripetere la lezione, e ancora una volta ripeterla. I santi sono gli istruttori religiosi della razza; dovrebbero essere non solo gli storici del passato, ma anche i bardi del presente, il cui dovere è mantenere i figli degli uomini nella memoria delle grandi opere che il Signore ha compiuto nei giorni dei loro padri e nel tempo antico prima di loro. Notate il contrasto tra le grandi opere di Dio e i miseri figli di Adamo, che sono persino degenerati dal loro padre, sebbene egli fosse come niente in confronto al suo Creatore.
"E la maestosa gloria del suo regno". Che argomento grandioso! Eppure questo dobbiamo far conoscere; la pubblicazione di esso è lasciata a noi che benediciamo il Signore. "La gloria della maestà del suo regno". Che tema! Il regno del Signore come sovrano Signore di tutto, la sua maestà in quel dominio, e la gloria di quella maestà! Il triplice argomento mette alla prova la mente più disposta. Come possiamo farlo conoscere ai figli degli uomini? Cerchiamo prima di conoscerlo noi stessi, e poi facciamolo un argomento frequente di discorso, così gli uomini lo conosceranno da noi, lo Spirito Santo accompagnando la nostra parola.
Verso 13. "Il tuo regno è un regno eterno". La sua meditazione lo ha portato vicino a Dio, e Dio vicino a lui: gli parla in adorazione, cambiando il pronome da "suo" a "tuo". Vede il grande Re e si prostra davanti a lui. È bene quando la nostra devozione apre il cancello del cielo e vi entra, per parlare con Dio faccia a faccia, come un uomo parla con il suo amico. Il punto su cui la mente del Salmista si sofferma è l'eternità del trono divino,---"il tuo regno è un regno di tutte le eternità". Il regno del Signore è senza inizio, senza interruzione, senza confine e senza fine. Egli non abdica mai al suo trono, né chiama un secondo a condividere il suo impero. Nessuno può sovvertire il suo potere o sottrarsi al suo dominio. Né questa epoca, né l'epoca a venire, né le età delle età faranno fallire la sua sovranità. Qui c'è riposo per la fede. "Il Signore siede Re per sempre". "E il tuo dominio dura per tutte le generazioni". Gli uomini vengono e vanno come ombre sul muro, ma Dio regna eternamente. Distinguiamo i re man mano che si succedono chiamandoli primo e secondo; ma questo Re è il Signore, il Primo e l'Ultimo. Adamo nella sua generazione conobbe il suo Creatore come Re, e l'ultimo della sua stirpe conoscerà lo stesso. Salve, Grande Dio! Tu sei sempre Signore dei signori!
Questi tre versi sono un inno reverente riguardo al "regno di Dio": saranno meglio apprezzati da coloro che sono in quel regno nel senso più pieno e sono più veramente leali al Signore. È, secondo questi versi, un regno di gloria e potere; un regno di luce che gli uomini devono conoscere, e di potenza che gli uomini devono sentire; è pieno di maestà ed eternità; è la benedizione di ogni generazione. Dobbiamo parlarne, discuterne e farlo conoscere, e poi dobbiamo riconoscerlo nell'omaggio diretto distintamente al Signore stesso---come in Sal 145:13.
Versi 14-16. In questi tre versi il Signore è adorato per la sua provvidenza graziosa verso gli uomini e tutte le altre creature; ciò segue opportunamente la proclamazione della sua regalità, perché qui vediamo come governa il suo regno e provvede ai suoi sudditi.
Verso 14. "Il SIGNORE sostiene tutti quelli che cadono". Leggete questo verso in connessione con il precedente e ammirate il contrasto inaspettato: colui che regna in maestà gloriosa si degna tuttavia di sollevare e sostenere coloro che sono inclini a cadere. La forma del verbo mostra che egli sta sempre facendo questo; è il Signore che sostiene. La sua scelta dei caduti e dei cadenti come soggetti del suo aiuto grazioso è particolarmente da notare. I caduti della nostra razza, specialmente le donne cadute, sono evitati da noi, ed è una tenerezza particolare da parte del Signore che tali egli guarda, anche quelli che sono al tempo stesso i maggiori peccatori e i meno considerati tra gli uomini. Anche a quelli tra noi che stanno cadendo è troppo facile essere abbattuti dai forti: la loro timidezza e dipendenza li rendono vittime degli orgogliosi e prepotenti. Anche a loro il Signore dà il suo aiuto sostenitore. Il Signore ama rovesciare le cose,---abbassa gli alti e solleva gli umili.
"E solleva tutti quelli che sono curvi". Un'altra azione di condiscendenza. Molti sono abbattuti e non possono alzare la testa con coraggio o il cuore con conforto; ma questi egli rallegra. Alcuni sono piegati dal loro carico quotidiano, e questi egli rinforza. Gesù liberò una figlia di Abramo che Satana aveva così legato che era curva e non poteva in alcun modo sollevarsi. In questo si dimostrò essere il vero Figlio dell'Altissimo. Pensate all'Infinito che si china per sollevare i curvi e si china per essere appoggiato da coloro che sono pronti a cadere. I due "tutti" non dovrebbero essere trascurati: il Signore ha un cuore gentile verso l'intera compagnia degli afflitti.
Verso 15. "Gli occhi di tutti si attendono a te." Hanno imparato a guardare a te: è diventato loro naturale rivolgersi a te per tutto ciò di cui hanno bisogno. Come i bambini guardano a un padre per tutto ciò di cui necessitano, così le creature guardano a Dio, il Fornitore onnipotente. Sarebbe bene se tutti gli uomini avessero l'occhio della fede e se tutti si attendessero con esso al Signore. "E tu dai loro il cibo a suo tempo." Essi attendono, e Dio dà. Il pensiero di ciò porta Dio così vicino al nostro poeta profeta che egli è di nuovo a parlare con Dio nello stile di te e tu. C'è da meravigliarsi quando il Signore sta nutrendo gli affamati tutto intorno a noi,---dando cibo a tutte le creature, e a noi stessi tra di loro? Come un gregge di pecore le creature stanno intorno al Signore come al loro grande Pastore; tutti gli occhi sono verso la sua mano aspettando di ricevere il loro cibo; né rimangono delusi, perché quando arriva l'ora il cibo adatto è pronto per ogni creatura. Osserva la puntualità del Signore nel dare cibo all'ora del pasto,---nel momento in cui è dovuto. Questo egli fa per tutti, e ogni essere vivente ha la sua stagione, così che il Signore del cielo sta nutrendo il suo grande gregge sia di giorno che di notte, durante ogni momento del tempo.
Verso 16. "Tu apri la tua mano e sazi il desiderio di ogni essere vivente." Tu solo provvedi, o Signore! Tu lo fai liberalmente, con mano aperta; tu lo fai facilmente, come se fosse solo aprire la tua mano; tu fai ciò immediatamente come se tutte le provviste fossero pronte a portata di mano. Gli esseri viventi hanno bisogni, e questi creano desideri; il Dio vivente ha provviste adatte a portata di mano, e queste egli dà fino a quando la soddisfazione interiore è prodotta, e la creatura non sospira più. Nelle cose spirituali, quando Dio ha suscitato un desiderio, lo soddisfa sempre; quindi il desiderio è profetico della benedizione. In nessun caso il desiderio dell'essere vivente è suscitato per produrre angoscia, ma affinché possa cercare e trovare soddisfazione.
Questi versi si riferiscono alla provvidenza naturale; ma possono essere applicati ugualmente bene alle riserve di grazia, poiché lo stesso Dio è re in entrambe le sfere. Se solo ci attendiamo al Signore per il perdono, il rinnovamento, o qualunque altra cosa di cui abbiamo bisogno, non attenderemo invano. La mano della grazia non è mai chiusa mentre il peccatore vive.
Versi 17-21. In questi versi vediamo il nostro Dio nel regno della sua grazia libera che tratta bene il suo popolo credente.
Verso 17. Il SIGNORE è giusto in tutte le sue vie e santo in tutte le sue opere." Le sue vie e le sue opere sono entrambe degne di lode. Il Signore non può essere ingiusto o impuro. Siano quali siano le sue azioni, sono in ogni caso giuste e sante. Questa è la confessione dei pii che seguono le sue vie e dei graziosi che studiano le sue opere. Qualunque cosa sia o faccia Dio deve essere giusta. Nella salvezza del suo popolo egli è tanto giusto e santo quanto in qualsiasi altra delle sue vie e opere: non ha manifestato misericordia a spese della giustizia, ma piuttosto ha magnificato la sua giustizia con la morte del suo Figlio.
Verso 18. "Il SIGNORE è vicino a tutti quelli che lo invocano." Non solo vicino per la sua onnipresenza, ma per simpatizzare e favorire. Egli non lascia gli uomini di preghiera, e gli uomini che confessano il suo nome, a combattere da soli con il mondo, ma è sempre al loro fianco. Questo favore non è per pochi di coloro che lo invocano; ma per ciascuno della compagnia pia. "Tutti" coloro che si pongono sotto la protezione del suo glorioso nome invocandolo e pregandolo in supplica, troveranno che egli è un aiuto molto presente nei guai. "A tutti quelli che lo invocano in verità:" perché ci sono molti le cui preghiere formali e false professioni non li porteranno mai in comunione con il Signore. Per pregare in verità, dobbiamo avere un cuore sincero e la verità nel nostro cuore; e poi dobbiamo essere umili, perché l'orgoglio è una menzogna; ed essere ferventi, altrimenti la preghiera è una bugia. Un Dio di verità non può essere vicino allo spirito di ipocrisia; questo egli conosce e odia; né può essere lontano da uno spirito sincero, poiché è opera sua, e non abbandona l'opera delle sue mani.
Verso 19. "Egli adempierà il desiderio di quelli che lo temono:" cioè, coloro che riveriscono il suo nome e la sua legge. Poiché essi rispettano la sua volontà, egli rispetterà la loro volontà. Avranno la loro strada perché hanno la sua strada nei loro cuori. Un cuore santo desidera solo ciò che un Dio santo può dare, e così il suo desiderio è pienamente soddisfatto dalla pienezza del Signore. "Egli ascolterà anche il loro grido, e li salverà." La sua vicinanza sarà divinamente pratica, poiché opererà la loro liberazione. Ascolterà il loro grido pietoso, e poi invierà la salvezza da ogni male. Questo lo farà lui stesso personalmente; non si affiderà ad angeli o santi.
Verso 20. "Il SIGNORE preserva tutti quelli che lo amano." Essi lo mantengono nel loro amore, ed egli li preserva con il suo amore. Vedi come questi favoriti sono progrediti dal temere il Signore e dal gridare a lui, fino ad amarlo, e in quell'amore sono al sicuro da ogni pericolo. Nota il numero di "tutti" in questi ultimi versi del salmo. In ciascuno di questi Dio è tutto in tutto. "Ma tutti i malvagi li distruggerà." La malvagità è un'offesa per tutti gli esseri santi, e quindi coloro che sono determinati a continuare in essa devono essere estirpati. Come le buone leggi sanitarie rimuovono tutti i creatori di pestilenza e piaga, così il governo morale di Dio segna ogni cosa malvagia per la distruzione; non può essere tollerata alla presenza di un Dio perfettamente santo. Che rovine diventano spesso gli uomini malvagi in questa vita! Che monumenti dell'ira saranno nel mondo a venire! Come Ninive e Babilonia, e altri luoghi distrutti, esisteranno solo per dichiarare quanto a fondo Dio adempie alle sue minacce.
Verso 21. "La mia bocca parlerà la lode del SIGNORE." Qualunque cosa facciano gli altri, io non sarò silenzioso nella lode del Signore: qualunque cosa possano dire gli altri, il mio argomento è fissato una volta per tutte: parlerò la lode del Signore. Lo sto facendo, e lo farò finché respiro. "E tutta la carne benedica il suo santo nome per sempre e sempre." La lode non è monopolio di uno solo, anche se fosse un Davide; altri sono debitori, siano anche essi cantori. Tutti gli uomini di ogni razza, condizione o generazione dovrebbero unirsi per glorificare Dio. Nessuno pensi che sarà rifiutato quando viene con la sua nota personale di lode; tutti sono permessi, invitati ed esortati a magnificare il Signore. Specialmente la sua santità dovrebbe essere adorata: questa è la corona, e in un certo senso la somma, di tutti i suoi attributi. Solo i cuori santi loderanno il santo nome, o carattere del Signore; oh, che tutta la carne fosse santificata, allora la santità di Dio sarebbe la delizia di tutti. Una volta che il canto inizia non ci sarà fine. Continuerà per sempre e un giorno, come dicevano i vecchi. Se ci fossero due per sempre, o venti per sempre, tutti dovrebbero essere spesi nelle lodi del sempre vivente, sempre benedicente, sempre benedetto GEHOVA. Benedetto sia il Signore per sempre per averci rivelato il suo nome, e benedetto sia quel nome come lo ha rivelato; sì, benedetto sia lui al di sopra di tutto ciò che possiamo conoscere, o pensare, o dire. I nostri cuori si dilettano nella gioia di lodarlo. La nostra bocca, la nostra mente, le nostre labbra, la nostra vita saranno del nostro Signore per tutta questa esistenza mortale, e quando il tempo non sarà più.
Note Esplicative e Detti Pittoreschi
Questo è stato felicemente caratterizzato come il "nuovo canto" promesso in Sal 144:9. In altre parole, è il canto di lode, corrispondente ai salmi didattici, penitenziali e supplicatori di questa serie.
---Joseph Addison Alexander.
Gli antichi Ebrei dichiarano felice chiunque, nei tempi successivi, reciti questo salmo tre volte al giorno con la bocca, il cuore e la lingua.
---Victorinus Bythner, 1670.
Gli ultimi sei o sette salmi sono la Beulah del libro, dove il sole splende notte e giorno, e la voce della tartaruga si sente nella terra. Venendo alla fine dopo tutte le note dolenti, lamentose, penitenziali, preganti, variabili, tipificano inconsciamente la gioia e il riposo della gloria.
---George Gilfillan.
Titolo.---La lode di Davide. I salmi sono le lodi di Dio accompagnate dal canto; i salmi sono canti che contengono la lode di Dio. Se c'è lode, ma non di Dio, non è un salmo. Se c'è lode, e lode di Dio, se non è cantata, non è un salmo. Per fare un salmo ci vogliono queste tre cose: lode, lode di Dio e canto.
---Agostino.
Titolo.---È osservabile riguardo al titolo del salmo "La Lode di Davide", che nell'originale nessun altro salmo porta un tale titolo. È appropriato ad esso, perché questo consiste interamente di lode; egli era elevato in esso a uno stato d'animo composto dalla pura lode di Dio, senza alcun tocco di ciò che era particolare a se stesso. Non era ringraziamento, ma del tutto lode, e interamente lode.
---Thomas Goodwin.
Titolo.---Questo salmo, che è designato una Tehillah, o un salmo di lode,---un nome che è passato da questo salmo all'intero Salterio, che è comunemente chiamato Sepher Tehillim, o "Libro delle Lodi",---è l'ultimo dei salmi attribuiti a Davide.
È notevole che, sebbene questo sia il nome dato al Salterio (che in ebraico è intitolato Sepher Tehillim, o Libro delle Lodi), questo è l'unico salmo nell'intero numero che è designato nel titolo come una Tehillah---una parola derivata dalla stessa radice di Hallelujah. Sembra come se questo nome Tehillah fosse stato studiatamente riservato per l'ultimo dei salmi di Davide, per segnare più enfaticamente che tutte le sue espressioni si compiono nella lode. E questa visione è più chiaramente manifestata dal fatto che la parola Tehillah è introdotta nell'ultimo verso di questo salmo, "La mia anima parlerà la lode" (tehillah) "del Signore" (osserva questa preparazione per Hallelujah, Lodate il Signore); "e tutta la carne benedica il suo santo nome per sempre e sempre." Come a dire che sebbene la voce di Davide stava per essere silenziata in questa vita, non sarebbe mai stata silenziosa nel mondo a venire, e avrebbe sempre "lodato il Signore"; e tanto, anche, come a dire che la sua ultima esortazione sarebbe stata a tutte le nazioni di lodarlo, "Tutta la carne benedica il suo santo nome per sempre e sempre."
---Christopher Wordsworth.
Titolo.---Questo salmo è intitolato "La lode di Davide". Per quanto le preghiere e le lodi (tutte) in questo libro, sono (per la maggior parte) di composizione di Davide: tuttavia ce ne sono due che ha distinto dal resto, e ha messo il suo proprio segno su di loro come propri a se stesso: il Salmo 86, la sua Tephilla, la Preghiera propria di Davide; e qui c'è la sua Tehilla, la sua propria Lode o ringraziamento. Come se avesse fatto il resto per tutti in comune, ma riservato questi particolarmente per se stesso.
---Lancelot Andrews.
Salmo Completo.---Riguardo alla sua struttura alfabetica, ha una particolarità, cioè, la nun è omessa; la ragione di ciò potrebbe essere, che (come abbiamo visto in alcuni altri salmi di questa struttura) a causa di quella o di qualche altra simile omissione, potremmo essere impediti di mettere enfasi sulla sola forma della composizione.
---Andrew A. Bonar.
Salmo Completo.---Cassiodoro osserva argutamente che i salmi nei quali l'ordine alfabetico è completo, sono particolarmente adatti per i giusti nella Chiesa Trionfante, ma quelli nei quali manca una lettera, sono per la Chiesa Militante qui sulla terra, ancora imperfetta e bisognosa di essere purificata dai difetti.
---Neale e Littledale.
Verso 1.---"Io ti esalterò, mio Dio, o Re". Esaltare significa porre eminentemente in alto; innalzare sopra tutti gli altri; è l'espressione della più grande possibile ammirazione; è far sapere agli altri la nostra alta opinione di una persona, e cercare di conquistarli a essa. L'uomo che ha una così alta opinione di un altro da indurlo ad esaltarlo, non sarà probabilmente propenso a riposare senza portare in evidenza l'oggetto della sua lode.
---Philip Bennett Power.
Verso 1.---"O Re"; o il Re, per eccellenza; il Re dei re, il Dio per mezzo del quale i re regnano, e a cui io e tutti gli altri re dobbiamo sottomissione e obbedienza.
---Matthew Pool.
Verso 1.---"O re". Il salmista in estasi rapita sembra come se vedesse Dio incarnato in Cristo presente per ispirare la sua lode. Cristo è il nostro Dio e Re, da esaltare nel cuore, con la bocca e con la vita.
---Thomas Le Blanc.
Verso 1.---"Re". Dio è Re in verità; gli altri sono chiamati re in vanità.
---Martin Geier.
Verso 1.---"Benedirò il tuo nome per sempre e sempre." Il nome di Dio nella Scrittura è preso, prima di tutto, per Dio stesso. Il nome di una cosa è messo per la cosa nominata, Sal 44:5: "Con te abbatteremo i nostri nemici: con il tuo nome calpesteremo quelli che si sollevano contro di noi." "Con il tuo nome", cioè, con te. In secondo luogo, il nome di Dio è spesso nella Scrittura messo per gli attributi di Dio. Terzo, il nome di Dio è messo per le sue ordinanze di culto. "Andate ora al mio luogo che era a Shiloh, dove ho posto il mio nome all'inizio" (Ger 12:12), cioè, dove ho istituito per la prima volta il mio culto pubblico; perché, come un uomo è conosciuto dal suo nome proprio, così Dio è conosciuto dal suo culto proprio. Quarto, il nome di Dio è quella riverenza, stima e onore che angeli e uomini danno a Dio. Come sappiamo tra noi, la reputazione che un uomo ha tra gli uomini è il nome di un uomo; ciò che gli uomini dicono di lui, quello è il suo nome; diciamo che uno ha un buon nome; un altro ha un cattivo nome, cioè, gli uomini parlano o pensano bene o male di tali persone. Così in Gen 6:4. Quando Mosè descrive i giganti, dice, "Erano uomini di fama;" l'ebraico è, "Erano uomini di nome," perché il nome di un uomo è il carattere che ha tra gli uomini; come un uomo è stimato, così il suo nome è portato, e lui stesso è accettato nel mondo. Così il nome di Dio è quella alta stima, quelle apprensioni onorevoli, che angeli e uomini hanno di Dio; tali come i pensieri e i discorsi degli uomini sono per la celebrazione della gloria e della lode di Dio, tale è il suo nome nel mondo.
---Joseph Caryl.
Verso 1.---"Per sempre e sempre." לְעוֹלָם וָעֶד, leolam vaed, per sempre in avanti, in questo e nel mondo a venire. Espressioni di questo tipo sono molto difficili da tradurre, ma sono, nel complesso, ben interpretate da queste parole del signor Addison:---
Per tutta l'eternità a te,
Alzerò un canto gioioso;
Ma oh, l'eternità è troppo breve
Per esprimere tutta la tua lode!"
---Adam Clarke.
Verso 1.---"Per sempre e sempre." La lode è l'unica parte del dovere in cui ci impegniamo attualmente, che è duratura. Preghiamo, ma ci sarà un tempo in cui la preghiera offrirà la sua ultima litania; crediamo, ma ci sarà un tempo in cui la fede sarà persa nella vista; speriamo, e la speranza non fa vergognare, ma ci sarà un tempo in cui la speranza si sdraierà e morirà, persa nello splendore della fruizione che Dio rivelerà. Ma la lode va cantando in cielo, ed è pronta senza un insegnante a suonare l'arpa, che l'aspetta, per trasmettere lungo gli echi dell'eternità il canto dell'Agnello. Nel mondo variopinto in cui viviamo, ci sono giorni di varie sorti ed esperienze, che compongono l'aggregato della vita del cristiano. Ci sono giorni di attesa, in cui, perché la Provvidenza ci circonda, e sembra come se non potessimo marciare, non possiamo muoverci, come se dovessimo solo aspettare di vedere cosa il Signore sta per fare in noi e per noi; e ci sono giorni di veglia, quando ci conviene non dormire mai, ma essere sempre pronti per gli attacchi del nostro nemico spirituale; e ci sono giorni di guerra, quando con piume annuendo, e con armatura ampia, dobbiamo andare avanti a combattere per la verità; e ci sono giorni di pianto, quando sembra come se le fontane del grande abisso dentro di noi fossero rotte; e come se, attraverso molte tribolazioni, dovessimo passare al cielo in lacrime. Ma questi giorni passeranno tutti presto---i giorni di attesa saranno tutti passati, i giorni di guerra saranno tutti passati, i giorni di veglia saranno tutti passati; ma
I nostri giorni di lode non saranno mai passati
Mentre vita, pensiero ed essere durano,
E l'immortalità persiste.
---William Morley Punshon, 1824-1881.
Verso 1.---"Per sempre e sempre." Lodare Dio ora non soddisfa l'aspirazione devota, perché in questa epoca la devozione dell'adoratore è interrotta dal peccato, dalla paura, dalla malattia, ecc.; ma nell'eternità la lode procederà in una processione ininterrotta.
---John Lorinus.
Versi 1-2.---"Ti benedirò per sempre e sempre," e ancora, Sal 145:2. Questo indica,
-
Che egli decise di continuare in quest'opera fino alla fine della sua vita, attraverso il suo "per sempre" in questo mondo.
-
Che i salmi da lui composti dovrebbero essere utilizzati per lodare Dio dalla chiesa fino alla fine dei tempi. 2Cr 29:30.
-
Che sperava di lodare Dio per tutta l'eternità nell'altro mondo: coloro che ne fanno la loro costante opera sulla terra, avranno come loro beatitudine eterna in cielo.
---Matthew Henry.
Verso 2.---"Ogni giorno." Allora Dio deve essere benedetto e lodato sia nei giorni oscuri che in quelli luminosi
---Johannes Paulus Palanterius, 1600.
Verso 2.---"Ogni giorno (della settimana) ti benedirò," sembra significare il salmista. Come ci sono "sette spiriti" che esistono particolarmente vicini a Dio, Davide tiene i sette giorni della settimana come sette stelle nella sua mano, o come un candelabro d'oro a sette bracci, ardendo ogni giorno con la sua devozione. Egli chiama i sette giorni ad essere come sette angeli con trombe.
---Thomas Le Blanc.
Verso 2.---"Ti benedirò: loderò il tuo nome." La ripetizione indica il fervore del suo affetto per quest'opera, la fermezza del suo proposito di abbondare in essa, e la frequenza delle sue esecuzioni in essa.
---Matthew Henry.
Verso 2.---"Lode." Se dobbiamo definirla in parole, possiamo dire che la lode è un culto grato, umile e amorevole della bontà e maestà di Dio. E quindi spesso troviamo la parola "lode" unita a "benedizione" e "ringraziamento:" ma sebbene tutte e tre siano affini l'una all'altra, non sono tutte uguali. Sono gradini in una scala graduale---un canto di gradi. Il ringraziamento si trasforma in benedizione, e la benedizione si eleva in lode; poiché la lode comprende entrambe, ed è l'opera più alta e perfetta di tutti gli spiriti viventi.
---Henry Edward Manning, 1850.
Verso 3.---"Grande è il Signore." Se "grande" qui si riferisce a Dio come re, allora un grande re egli è in termini di ampiezza del suo impero, poiché tutte le creature, dall'angelo più elevato al verme più povero, sono sotto di lui. "Grande" per lunghezza; poiché "il suo regno è un regno eterno." "Grande" per profondità; poiché egli governa anche nei cuori dei re, di tutti gli uomini, sovrintende ai loro pensieri, affetti, nulla gli è nascosto. E "grande" ancora per altezza; essendo "un grande Re sopra tutti gli dei," regnando con il suo potere e autorità assoluti; mentre tutti gli altri re hanno la loro spada da lui, e governano con un potere delegato e vicario.
---William Nicholson.
Verso 3. "La sua grandezza è insondabile." Dio è così grande, che fino a quando Cristo non ha rivelato il Padre, la Divinità era perduta nella propria infinità alla percezione degli uomini. Chi tenta di navigare un oceano infinito deve tornare al suo punto di partenza, non essendo mai in grado di attraversarlo. Così i filosofi antichi, disputando sulla Natura Divina, furono confusi dalla loro stessa ingegnosità, dovettero ammettere che non comprendevano nulla di Dio eccetto che era incomprensibile. Senza Cristo, gli uomini possono solo scoprire di Dio che non possono mai trovarlo.
---Thomas Le Blanc.
Verso 3 (ultima clausola).---La Vulgata rende così, "Della sua grandezza nessun fine." L'ebraico è, "Della sua grandezza nessuna investigazione." Come i greci classici direbbero, ἀνεξιχνίαστος, non rintracciabile.
---Simon de Muis, 1587-1644.
Verso 3. Dio aveva scrutato Davide in lungo e in largo (Sal 139:1), ma Davide dimostrò di non poter scrutare la grandezza di Dio.
---Martin Geier.
Versi 3-6.---Sal 145:3-4 contengono il materiale della lode, e Sal 145:5-6 la lode stessa. Sal 145:3 enuncia una proposizione, e Sal 145:4 ne dà l'amplificazione.
---Hermann Venema.
Verso 4.---"Una generazione loderà le tue opere ad un'altra," ecc. Deu 4:9; 6:7. Padri che insegnano ai loro figli la bontà e la gloria di Dio. Questo era un'ordinanza legale. La chiesa e i suoi fedeli stanno raccogliendo lodi delle generazioni successive per la celebrazione finale dell'Hallelujah.
---Martin Geier.
Verso 4.---"Una generazione loderà le tue opere ad un'altra." Nel testo ebraico il singolare è scambiato con il plurale, "Una generazione loderà (canta) le tue opere ad un'altra, e dichiarerà (plurale) le tue potenti azioni." Qui c'è prima la melodia, l'antifona dei cori che rispondono l'uno all'altro; poi l'armonia; tutte le generazioni scoppieranno insieme in coro.
---Hermann Venema.
Verso 4.---Una generazione ad un'altra. La tradizione della lode! Ogni generazione coglie le melodie dall'ultima, le fa eco, e le passa alla successiva. Una generazione dichiara ciò che ha visto, e passa la lode alla generazione che ancora non ha visto le meraviglie celebrate.
---Simon De Muis.
Verso 4.---"Una generazione loderà le tue opere ad un'altra," ecc. Così Dio provvede alla sua Chiesa. Quando Elia è portato in cielo, Eliseo deve seguirlo nel potere e nello spirito di Elia. Quando un flusso è scivolato e versato nell'oceano, un altro circola dallo stesso oceano attraverso le viscere della terra nelle sorgenti sotto le montagne, e rinfresca le pianure arse. Quando una stella tramonta, un'altra sorge per guidare il viaggiatore errante, e infine la brillante lampada del mattino luccica ad est, e poi il glorioso Sole di Giustizia. Mentre la Chiesa siede svenuta sotto un ginepro nel deserto, ci saranno profeti a nutrirla fino alla benedetta resurrezione dei testimoni. È nostro alto dovere studiare l'opera presente, apprezzare l'aiuto presente, e rallegrarsi grandemente quando il Signore manda avanti, come una volta ha fatto, sia Boanerges che Barnaba insieme. Pregate per il mantello, la cintura e la benedizione di Elia, per l'amore di Giovanni e lo zelo di Paolo, per unire le mani insieme per attirare le anime al cielo; fino a quando l'Amato verrà come un capriolo o un giovane cervo sui monti delle spezie; fino a quando le ombre fuggiranno via; fino all'alba del giorno, e la stella del mattino sorga nei vostri cuori.
---Samuel Lee, nella sua Prefazione a Row's "Emmanuel," 1679.
Verso 4.---"Una generazione loderà le tue opere ad un'altra." Non c'è fenomeno della vita umana più solenne della sua successione di generazioni. "Una generazione passa, un'altra generazione viene." E, come se per mettere questo in una luce quanto più commovente e indelebile possibile, il salmista aggiunge immediatamente, "ma la terra rimane per sempre." Un pensiero che brilla come un lampo di fulmine attraverso questo panorama della vita, incidendolo nel cervello dell'osservatore per sempre. Anche la terra, grezza e materiale, che siamo stati creati per soggiogare e sulla quale calpestiamo con orgoglio, è rappresentata come avente, al senso palpabile, questo vantaggio su di noi. La terra che rimane costituisce una piccola eternità, confrontata con la durata dei suoi abitanti in cambiamento. Veniamo in essa, e la attraversiamo, cancellando forse alcune impronte nella sua polvere con l'impronta dei nostri piedi, per essere a loro volta cancellate, e poi la lasciamo con una rapidità sorprendente, come un uomo assoldato compie i suoi giorni.
---Henry Allon, 1852.
Verso 5.---"Parlerò dell'onore glorioso", ecc. La parola che qui traduciamo con "parlare" è considerata dai critici ebraici come inclusiva anche dell'idea di "espandere", "parlare ampiamente"; non semplicemente "accennare incidentalmente", ma "entrare nei particolari"; come se uno provasse piacere nel parlare dell'argomento in questione. Ora, c'è qualcosa di molto soddisfacente nell'entrare nei particolari; possiamo spesso raccogliere luce su una grande verità avendo davanti alcuni dei particolari ad essa connessi; possiamo spesso capire ciò che è troppo alto per noi, di per sé e da solo, attraverso alcuni esempi che lo rendono alla portata delle nostre limitate comprensioni. Siamo come uomini che vogliono raggiungere un'altezza, che non hanno ali per volarci sopra, ma che possono raggiungerla salendo su una scala gradino dopo gradino. I particolari sono spesso come i pioli di una scala, piccoli, forse, di per sé, ma molto utili per noi; e soffermarsi sui particolari è spesso utile a noi stessi; lo è certamente per molti con cui conversiamo.
Ricordiamoci che, date le circostanze in cui ci troviamo nel nostro stato attuale, non abbiamo facoltà per comprendere nella sua semplice grandezza l'onore glorioso della maestà di Dio. Conosciamo Dio maggiormente da ciò che conosciamo dei suoi atti tra i figli degli uomini. In seguito, al popolo del Signore sarà senza dubbio rivelato molto dell'onore glorioso della maestà di Dio, che ora non potrebbero né sopportare né comprendere; nel frattempo devono conoscerlo principalmente per ciò che ha detto e fatto; e se solo i nostri occhi sono aperti, non avremo difficoltà a riconoscere in questi l'onore glorioso della sua maestà.
---Philip Bennett Power.
Verso 5.---"Parlerò", ecc. "Meditare" è meglio di "parlare", essendo il senso primario e più comune della parola ebraica. Suggerisce che queste qualità gloriose del carattere e delle azioni di Dio non dovrebbero essere semplicemente discusse ed esaltate in canto, ma dovrebbero essere profondamente ponderate, poste vicino al nostro cuore, in modo che l'impressione legittima possa essere impressa nella nostra anima e possa modellare il nostro intero spirito e carattere secondo l'immagine morale di Dio.
---Henry Cowles.
Verso 5.---Con quale cumulo di termini ardenti cerca la Sacra Scrittura di mostrare l'eccellenza della Divinità! Con queste descrizioni, quegli attributi che sono debolmente imitati o riflessi in ciò che chiamiamo buono tra le cose create sono dichiarati esistere in Dio, infinitamente, immutabilmente, ineffabilmente.
---Martin Geier.
Verso 5.---"Le tue opere meravigliose". Ebraico---"le parole delle tue opere meravigliose". Così il salmista dichiara che i resoconti lasciati degli antichi atti di Dio nella storia di Israele sono molto preziosi. Lui li ha ascoltati. Mosè, Aronne e altri li hanno pronunciati. Lui si diletta in essi; li canterà di nuovo sulla sua propria arpa.
---Hermann Venema.
Versi 5-6.---Sal 145:5 parla delle opera mirabilia di Dio; Sal 145:6 delle sue opera terribilia. Le prime deliziano i suoi santi; le seconde terrorizzano gli empi.
---John Lorinus.
Verso 6.---"E gli uomini parleranno della potenza dei tuoi atti terribili". Quando gli uomini non notano le sue opere di misericordia e generosità, il Signore mostrerà loro opere di giustizia, cioè opere terribili, e darà loro motivo di parlarne in questo senso.
---David Dickson.
Verso 6 (ultima clausola).---"Dichiarare" qui significa sia in parole che in canto; non semplicemente predicare come un fatto, ma proclamare in lode. La parola ebraica ha questa ampiezza di significato; non solo dichiarare in un'espressione fredda, riguardo a una mera storia.
---Hermann Venema.
Verso 6.---"La tua grandezza". Tutti gli uomini sono innamorati della grandezza. Allora devono cercarla in Dio e ottenerla da Dio. Davide fece entrambe le cose. Tutta la storia mostra la creatura che aspira a questa gloria. Assuero, Astiage, Ciro, Cambise, Nabucodonosor, furono tutti chiamati il grande. Alessandro il Grande, quando arrivò al Gange, ordinò che la sua statua fosse fatta più grande del naturale, affinché la posterità potesse credere che fosse di statura più nobile. Solo in Cristo l'uomo raggiunge la grandezza che il suo cuore desidera---la gloria della perfetta bontà.
---Thomas Le Blanc.
Verso 6.---"La tua grandezza". O, secondo il testo scritto, grandezze. Così Aquila e Girolamo. Il parallelismo è decisamente a favore del plurale.
---A. S. Aglen.
Verso 7.---C'è una grandezza estensiva e una intensiva, e entrambe devono essere trovate nelle nostre lodi a Dio. Prima, una grandezza estensiva per quanto riguarda il loro numero; dobbiamo essere frequenti e abbondanti nel dovere: dobbiamo "Esprimere abbondantemente il ricordo della grande bontà di Dio". In secondo luogo, ci deve essere una grandezza intensiva nelle nostre lodi, per quanto riguarda il grado, il fervore e il calore di esse. Devono essere alte, e veementi, ferventi, fiammeggianti, zelanti e affettuose, piene di vita e vigore; i nostri spiriti devono essere sollevati, i nostri cuori e le nostre lingue allargati nell'esecuzione di questo dovere. Il glorioso nome di Dio, come è in Ne 9:5, "è esaltato sopra ogni benedizione e lode", sopra le nostre lodi più devote e più zelanti; e quindi sicuramente lodi deboli, senza cuore e senza vita sono così lontane dal raggiungerlo, che possono sembrare destinate a un altro, e a un oggetto inferiore. Dio allora non è affatto lodato se non è grandemente lodato. Lodi deboli e noiose sono disprezzanti; perché una persona o una cosa non è onorata o lodata, a meno che non ci sia una certa proporzione tra l'onore e la lode e la dignità della persona o della cosa onorata e lodata.
---Henry Jeanes, in "Le Opere del Cielo sulla Terra", 1649.
Verso 7.---"Esprimere abbondantemente". La parola contiene l'idea di bollire o gorgogliare come una fontana. Significa, una santa eloquenza riguardo alla misericordia di Dio. Abbiamo abbastanza persone eloquenti in giro, ma molti di loro sono oziosi per i quali Satana trova abbondante lavoro da fare. Il Signore ci liberi dal rumore delle donne eloquenti; ma non importa quanto siano eloquenti uomini e donne se saranno eloquenti sull'argomento di cui stiamo parlando. Aprite le bocche; lasciate che la lode si riversi; lasciate che venga, fiumi di essa. Fluite via! Zampillate via, tutto ciò che potete. "Esprimeranno abbondantemente il ricordo della tua grande bontà". Non fermate i gioiosi oratori, lasciateli andare avanti per sempre. Non esagerano, non possono. Dite che sono entusiasti, ma non sono ancora a metà della strada; incitateli a diventare più eccitati e a parlare ancora più ferventemente. Avanti, fratello, avanti; accumula; di qualcosa di più grande, più grandioso e più ardente ancora! Non puoi superare la verità. Sei arrivato a un tema dove le tue più fluide capacità falliranno nell'espressione. Il testo richiede una sacra eloquenza, e io vi esorto a esercitarla liberamente quando parlate della bontà di Dio.
---C. H. S.
Verso 7.---Troppi testimoni della bontà di Dio sono testimoni silenziosi. Gli uomini non parlano abbastanza delle testimonianze che potrebbero portare in questo argomento. Il motivo per cui amo i Metodisti---quelli buoni---è che hanno una lingua per la loro pietà. Essi adempiono al comando di Dio,---di essere ferventi nello spirito.
---Henry Ward Beecher.
Verso 7.---
Il pensiero dei nostri anni passati in me genera
Benedizioni perpetue.---William Wordsworth, 1770-1805.
Verso 7.---"Canteranno della tua giustizia", o giustizia. Cantare della bontà, della misericordia, del perdono, è naturale; ma un canto di giustizia è singolare. Ecco la bellezza della lode di Davide, che vede motivo di delizia tanto nella giustizia di Dio quanto nella sua misericordia.
---John Lorinus.
Verso 7.---"Canteranno della tua giustizia". La giustizia di Dio, mediante la quale egli giustifica i peccatori e santifica i giustificati, ed esegue il giudizio per il suo popolo riconciliato, è l'oggetto più dolce della gioia della chiesa.
---David Dickson.
Verso 7.---"La tua giustizia" (letta in connessione con il verso successivo). È facile concepire la gloria del Creatore, manifestata nel bene di una creatura innocente; ma la gloria del giudice giusto, manifestata nel bene del criminale colpevole, è la peculiare, misteriosa saggezza della Croce. È facile percepire la giustizia di Dio dichiarata nella punizione dei peccati; solo la Croce dichiara "La sua giustizia per la remissione dei peccati". Essa magnifica la giustizia nel modo di perdonare il peccato, e la misericordia nel modo di punirlo.
---John M' Laurin 1693-1754.
Verso 8.---"Il Signore è misericordioso", ecc. La proclamazione del Signore a Mosè (Esodo 34:6) è la fonte di questi epiteti.
---James G. Murphy.
Verso 8.---In Dio non c'è passione, solo compassione.
---Richard Rothe, 1799-1867.
Verso 8.---"Di grande misericordia". La misericordia ha la miseria come suo oggetto, ed è quell'attributo verso il quale gli occhi di un mondo caduto devono necessariamente essere rivolti. Il salmista ha, di conseguenza, introdotto lei per ultima con grande pompa e splendore, seduta sul suo carro trionfale e investita di una supremazia su tutte le opere di Dio. È sopra i cieli e su tutta la terra, così che l'intera creazione trova quel rifugio all'ombra delle sue ali di cui, a causa della trasgressione dell'uomo, ha bisogno.
---Samuel Burder.
Verso 9.---"Il Signore è buono verso tutti", ecc. Secondo la dottrina del Cristianesimo, non siamo creature di un Dio che non si prende cura dei suoi esseri e li lascia a se stessi; non siamo la prole di un padre che rinnega i suoi figli, che non si preoccupa di loro e è indifferente alla loro felicità e alla loro miseria. No; secondo quella dottrina confortante, Dio non si è mai lasciato senza testimonianza verso l'uomo; non si è mai ritirato dalla sua provvidenza paterna e dal suo amore; non ha mai abbandonato le sorti dei suoi figli deboli, indifesi e non istruiti, al caso cieco o alla loro stessa ignoranza. No; dal loro primo progenitore, fino alla sua ultima discendenza, egli stesso ha provveduto al loro sostentamento, alla loro istruzione, alla loro guida, al loro progresso verso traguardi più elevati. Si è costantemente rivelato a loro in vari modi; ha costantemente riversato su di loro innumerevoli benefici; talvolta correggendoli amorevolmente, e talvolta benedicendoli abbondantemente; è sempre stato vicino a loro e non li ha lasciati privi di alcun mezzo per diventare più saggi e migliori.
---George Joachim Zollikofer, 1730-1788.
Verso 9.---"Il Signore è buono verso tutti," ecc. La pietà di Dio non è come un dolce cordiale, versato in gocce delicate da un piccolo flacone d'oro. Non è come le gocce d'acqua musicali di un sottile ruscello che mormora lungo il lato oscuro del Monte Sinai. È ampia come l'intero ambito del cielo. È abbondante come tutta l'aria. Se qualcuno avesse l'arte di raccogliere tutta la luce solare dorata che oggi cade vasta su tutto il continente, cadendo durante ogni ora silenziosa; e tutta quella che è dispersa sull'intero oceano, fluttuando da ogni onda; e tutta quella che è riversata lucente sulle desolate distese di ghiaccio a nord, e lungo l'intero continente europeo, e la vasta Asia esterna e l'Africa torrida---se potessimo in qualche modo raccogliere questo immenso e incalcolabile flusso e tesoro che cade giù durante le ore luminose, e scorre in etere liquido attorno alle montagne, e riempie tutte le pianure, e invia raggi innumerevoli attraverso ogni luogo segreto, riversandosi e riempiendo ogni fiore, brillando giù dai lati di ogni filo d'erba, riposando in gloriosa umiltà sulle cose più umili---su bastoni, pietre e ciottoli---sulla tela del ragno, sul nido del passero, sulla soglia della tana dei giovani volpi, dove giocano e si scaldano---che riposa sulla finestra del prigioniero, che manda raggi radianti attraverso la lacrima dello schiavo, e mette oro sui panni del lutto della vedova, che placa e copre la città con oro brunito, e continua nella sua selvaggia abbondanza su e giù per la terra, brillando ovunque e sempre, dal giorno della creazione primordiale, senza esitare, senza risparmio, senza spreco o diminuzione; pieno, fresco, traboccante oggi come se fosse il primo giorno del suo dispendio---se qualcuno potesse raccogliere questo tesoro senza confini, senza fine, infinito, per misurarlo, allora potrebbe raccontare l'altezza, la profondità e la gloria senza fine della pietà di Dio! Quella luce, e il sole, la sua fonte, sono la figura scelta da Dio dell'immensità e della copiosità della sua misericordia e compassione.
---Henry Ward Beecher, 1875.
Verso 9.---Anche i peggiori assaggiano la misericordia di Dio; coloro che combattono contro la misericordia di Dio ne assaggiano; i malvagi ricevono alcune briciole dalla tavola della misericordia. "Il Signore è buono verso tutti." Dolci gocce di rugiada sono sul cardo così come sulla rosa. La diocesi dove la misericordia visita è molto vasta. La testa del Faraone era incoronata anche se il suo cuore era indurito.
---Thomas Watson.
Verso 9.---"Le sue tenere misericordie sono su tutte le sue opere." Quando il peccatore consapevole cerca la fede in Dio, può invocare la grandezza della misericordia. La misericordia di Dio è come il firmamento disteso su tutto questo mondo inferiore; e ogni creatura inferma partecipa più o meno della sua influenza, secondo la sua esigenza e capacità. È vero, può dire, mi sono reso, per il peccato, la più vile di tutte le creature; sono diventato peggiore delle bestie che periscono; vile come un verme, ripugnante come un rospo, a causa della corruzione velenosa che è nel mio cuore e della mia dolorosa contrarietà alla natura di un Dio santo. Ma c'è "misericordia su tutto," anche su creature così vili e ripugnanti come queste; potrebbe essercene anche su di me, anche se ora l'ira dimora su di me. Oh, che quella misericordia, la cui gloria è di estendersi su tutto, raggiunga anche la mia anima! Oh, che l'influenza benedetta e potente di essa possa generare fede nel mio cuore!
---David Clarkson.
Verso 9.---"Le sue tenere misericordie." La natura e la forza della parola רחמּים, è propriamente le viscere; cioè, ci sono tenere misericordie in Dio (così le chiamiamo nel Benedictus). Non di tipo ordinario, leggere, e tali che non penetrano in profondità, non arrivano lontano; ma tali che vengono de profundis, dalle stesse viscere, che affliggono quella parte, fanno commuovere le viscere. E quali viscere? Non le viscere dell'uomo comune (perché allora מעום sarebbe stata la parola giusta), ma רחמם sono le viscere di un genitore (così, abbiamo detto, la parola significa), e questo aggiunge molto; aggiunge alla misericordia στοςγὴ, amore naturale; ad un'affezione forte un'altra altrettanto forte o più forte di essa.
E quale genitore? il più pietoso dei due, la madre. Poiché רחם (il singolare di questa parola) è ebraico per utero. Così come questo, ai due precedenti aggiunge il sesso; il sesso ritenuto il più compassionevole. Di tutte le misericordie, quelle delle viscere; e di tutte le viscere, le viscere di un genitore; e dei due genitori, quelle della madre: tale pietà come la madre ha per i figli del suo utero. Le misericordie sono in Dio; tali misericordie sono in Dio.
"Sopra tutto". È una buona notizia per noi che queste misericordie siano in Dio; ma, ancora meglio, che siano in lui con un super---"sopra". Ma, la cosa migliore di tutte, è che quel super è un super omnia---"sopra tutto". Molto è detto in poche parole a lode della misericordia quando si dice, super omnia. Nihil supra sarebbe molto, niente al di sopra di essa: ma è scritto super omnia, sopra tutto. Chi dice questo non lascia altro da dire; non c'è grado più alto; super omnia è il superlativo.
Non tutti quelli che sono sopra sono anche sopra. Non è solo sopra, come un obelisco o un palo di maggio, più alto di tutto ciò che lo circonda, ma senza né ombra né riparo; nessun bene fanno! La misericordia ha una cima larga, che si estende sopra tutto. È così sopra tutto, come è sopra di loro, anche. Come la volta di questa cappella è sopra di noi, e la grande volta del firmamento sopra quella; il super di latitudine ed espansione, non meno che di altitudine ed elevazione. E questo affinché tutti possano ritirarsi sotto di essa, e prendere riparo; essa sopra di loro, e loro sotto di essa. Sotto di essa, sotto l'ombra di essa, come della "grande roccia nel deserto" di Isaia, dal calore: sotto di essa, sotto il riparo di essa come del "grande albero" di Daniele, dalla tempesta. (Isa 32:2; Dan 4:11-12).
---Lancelot Andrewes.
Verso 10.---"Tutte le tue opere ti loderanno, o SIGNORE." È una filosofia povera e una religione ristretta quella che non riconosce Dio come tutto in tutto. Ogni momento delle nostre vite, respiriamo, stiamo in piedi o ci muoviamo nel tempio dell'Altissimo; poiché l'intero universo è quel tempio. Ovunque andiamo, la testimonianza della sua potenza, l'impronta della sua mano, sono lì. Chiedi ai luminosi mondi intorno a noi, mentre rotolano nell'eterna armonia dei loro cerchi, e ti parleranno di colui la cui potenza li ha lanciati nelle loro orbite; chiedi alle montagne, che alzano le loro teste tra e sopra le nuvole, e la vetta spoglia di una sembrerà chiamare ad alta voce la cima coperta di neve di un'altra, proclamando la loro testimonianza all'Agenzia che ha posto le loro profonde fondamenta. Chiedi alle acque dell'oceano; e il ruggito delle loro onde senza confini canterà da riva a riva un inno di ascrizione a quell'Essere, che ha detto: "Fin qui arriverete e non oltre." Chiedi ai fiumi; e, mentre rotolano verso il mare, non portano con sé il loro incessante tributo all'Energia sempre operante, che ha aperto le loro fonti e le ha versate giù per le valli? Chiedi a ogni regione della terra, dall'equatore ardente al polo ghiacciato, dalla costa rocciosa alla pianura coperta dalla sua lussureggiante vegetazione; e non troverai su tutte loro la registrazione della presenza del Creatore? Chiedi alle innumerevoli tribù di piante e animali; e non testimonieranno dell'azione della grande Fonte di Vita? Sì, da ogni parte, da ogni dipartimento della natura, viene la stessa voce; ovunque sentiamo il tuo nome, o Dio! ovunque vediamo il tuo amore! La creazione, in tutta la sua lunghezza e larghezza, in tutta la sua profondità e altezza, è la manifestazione del tuo Spirito, e senza di te il mondo sarebbe oscuro e morto. L'universo è per noi come il roveto ardente che il leader ebraico vide: Dio è sempre presente in esso, poiché brucia con la sua gloria, e il terreno su cui stiamo è sempre sacro.
---"Francis" (Visconte Dillon).
Verso 10.---È meraviglioso che l'uomo non stia sempre lodando, poiché tutto ciò in mezzo a cui dimora lo invita continuamente alla lode.
---Gregorio il Grande.
Verso 10.---"Tutte le tue opere ti loderanno, o SIGNORE," ecc. "Tutte" le "opere" di Dio "lodano" lui, come il bello edificio loda il costruttore, o il quadro ben disegnato loda il pittore: ma i suoi "santi benedicono" lui, come i figli di genitori prudenti e affettuosi si alzano e li chiamano beati. Di tutte le opere di Dio, i suoi santi, l'opera della sua grazia, le primizie delle sue creature, hanno più ragione di benedirlo.
---Matthew Henry.
Verso 10.---"Tutte le tue opere ti loderanno, o SIGNORE," ecc. Ci sono due parole con cui viene espressa la nostra gratitudine verso Dio, lodare e benedire. Qual è la differenza? La lode rispetta le eccellenze di Dio, e la benedizione rispetta i benefici di Dio. Possiamo lodare un uomo che non ci ha mai fatto del bene, se è eccellente e degno di lode; ma la benedizione rispetta la generosità e i benefici di Dio; tuttavia, spesso vengono usate promiscuamente.
---Thomas Manton.
Verso 10.---"E i tuoi santi ti benediranno." Il giglio si solleva sul suo sottile stelo e mostra i suoi petali dorati e le sue foglie avorio scintillanti; e con la sua stessa esistenza loda Dio. Il mare profondo e fragoroso si alza in tempesta e uragano spazzando via tutto davanti a sé; e ogni onda che si infrange loda Dio. Gli uccelli al mattino, e alcuni di loro per tutta la notte, non possono mai smettere di lodare; unendosi alle diecimila altre voci che fanno un concerto incessante davanti al trono. Ma osserva, né il fiore, né il mare, né l'uccello lodano con l'intento di lodare. Per loro non è un esercizio di intelletto, perché non conoscono Dio e non possono comprendere la sua dignità; né sanno nemmeno che stanno lodando lui. Essi mostrano la sua abilità e la sua bontà, e così via, e così facendo fanno molto; ma dobbiamo imparare a fare di più. Quando tu ed io lodiamo Dio, c'è l'elemento della volontà, dell'intelligenza, del desiderio, dell'intento; e nei santi di Dio c'è un altro elemento, cioè quello dell'amore verso di lui, della gratitudine riverente verso di lui, e questo trasforma la lode in benedizione. Un uomo è un pittore eminente, e tu esclami: "Il suo pennello è istintivo di vita." Tuttavia, l'uomo non è tuo amico, non pronunci benedizioni sul suo nome. Può darsi che il tuo sentimento verso di lui sia quello di profondo rammarico che tali abilità siano unite a un carattere così malvagio. Una certa persona è estremamente abile nella sua professione, ma ti tratta ingiustamente, e, quindi, anche se spesso lo lodi per le sue straordinarie prestazioni, non puoi benedirlo, perché non hai motivo di farlo. Temo che ci possa essere un sentimento di ammirazione per Dio per la sua grande abilità, il suo meraviglioso potere, la sua straordinaria giustizia, e tuttavia nessun calore d'amore nel cuore verso di lui; ma nei santi la lode è addolcita dall'amore ed è piena di benedizione.
---C. H. S.
Versi 10-11.---Se non solo le creature irrazionali, ma anche quelle inanimate lodano Dio dando occasione alla sua lode; allora quanto più gli uomini dovrebbero proclamare la sua lode, essendo non solo creature viventi, ma anche razionali! E se le creature prive di vita e ragione dovrebbero provocare l'umanità in generale, avendo vita e ragione, a lodare Dio; quanto più gli uomini pii dovrebbero essere provocati da loro a cantare la sua lode, avendo non solo la vita, che le stelle non hanno; e la ragione, che uccelli e bestie non hanno; ma la grazia, che la maggior parte degli uomini non ha! Tra le creature visibili, gli uomini hanno più ragioni (perché hanno la ragione) per lodare Dio; e tra gli uomini, gli uomini pii hanno più ragioni per lodare Dio, perché hanno la grazia. E quindi, non appena Davide ha detto, "Tutte le tue opere ti loderanno, o SIGNORE", aggiunge nelle parole successive, "e i tuoi santi ti benediranno. Parleranno della gloria del tuo regno e discuteranno della tua potenza." Come se avesse detto, Come tutte le tue opere, o Signore, ti lodano, così i santi (che sono i pezzi più scelti della tua opera) hanno motivo di farlo più di tutti: non possono fare a meno di parlare e discutere del tuo regno e potere, che sono molto gloriosi.
---Joseph Caryl.
Verso 11.---"Parleranno della gloria del tuo regno", ecc. La gloria di un regno è sinonimo del suo potere. Il potere di un regno consiste nel numero dei suoi sudditi e nella sufficienza delle sue entrate per mantenerli. Ora, la gloria, o il potere del regno di Dio, può essere dedotto dalla differenza tra esso e quello dell'uomo. Ci sono quattro punti di differenza. Primo, i re di questo mondo hanno solo pochi sudditi, con poche ricchezze,---non più della popolazione e delle ricchezze di un regno o di una provincia, mentre Dio regna su tutti gli angeli, tutti gli uomini, tutti i demoni; e tutte le ricchezze sulla terra, nel mare o nell'aria gli appartengono. C'è un'altra differenza, che mentre i re di questo mondo governano i loro sudditi, sono ancora governati da loro, sono dipendenti da loro, non potrebbero fare nulla senza di loro; e, per quanto abbondanti possano essere le loro entrate, sono generalmente in bisogno, anzi, anche in debito, e, di conseguenza, sempre alla ricerca di nuove tasse e tributi; ma Dio, mentre governa tutti, non è soggetto a nessuno, perché non ha bisogno dell'aiuto o dell'assistenza di nessuno. Invece di essere in bisogno, abbonda in tutto, perché potrebbe, in un momento, portare dal nulla molto più di quanto ora veda o goda. La terza differenza è una conseguenza della seconda, mentre i re di questo mondo sembrano godere così dei loro onori e dignità, sono, allo stesso tempo, sofferenti acutamente da paure interiori, dubbi e preoccupazioni, che a volte sono stati così pesanti da indurli ad abdicare del tutto. Dio non soffre mai una tale pressione, non è soggetto a nessuna paura, nessun dubbio, ma regna assolutamente in perfetta tranquillità. La quarta differenza, essenziale, è che i re del mondo regnano solo per un tempo; ma Dio regna per sempre.
---Roberto Bellarmino.
Verso 11.---"Parleranno...e discuteranno." Gioia e dolore sono difficili da nascondere; come dal volto, così dalla lingua. C'è così tanta corrispondenza tra il cuore e la lingua che si muoveranno insieme: ogni uomo quindi parla del proprio piacere e della propria preoccupazione; il cacciatore e il falconiere del loro gioco; l'aratore del suo team; il soldato della sua marcia e dei suoi colori. Se il cuore fosse pieno di Dio, la lingua non potrebbe astenersi dal parlare di lui: la rarità della comunicazione cristiana dimostra la comune povertà della grazia. Se Cristo non è nei nostri cuori, siamo senza Dio; se è lì senza la nostra gioia, siamo insensibili; se gioiamo in lui e non parliamo di lui, siamo vergognosamente ingrati. Ogni uomo prende, anzi, solleva l'occasione, per introdurre il discorso di ciò che gli piace. Come penserò sempre a te, o Signore, così sarà la mia gioia parlare spesso di te; e se non trovo l'opportunità, la creerò.
---Joseph Hall.
Verso 13.---Il Regno di Dio è il suo governo del mondo. La gloria di esso diventa particolarmente evidente in questo, che egli eleva il dominio del suo unto su tutti i regni del mondo: confronta Sal 89:27. "Il tuo regno è un regno di tutte le eternità" (Sal 145:13), e così deve anche essere il regno del tuo unto, un regno eterno, e sopravviverà a tutti i regni transitori di questo mondo, per quanto possano gonfiarsi di orgoglio.
---D. W. Hengstenberg.
Verso 13.---Sulla porta della vecchia moschea di Damasco, che una volta era una chiesa cristiana, ma da dodici secoli è annoverata tra i santuari più sacri dell'Islam, sono incise queste parole memorabili: "Il tuo regno, o Cristo, è un regno eterno, e il tuo dominio dura per tutte le generazioni." Sebbene il nome di Cristo sia stato regolarmente blasfemato, e i discepoli di Cristo regolarmente maledetti per dodici secoli al suo interno, l'iscrizione è rimasta intatta nel tempo e indisturbata dall'uomo. Era sconosciuta durante il lungo regno di intolleranza e oppressione islamica; ma quando la libertà religiosa fu parzialmente restaurata, e i missionari furono in grado di stabilire una chiesa cristiana in quella città, fu nuovamente portata alla luce, incoraggiandoli nel loro lavoro di fede e di amorevole fatica.
---Da "Cyclopædia of Illustrations" di John Bate, 1865.
Versi 13-14.---Ciò che ammiriamo in questi versi, è la loro combinazione della magnificenza del potere illimitato con l'assiduità della tenerezza illimitata. È questa combinazione che gli uomini tendono a considerare quasi incredibile, supponendo che un Essere così grande come Dio non possa mai preoccuparsi di esseri così insignificanti come loro stessi. Dite loro che Dio solleva coloro che sono abbattuti, e non possono immaginare che il suo regno e dominio siano illimitati; o dite loro, dall'altro lato, della grandezza del suo impero, e pensano che sia impossibile che egli sostenga tutti quelli che cadono.
---Henry Melvill.
Verso 14.---"Il SIGNORE sostiene tutti quelli che cadono," ecc. È degno di nota come il salmista proceda a mostrare la potenza del regno di Dio, non per la sua capacità "di frantumare e schiacciare," come le gambe di ferro della statua nella visione di Nabucodonosor (Dan 2:40), ma per la prontezza del Re ad aiutare i deboli. Persino un pagano poteva vedere che questo era il più nobile uso del potere.
Regia (crede mihi) res est succurrere lapsis.
Ovidio, Ep. de Panto, ii. 9, II.È cosa regale aiutare i caduti.
---Neale e Littledale.
Verso 14.---"Il SIGNORE sostiene tutti quelli che cadono," ecc. נּפְלִים nophelim i cadenti, o coloro che non sono in grado di mantenere la loro posizione; i deboli. Egli li sostiene; è il loro appoggio. Nessun uomo cade solo per la propria debolezza; se si affida a Dio, il nemico più forte non può scuoterlo.
---Adam Clarke.
Verso 14.---"E solleva tutti quelli che sono curvi, incurvatos." Molti che non cadono effettivamente sono ridotti a una sofferenza che può essere ancora più dolorosa; poiché i combattenti sono più sofferenti di quelli che sono passivi. Gli uomini sono curvi fisicamente per infermità; mentalmente, per preoccupazione; spiritualmente, per rimorso; alcuni sono addirittura schiacciati da tutti e tre i pesi. Per tutti questi c'è aiuto in un Potente. Ma nessuno può aiutare se stesso da solo: nessuno viene sollevato se non per intervento soprannaturale---non nisi opitulante Domino.
---Martin Geier.
Verso 14.---"Il SIGNORE sostiene tutti quelli che cadono." La parola qui usata è un participio, letteralmente, "Il Signore sostenendo," cioè, il Signore è un Sostenitore o Sostegno di tutti quelli che cadono.
---Albert Barnes.
Verso 14.---"E alza tutti quelli che sono curvi". Alfonso, Re di Aragona, è famoso per aver aiutato con la propria mano uno dei suoi sudditi a uscire da un fosso. Della Regina Elisabetta si racconta, a sua eterna lode, che odiava (non meno di quanto facesse Mitridate) coloro che cercavano di schiacciare la virtù abbandonata dalla fortuna. Cristo non spezza la canna infranta, ma la sostiene, non spegne lo stoppino fumante, ma lo accudisce.
---John Trapp.
Versi 14-19.---Il salmista presenta un magnifico argomento. Dopo aver lodato il regno, procede a mostrare sette glorie peculiari ai re, e dimostra che nel Signore queste risplendono supremamente. I salmi 145:14-19 contengono ciascuno una virtù regale.
---John Lorinus.
Verso 15.---"Gli occhi di tutti si rivolgono a te". Dio non può essere sopraffatto da ciò che è grande ed enorme, così come non può trascurare ciò che è piccolo e insignificante. Dio è quell'essere per cui l'unica cosa grande è lui stesso; e, quindi, quando "gli occhi di tutti si rivolgono a lui", il serafino non ottiene attenzione con il suo sguardo di fuoco, e l'insetto non la perde a causa della debolezza della visione. Arcangeli, angeli, uomini, bestie dei campi, uccelli dell'aria e pesci del mare attirano ugualmente lo sguardo di colui che, non considerando nulla grande se non se stesso, il Creatore, non può passare sopra come piccola nessuna frazione della creatura.
---Henry Melvill.
Verso 15.---Non vi insegna la natura a pregare? Chiedete alle bestie, ai corvi, ai leoni, ecc. (Giobbe 38:41; Salmo 147:9; 104:27; 145:15); non come se queste creature irragionevoli potessero conoscere e adorare Dio, ma perché la natura ha insegnato loro tanto di questo dovere quanto sono capaci di sopportare; hanno una certa consapevolezza dei loro pesi e bisogni, gemono e gridano, e desiderano essere sollevati; e il Signore ascolta questa voce e dice: "Ora la povera creatura sta gridando a me, e io avrò pietà di essa". Ah! grideranno le bestie a Dio a loro modo, e tu rimarrai in silenzio? Ti ha il Signore elevato così al di sopra di queste creature inferiori, e ti ha reso capace degli atti immediati del suo culto, e di una comunione più alta con lui stesso, e non lo servirai di conseguenza? Ti ha dato un cuore e un'anima spirituale, come ha dato alle bestie un appetito sensibile e desideri naturali, e grideranno loro a Dio con l'uno, e non tu con l'altro?
---Alexander Pitcairne, 1664.
Verso 15.---"Occhi... si rivolgono a te". Molti mendicanti muti sono stati soccorsi alla porta di Cristo facendo segni.
---William Seeker.
Verso 15.---Nell'agonia la natura non è atea, la mente che non sa dove volare, vola a Dio.
---Hannah More, 1745-1833.
Verso 15.---Le creature sono sue, e quindi da ricevere con ringraziamento; questo nostro Salvatore lo ha eseguito con grande rigore e zelo; insegnandoci così, quando "guardiamo al cielo", che "gli occhi di tutti" dovrebbero, nel senso più letterale, "attendere" quel Signore "che dà loro il cibo a suo tempo"....Un senso segreto della bontà di Dio non è affatto sufficiente. Gli uomini dovrebbero fare espressioni solenni ed esteriori di essa, quando ricevono le sue creature per il loro sostentamento; un servizio e un omaggio non solo dovuti a lui, ma utili a loro stessi.
---George Stanhope, 1660-1728.
Verso 15.---Mentre l'ateismo, nel suo significato stretto, cioè quello di negazione totale dell'esistenza di Dio, è difficilmente, se non del tutto, da trovare sulla terra; l'ateismo, per quanto riguarda la negazione della provvidenza di Dio, è il credo sposato da centinaia tra noi... La provvidenza, che è confessata nelle grandi cose, è rifiutata nelle piccole; e anche se puoi convincere gli uomini a una facile confessione che Dio presiede alle questioni nazionali, li troverai a sottrarre gli individui al suo esame. Portiamo contro questo ridimensionamento della provvidenza di Dio un'accusa distinta di ateismo. Se confessiamo l'esistenza di un Dio, la leggiamo nell'opera della più piccola foglia, così come nelle magnifiche cime delle Ande e delle Alpi: se crediamo nella provvidenza di Dio, dobbiamo confessare che egli conta i capelli delle nostre teste, così come dispone le stelle del firmamento; e che la provvidenza non è universale, e quindi non può essere divina, se un passero, tanto quanto un serafino, vola via inosservato.
Ora, le parole che abbiamo di fronte si oppongono con forza a questo ateismo popolare. L'intera creazione è rappresentata come fissando lo sguardo sul Genitore universale e come attingendo dalla sua pienezza il sostentamento di ogni necessità. "Gli occhi di tutti sperano in te; e tu dai loro il cibo a suo tempo." Si osserva, non c'è alcuna eccezione; la rappresentazione è semplicemente quella di ogni rango e ordine di esseri che guardano all'Onnipotente, confessando dipendenza da lui e circondati dalla sua protezione. Così che, invece di qualcosa che si avvicina all'abbandono della nostra creazione, il salmista afferma un'attenzione incessante ai suoi bisogni, la cui sospensione anche per un istante causerebbe freddo e oscurità in tutto l'universo.
---Henry Melvill.
Verso 15.---"Tu dai loro il cibo a suo tempo." Il cibo che dura per la vita eterna; la carne di Cristo, che è cibo vero; le dottrine del vangelo, che, come alcune di esse sono latte per i bambini, altre sono cibo per gli uomini forti, o cibo solido per i credenti esperti; e questi sono dati sotto la direzione di Cristo, dai suoi servitori ministri, che sono i suoi amministratori saggi e fedeli, che danno a ciascuno della famiglia la loro porzione di cibo a suo tempo, che è la parola detta a proposito; e, quando è così, quanto è buona! Luk 12:42; Pro 15:23. Questo è cibo conveniente per loro, dato nel suo tempo, come nell'originale; o nel tempo del Signore, quando lui vede che è meglio, o nel loro tempo, come nella versione siriaca, quando ne hanno più bisogno e farà loro più bene.
---John Gill.
Verso 15 (seconda clausola).---Si dice che Dio dà loro "il loro cibo", e, "a suo tempo", perché la stessa varietà serve a illustrare maggiormente la provvidenza di Dio. Ognuno ha il suo modo di nutrirsi, e i diversi tipi di alimenti sono progettati e adattati per usi diversi. Davide quindi parla del cibo che è particolare a loro. Il pronome non è al plurale, e non dobbiamo leggere nel loro tempo, come se si applicasse agli animali. Il cibo è notato come dato a suo tempo; perché qui dobbiamo anche notare gli arrangiamenti ammirevoli della provvidenza divina, che c'è un certo tempo stabilito per il raccolto, la vendemmia e il raccolto del fieno, e che l'anno è così diviso in intervalli, che il bestiame è nutrito a volte con l'erba, altre volte con il fieno, o la paglia, o le ghiande, o altri prodotti della terra. Se tutta la fornitura fosse riversata in un unico momento, non potrebbe essere raccolta così comodamente; e abbiamo molte ragioni per ammirare la tempestività con cui i diversi tipi di frutta e alimenti sono prodotti annualmente.
---John Calvin.
Verso 15.---Il signor Robertson raccontò di un bambino povero che era abituato a vedere provviste inaspettate arrivare per i bisogni di sua madre in risposta alla preghiera. Il barile di farina in Scozia è tutto per un ragazzo affamato: così disse, "Madre, penso che Dio ascolti sempre quando raschiamo il fondo del barile."
---"Il Cristiano."
Versi 15-17.---Chi può temere che, poiché le vie di Dio sono insondabili, esse possano non tendere tutte al bene finale delle sue creature, quando sa che con la tenerezza di un genitore affettuosissimo questo Creatore e Governatore provvede alla più umile creatura vivente? Chi può essere inquietato dalla misteriosità delle azioni Divine quando ricorda che sono quelle di uno che non cessa neanche per un momento solitario di consultare la felicità di tutto ciò che ha formato? Chi, in breve, può diffidare di Dio perché nuvole e oscurità lo circondano, quando c'è abbastanza luce per mostrare che egli è il guardiano vigile di ogni abitante di questa terra, che la sua mano sostiene, il suo respiro anima e la sua generosità nutre le orde brulicanti della città, del deserto e dell'oceano? Sembra che ci sia così un bel processo di ragionamento, sebbene tacito, nel nostro testo, e che il diciassettesimo verso sia posto nel suo giusto contesto. È come se Davide avesse detto, "Venite, riflettiamo sulla giustizia di Dio. Egli non sarebbe Dio se non fosse giusto in tutte le sue vie e santo in tutte le sue opere; e quindi possiamo essere sicuri che tutto ciò che fa è il meglio che potrebbe essere fatto, che noi possiamo o meno scoprirne l'eccellenza."
Sì, questo può essere vero, ma quando guardiamo alle azioni divine, che abisso di acque oscure c'è! Quanto insondabili, quanto inafferrabili sono i giudizi di Dio! Lo ammettiamo; ma essendo precedentemente convinti della giustizia di Dio, non dovremmo essere sconcertati da ciò che è oscuro nelle sue disposizioni.
"Vero," rispondi, "ma la mente non sembra soddisfatta da questo ragionamento; può essere convincente per l'intelletto, ma non si rivolge ai sentimenti." Bene, allora, passa da ciò che è oscuro nel trattare di Dio a ciò che è chiaro. Egli è intorno al tuo cammino e al tuo letto; egli "preserva l'uomo e la bestia;" "le sue tenere misericordie sono su tutte le sue opere." È questo un Dio di cui sospettare? È questo un Dio da diffidare? Oh! sicuramente se vi fortificherete con fatti come questi---"Tu, o Signore, soddisfi il desiderio di ogni cosa vivente," "Gli occhi di tutti aspettano te; e tu dai loro il cibo a suo tempo"---se, dico, fortificherete le vostre menti con fatti come questi, sarete in grado in ogni momento e in ogni circostanza di unirvi di cuore nel riconoscimento del Salmista---"Il Signore è giusto in tutte le sue vie e santo in tutte le sue opere."
---Henry Melvill.
Verso 16.---
Tu apri la tua mano di grazia
E tu soddisfi
I bisogni di tutti in ogni luogo
Che per la tua presenza gridano.---Thomas MacKellar, 1883.
Verso 16.---"Tu apri la tua mano." Questo sembra come se fosse raffigurato dall'abitudine di una massaia di nutrire una schiera di pulcini e altre creature. Lei sparge con mano piena e aperta un'ampia provvista, senza misurare al granello esattamente ciò che potrebbe essere sufficiente.
---Martin Geier.
Verso 16.---"Tu apri la tua mano". Che idea trasmette questo della bontà paterna del grande Padre della sua creazione! Quanto è opposto al comportamento di molti dei suoi creature l'uno con l'altro, le cui mani e cuori sono chiusi! Che idea trasmette anche della facilità con cui sono soddisfatti i bisogni di tutta la creazione! Faccio una pausa un momento e penso ai loro bisogni. Quanta quantità di cibo vegetale e animale viene consumata quotidianamente in una città: quanta quantità in una grande città come Londra: quanta quantità in una nazione: nel mondo intero! Ma gli uomini non compongono neanche una centesima parte di "ogni cosa vivente"! Quanti bisogni innumerevoli in tutta la natura animata; sulla terra, nell'aria, nelle acque! Da dove proviene il loro sostentamento? "Tu apri la tua mano", e tutti sono saziati. E possono tutti questi bisogni essere soddisfatti solo con l'apertura della sua mano? Che cosa deve essere allora il peccato, e la salvezza da esso? Quello è un lavoro di straordinaria spesa. Dio apre la sua mano e soddisfa tutta la creazione, ma deve acquistare la Chiesa con il suo sangue... In quante varietà di modi sono soddisfatti i nostri bisogni. La terra è fruttuosa, l'aria è piena di vita, le nuvole si svuotano sulla terra, il sole riversa i suoi raggi benefici; ma l'operazione di tutte queste cause secondarie è solo l'apertura della sua mano! Ancora di più: guardiamo agli strumenti così come ai mezzi? I genitori ci nutrono nell'infanzia e soddisfano i nostri bisogni giovanili; si aprono vie per il nostro futuro sostentamento; si formano connessioni che si rivelano fonti di conforto; gli amici sono gentili nei momenti di estremo bisogno; ci vengono forniti aiuti da parti che non ci saremmo mai aspettati. Che cosa sono tutti questi se non l'apertura della sua mano? Se la sua mano fosse chiusa, che mondo sarebbe questo! I cieli di bronzo, la terra di ferro; seguirebbero carestia, pestilenza e morte. Vedi Sal 104:27-29.
Considera poi il termine "mano". C'è una differenza tra la mano e il cuore. Dio apre la sua mano, nel modo della provvidenza, verso i suoi peggiori nemici. Ha dato a Nabucodonosor tutti i regni della terra. Ma apre il suo cuore nel vangelo del suo Figlio. Questa è la porzione migliore delle due. Mentre siamo grati per l'una, non riposiamoci soddisfatti in essa: è solo una porzione della mano. Piuttosto preghiamo con Jabez di essere benedetti davvero; e che possiamo avere una porzione come quella di Giuseppe; non solo le cose preziose della terra e la sua pienezza, ma "la buona volontà di colui che abitava nel roveto"!
"Tu sazi il desiderio", ecc. Dio non dà a malincuore. Sembra essere una caratteristica della natura divina, sia nel mondo naturale che in quello morale, suscitare desideri, non con l'intenzione di deluderli, ma di soddisfarli. O che pensiero consolante è questo! Se ci sono desideri in noi che non sono soddisfatti, è perché sono desideri auto-creati, colpa nostra; o a causa della scarsità artificiale dovuta al lusso degli uomini, che è colpa della nostra specie. Dio non suscita desideri come nostro Creatore, ma dà abbastanza per soddisfarli; e nessuno come nostro Redentore e Santificatore che non saranno effettivamente soddisfatti. O la meravigliosa munificenza di Dio! "Quanto è grande la sua bontà, e quanto è grande la sua bellezza!"
---Andrew Fuller.
Verso 16 (seconda clausola).---La parola רצּונ, ratson, alcuni la traducono "desiderio", come se intendesse che Dio fornisce a ogni tipo di animale il cibo secondo il suo desiderio. E poco dopo troviamo effettivamente che è usata in quel senso. Altri, tuttavia, la riferiscono piuttosto al nutrire di Dio per sua pura benevolenza e gentilezza; non è sufficiente dire che il nostro cibo ci viene dato da Dio, a meno che non aggiungiamo, come nella seconda clausola del verso, che la sua gentilezza è gratuita, e che non c'è alcuna causa esterna che lo spinga a provvedere così generosamente per ogni creatura vivente. In tal caso la causa è messa per l'effetto; i vari tipi di provvista essendo effetti della sua buona volontà--- χαρισματα της χαριτος.
---John Calvin.
Verso 17.---"Il SIGNORE è giusto in tutte le sue vie," ecc. Il motivo per cui qui si attribuisce lode a Dio può sembrare comune, essendo sulla bocca di tutti; ma in nulla si mostra più la saggezza che nel mantenere salda la verità che Dio è giusto in tutte le sue vie, così da conservare nei nostri cuori un senso inalterato di essa in mezzo a tutte le difficoltà e confusioni. Sebbene tutti riconoscano che Dio è giusto, la maggior parte delle persone, non appena colpite dall'afflizione, iniziano a litigare con la sua severità: se i loro desideri non vengono immediatamente soddisfatti, diventano impazienti, e nulla è più comune che sentire la sua giustizia messa in discussione. Poiché è ovunque abusata dalle malvagie imputazioni che gli uomini le attribuiscono, qui viene giustamente difesa da tale ingrato trattamento e affermata come costante e infallibile, per quanto il mondo possa denigrarla. Viene espressamente aggiunto, "in tutte le sue vie e opere"; perché non rendiamo il dovuto onore a Dio a meno che non riconosciamo un costante tenore di giustizia in tutto il corso della sua operazione. Nulla è più difficile nel momento del dolore, quando Dio sembra averci abbandonato o ci affligge senza motivo, che trattenere i nostri sentimenti corrotti dallo sfogarsi contro i suoi giudizi; come ci viene raccontato dell'Imperatore Maurizio in un passaggio memorabile della storia, che vedendo i suoi figli uccisi dal malvagio e perfido traditore Foca, e stando per essere portato a morte, esclamò: "Tu sei giusto, o Dio, e giusti sono i tuoi giudizi."
---John Calvin.
Verso 17.---"Santo in tutte le sue opere." Dio è buono, l'assoluto e perfetto; e dal bene non può venire altro che bene: e quindi tutto ciò che Dio ha creato è buono, come lui è; e quindi se qualcosa nel mondo sembra essere cattivo, una delle due cose deve essere vera.
O non è cattivo, anche se ci sembra così; e Dio ne trarrà del bene nel suo tempo giusto, e si giustificherà agli uomini, e ci mostrerà che è santo in tutte le sue opere e giusto in tutte le sue vie. Oppure---
Se la cosa è veramente cattiva, allora Dio non l'ha creata. Deve essere una malattia, un errore, un fallimento, creato dall'uomo o da qualcun altro, ma non da Dio. Perché tutto ciò che ha creato lo vede eternamente; ed ecco, è molto buono.
---Charles Kingsley, in "Il Buon Nuovo di Dio," 1878.
Verso 18.---"Il Signore è vicino." La vicinanza o lontananza di un amico è molto importante e considerevole nelle nostre difficoltà, angosce, bisogni, pericoli ecc. Ho un tale amico e mi aiuterebbe, ma vive così lontano; e ho un altro amico che ha un grande amore per me, che è in grado di consigliarmi, e di dire una parola opportuna a me, e che nella mia angoscia starebbe vicino a me, ma è così remoto. Ho un amico speciale, che se sapesse come stanno le cose con me farebbe suoi i miei pesi, e i miei bisogni, e i miei dolori; ma è in un paese lontano, è alle Indie, e potrei essere rovinato prima di poter avere sue notizie. Ma non è così per voi, o Cristiani! che avete un Dio così vicino a voi, che avete la presenza significativa di Dio in mezzo a voi, anzi, che avete un Dio sempre al vostro fianco, "Il Signore stava al mio fianco," ecc. 2Ti 4:17.
---Thomas Brooks.
Verso 18.---"Coloro che lo invocano." Invocare il nome del Signore implica fede retta, invocarlo per ciò che è; fiducia retta in lui, appoggiarsi a lui, devozione retta, invocarlo come ha stabilito; vita retta, noi stessi che lo invochiamo essendo, o diventando per grazia sua, ciò che egli vuole. Essi "invocano" non "il Signore", ma un idolo della loro immaginazione, chi lo invoca come diverso da come si è rivelato, o rimanendo diversi da coloro che egli ha dichiarato che ascolterà. Poiché tali negano l'attributo primario di Dio, la sua verità. Il loro Dio non è un Dio di verità.
---Edward Bouverie Pusey, 1800-1882.
Verso 18.---"A tutti quelli che lo invocano in verità". Poiché esiste un tipo di adorazione e invocazione di Dio contraffatto e falso, che è escluso dal beneficio di questa promessa, cioè quando la parte supplicante non è riconciliata, né cerca riconciliazione attraverso Cristo il Mediatore, o cerca qualcosa che non è promesso, o cerca qualcosa per un fine carnale, affinché possa impiegarlo nei suoi desideri; quindi colui che ha diritto a questa promessa deve essere un adoratore di Dio nella fede e con sincera intenzione; e a tali persone il Signore si mostrerà "vicino".
---David Dickson.
Verso 18.---Invocare Dio in verità significa, prima di tutto, riporre una fiducia implicita nella fedeltà della sua promessa e aspettarsi risposte illimitate alla preghiera dalla ricchezza della sua grazia in Cristo Gesù. Ma significa anche, in secondo luogo, sentire il nostro urgente bisogno delle cose per le quali supplichiamo e avere una preoccupazione seria e sincera di ottenerle. "Quando pregate, se desiderate qualcosa", disse il Signore, "credete di averla ricevuta, e vi sarà concessa"; e da ciò deduciamo che il desiderio sincero, che nasce dalla consapevolezza del bisogno, è una parte integrante e inscindibile della preghiera genuina ed efficace.
---Thomas Dale, 1853.
Versi 18-19.---Il popolo di Dio è un popolo di preghiera, una generazione di cercatori, e tali sono solitamente coloro che ottengono ciò che cercano. Dio non ha mai detto alla discendenza di Giacobbe, Cercate il mio volto invano. Essi cercano il suo volto, la giustizia e la forza, ed Egli si lascia trovare da loro... I santi da soli si rivolgono a Dio e al suo aiuto, corrono a Lui come al loro rifugio; gli altri fuggono dalla presenza di Dio, corrono verso le rocce e le cime delle rocce scoscese, chiamano le colline e le montagne; ma un figlio di Dio va solo e racconta al suo Padre, e davanti a Lui espone la sua causa; come fece il buon Ezechia, quando Rabsachè venne contro di lui; "O Signore, sono oppresso, intervieni per me"; o la Chiesa (Isaia 33:2), "Sii tu il nostro braccio ogni mattina, e la nostra salvezza nel tempo della tribolazione". Solo loro avvertono sensibilmente il bisogno e quindi solo loro chiedono e implorano il soccorso divino; e Dio non permetterà al suo popolo di perdere il prezioso tesoro delle loro preghiere. "Il Signore è vicino a tutti quelli che lo invocano; egli esaudirà il loro desiderio, ascolterà il loro grido", ecc. Quel Dio che prepara il cuore del suo popolo a pregare, prepara anche il proprio orecchio ad ascoltare; e Colui che promette di ascoltare prima che chiamiamo, non negherà mai di prestare orecchio quando gridiamo a Lui. Come dice Calvino: "Le oppressioni e le afflizioni fanno gridare l'uomo, e i gridi e le suppliche fanno ascoltare Dio".
---F. E., in "L'Ebenezer dei Santi", 1667.
Verso 19.---"Egli adempirà il desiderio di coloro che lo temono". Questo è per conforto di tutti i cuori affranti in cui Dio ha generato il vero desiderio della grazia. Lasciate che tali persone sappiano che il primo passo verso la grazia è vedere di non avere grazia; e il primo grado di grazia è il desiderio della grazia. Non è con il corpo come con l'anima, se vuoi essere guarito sarai guarito. Un uomo può desiderare di essere guarito corporalmente, e tuttavia la sua malattia può continuare su di lui; ma non è così con l'anima: se dirai, "Cristo guariscimi", sarai reso intero. Se un uomo ha il vero desiderio della grazia, gli sarà dato: "Signore, tu hai ascoltato il desiderio degli umili" (Sal 10:17): quando la povera anima è umiliata davanti a Dio nel senso della mancanza di grazia, e respira e desidera dopo di essa, il Signore esaudirà tali desideri: "Egli adempirà il desiderio di coloro che lo temono: egli ascolterà anche il loro grido, e li salverà". Uno disse, "la maggior parte del cristianesimo è desiderare di essere cristiano". E un altro disse, "La somma totale della religione di un uomo in questa vita consiste nei veri desideri della grazia salvifica". Questa era la perfezione a cui San Paolo giunse (Rom 7:18): "Il volere è presente in me; ma il compiere il bene non lo trovo". Sappiamo che San Paolo era figlio di Dio, e uno amato teneramente da Dio; eppure quello era il livello della sua pietà; consisteva più nel desiderio che nel compimento. Puoi dimostrare con argomenti evidenti e solidi che hai i veri desideri della grazia? Allora sappi per tua consolazione che lo spirito di grazia del Signore si è mosso e agitato in te: "È Dio che opera in voi il volere e l'operare" (Fil 2:13), e ciò per suo buon piacere, non solo per la sua generosità, dalla quale ha elargito molte grazie, anche a coloro che poi dannerebbe per il loro maledetto abuso di esse, con la negligenza del potere di esse. Ma se Dio ha orientato la tua volontà, e il flusso dei tuoi affetti e desideri, verso di lui e verso la grazia, è una prova del suo buon piacere dal quale ti ha eletto all'inizio, e ha dato suo Figlio per redimerti.
---William Fenner (1560-1640), in "Le Ricchezze della Grazia".
Verso 19.---"Egli adempirà il desiderio di coloro che lo temono". Dio non ci concederà ogni desiderio, e questa è la nostra misericordia; perché,
-
Alcuni di essi sono peccaminosi. Davide desiderava vendicarsi di Nabal e della sua innocente famiglia. Giona desiderava la rovina di Ninive.
-
Altri non sarebbero per il nostro bene. Davide desiderava la vita del bambino che aveva avuto da Betsabea; Davide desiderava anche la vita di Gionata; nessuno dei quali sarebbe stato per il suo bene.
Anzi, non ogni desiderio giusto. È un desiderio giusto per un ministro desiderare la salvezza di coloro che lo ascoltano. Così Paolo dichiarò, "Vorrei a Dio che tutti quelli che sono qui presenti fossero proprio come io sono:" At 26:29. Così ancora, "Desidererei di essere anatema da Cristo per i miei fratelli, i miei parenti secondo la carne:" Rom 9:1. Davide desiderava costruire una casa per Dio, ed era un desiderio giusto, perché Dio lo accolse bene; eppure non lo concesse. Re e profeti desideravano vedere il Messia Signore, e tuttavia non lo videro. Come dobbiamo allora capirlo? Risposta. La somma o la sostanza dei loro desideri sarà adempiuta. Qual è il desiderio principale di un marinaio? Che possa arrivare al porto. Così i santi saranno portati al loro porto desiderato. E quello di un pellegrino? Vedi Eb 11:16. Così tutti i desideri di un cristiano si riassumono in questo, Che possa godere eternamente di Dio e essere simile a lui. Senza dubbio c'è grande mistero in queste cose. Tuttavia, penso che sia certo che, quando Dio suscita un desiderio spirituale in una persona, è spesso, sebbene non sempre, con l'intenzione di concedere l'oggetto desiderato.
---Andrew Fuller.
Verso 19 (prima clausola).---Dio adempirà la volontà di coloro che temono di disobbedire alla sua volontà.
---Simon de Muis.
Verso 19.---"Desiderio" è la parola più ampia e comprensiva che si possa usare; essa contiene tutte le cose al suo interno... Niente di buono, niente di necessario, niente di utile, ma rientra in questa parola "desiderio". Quando Dio promette di "soddisfare i desideri di coloro che lo temono", egli promette ogni bene; il desiderio comprende tutto ciò che può essere desiderato.
---Ralph Robinson.
Verso 19.---"Egli ascolterà il loro grido," ecc. Segno di un grande re---egli concede volentieri udienza ai supplicanti.
---Johannes Paulus Palanterius.
Verso 19.---Egli ascolterà e salverà. Quanto vera è questa descrizione di Cristo nella sua costante missione. Egli ascoltò Maria Maddalena e la salvò. Ascoltò la donna Cananea, e salvò sua figlia. Ascoltò il grido dei due ciechi e li illuminò. Ascoltò i lebbrosi e li purificò. Ascoltò il grido del ladro morente e gli promise il Paradiso. Mai nessuno ha gridato a Re Gesù senza essere stato ascoltato e liberato.
---Thomas Le Blanc.
Verso 20.---"Il Signore preserva," ecc. La misericordia di Dio e la giustizia di Dio; egli preserva e distrugge. Filippo IV di Francia, soprannominato il Bello, sul suo scudo aveva raffigurato una spada e un ramo d'ulivo, con il motto, Utrumque, cioè "l'uno o l'altro". Un vero grande re è maestro di entrambe le arti---guerra e pace.
---Thomas Le Blanc.
Verso 20.---Coloro che erano chiamati "coloro che temono lui" sono ora denominati "coloro che amano lui".
---Simon de Muis.
Verso 20.---"Tutti gli empi li distruggerà." Dio ha così tanti modi diversi, insondabili di togliere gli uomini malvagi dal mondo e di mandarli all'inferno, che non c'è nulla che faccia apparire che Dio abbia bisogno di essere alla spesa di un miracolo, o di uscire dal corso ordinario della sua provvidenza, per distruggere qualsiasi uomo malvagio in qualsiasi momento.
---Jonathan Edwards.
Verso 20.---"Tutti gli empi li distruggerà." Non si deve trascurare che questa dichiarazione si trova in un canto di lode. Tutto il contesto è assolutamente incompatibile con l'espressione di emozioni di rabbia o vendetta.
---Commento del Speaker.
Verso 20.---"Tutti gli empi li distruggerà." [Versione del Libro di Preghiera, "li disperde."] Come le rovine di un edificio demolito; o piuttosto, come un esercito che il nemico ha completamente sconfitto.
---William Keatinge Clay.
Verso 20.---"Preserva... distrugge." Notare questa ricorrenza: la tutela dei buoni implica la distruzione degli empi.
---A. S. Aglen.
Suggerimenti per il Predicatore di Villaggio
Versi 1-2.---Lode.
- Lode personale.
- Lode quotidiana.
- Lode entusiastica.
- Lode perpetua.
Oppure:
- Il tema attraente del canto.
- La crescente pienezza del canto.
- La vita senza fine del cantore.
---C. A. D.
Versi 1-2.---Le quattro "Io voglio" della lode.
Lode al Re; Lode al carattere divino; Lode per tutto il tempo; Lode per tutta l'eternità.
Verso 2.---Ogni giorno; per sempre.
- Giorno per giorno per sempre Dio e io dureremo.
- Giorno per giorno per sempre le nostre relazioni attuali continueranno. Lui il Dio, io la creatura; lui il Padre, io il figlio; lui la benedizione, io il benedetto.
- Giorno per giorno per sempre egli avrà il mio omaggio.
---W. B. H.
Verso 3.---
- La dignità dell'uomo è qui implicata nella sua capacità di lodare grandemente Dio.
- La sua immortalità nella sua capacità di lodare la sua grandezza insondabile.
---G. R.
Verso 3 (ultima clausola).---La grandezza insondabile di Dio. Consideratela,
- Come un fatto ampiamente dimostrato.
- Come un rimprovero alla disperazione: vedi Isa 40:28.
- Come il sostegno di un'anima oppressa dai misteri.
- Come indicazione di un argomento per il nostro studio eterno.
---J. F.
Verso 4.---
- Il nostro obbligo verso le generazioni passate.
- Il nostro dovere verso le generazioni future.
---G. R.
Versi 5-7.---L'Antifona.
-
Lodare Dio è un dovere personale: "Io voglio".
-
La sua corretta esecuzione incoraggerà altri a impegnarsi in essa: "E gli uomini dovranno".
-
L'accompagnamento degli altri nella lode avrà un effetto di ritorno su noi stessi. "E io lo farò"; "E loro lo faranno abbondantemente", ecc.
-
Tale lode si allarga e si espande man mano che si diffonde. Iniziando con la maestà e le opere di Dio, si estende ai suoi atti, grandezza, bontà e giustizia.
---C. A. D.
Versi 5-7.---
-
Argomenti di lode.
a. Maestà divina.
b. Opere divine.
c. Giudizi divini.
d. Grandezza divina.
e. Bontà divina.
f. Giustizia divina.
-
Da chi è richiesta.
a. Personale; "Io parlerò".
b. Universale; "gli uomini parleranno".
---G. R.
Versi 6-7.---
-
Il discorso pieno di timore. Silenziosi riguardo alle misericordie e alle promesse, gli uomini devono parlare quando gli atti terribili di Dio sono tra loro.
-
La dichiarazione audace. Un individuo dichiara la grandezza di Dio in potenza, saggezza, verità e grazia. Questo porta altri alla stessa conclusione, e quindi---
-
L'effusione grata. Molti benedicono la grande bontà del Signore in un canto fresco, libero, costante, gioioso, rinfrescante, abbondante, come lo zampillo di una sorgente.
-
Il canto scelto. Essi esprimono la bontà ma cantano della giustizia. Questo è un argomento degno di nota per un discorso.
Verso 7.---
---Vedi "Sermoni di Spurgeon", N. 1468; "La Filosofia e la Proprietà della Lode Abbondante".
Verso 8.---
-
Grazia ai non meritevoli.
-
Compassione per gli afflitti.
-
Pazienza verso i colpevoli.
-
Misericordia per i pentiti.
---G. R.
Verso 9.---La bontà universale di Dio non è in alcun modo una contraddizione all'elezione speciale della grazia.
Verso 10.---
---Vedi "Sermoni di Spurgeon", N. 1796; "Riguardo ai Santi".
Verso 11.---La gloria del regno di Cristo. La gloria di questo regno si manifesta,
-
Nella sua origine.
-
Nel modo e nello spirito della sua amministrazione.
-
Nel carattere dei suoi sudditi.
-
Nei privilegi ad esso annessi.
---Robert Hall.
Versi 11-12.---Il discorso trasfigurato.
-
La facoltà di parlare è ampiamente posseduta.
-
È comunemente usata male.
-
Può essere nobilmente impiegata.
-
Sarà allora gloriosamente utile.
---C. A. D.
Versi 11-13.---Per mostrare la grandezza del regno di Dio, Davide osserva,
-
La pompa di esso. Se guardassimo con fede oltre il velo, dovremmo "parlare della gloria del suo regno" (Sal 145:11); "e della maestosa gloria di esso" (Sal 145:12).
-
Il potere di esso. Quando "parlano della gloria del regno di Dio", devono "parlare del suo potere", dell'estensione di esso, dell'efficacia di esso.
-
La perpetuità di esso (Sal 145:13). I troni dei principi terreni vacillano, e i fiori delle loro corone appassiscono, i monarchi giungono al termine; ma, Signore, "il tuo regno è un regno eterno".
---Matthew Henry.
Verso 14.---La grazia di Dio nella sua gentilezza verso i non meritevoli e i miseri, che a lui guardano per aiuto.
-
Egli "sostiene tutti quelli che cadono".
a. Una descrizione che comprende
-
Peccatori che sono caduti più in basso:
-
Retrocessi che hanno inciampato più gravemente.
b. Un atto che implica
-
Pietà che si avvicina;
-
Potere che pone i caduti in piedi;
-
Preservazione che li mantiene in piedi.
-
-
Egli "solleva tutti quelli che sono curvi". Consolazione per coloro che sono---
a. Curvi per vergogna e pentimento.
b. Oppressi da perplessità e preoccupazioni.
c. Gravati dal senso di debolezza alla presenza di doveri onerosi.
d. Depressi a causa dell'errore e del peccato prevalenti intorno a loro.
---J. F.
Verso 14.---Aiuto per i fallibili.
-
Qualunque sia la nostra posizione attuale, siamo soggetti a cadere. Malattia. Perdita. Solitudine. Peccato.
-
Per quanto in basso cadremo, non siamo al di sotto della portata della mano di Dio.
-
Entro la portata della mano di Dio sperimentiamo l'azione dell'amore di Dio. "Sostiene". "Solleva".
---C. A. D.
Versi 15-16.---Dipendenza universale e sostegno divino. Il salmista qui insegna---
-
L'Universalità della Dipendenza tra le creature: "Gli occhi di tutti sperano in te." Dipendiamo da Dio per "la vita, il respiro e tutte le cose." La dipendenza totale dovrebbe generare profonda umiltà.
-
L'Infinità delle Risorse Divine: "E tu dai loro il cibo." Le sue risorse devono essere,
a) Infinitamente vaste.
b) Infinitamente varie. Sufficienti e adatte per tutti.
-
La Tempestività delle Comunicazioni Divine: "Nel tempo opportuno." Un motivo per la pazienza se i suoi doni sembrano ritardati.
-
La Sublime Facilità delle Comunicazioni Divine: "Tu apri la tua mano," e i bisogni innumerevoli dell'universo sono soddisfatti. Un incoraggiamento alla preghiera di fede.
-
La Sufficiente delle Comunicazioni Divine: "E sazi il desiderio di ogni cosa vivente." "Dio dà a tutti generosamente." Il nostro argomento esorta tutti gli uomini a,
a. Gratitudine. La provvista costante dovrebbe portare a costante ringraziamento e consacrazione.
b. Fiducia.
-
Per le forniture temporali.
-
Per le forniture spirituali. "Grazia per aiutare nel momento del bisogno" sarà sicuramente data a tutti coloro che si rivolgono a lui.
-
---William Jones, in "The Homiletic Quarterly," 1878.
Verso 17.---
-
Ciò che Dio dichiara di essere.
-
Ciò che il suo popolo lo trova essere.
-
Ciò che tutte le creature alla fine riconosceranno che egli è.
---G. R.
Versi 18-20.---Raccogli da questi versi il carattere del popolo di Dio.
-
Invocano Dio.
-
Temono Dio.
-
Hanno desideri verso Dio.
-
Ricevono risposte da Dio.
-
Amano Dio.
Verso 18 (ultima clausola).---La vera preghiera, in ciò che differisce essenzialmente dal mero formalismo.
Verso 18.---Alle porte del palazzo.
-
Istruzioni per chi chiama.
a. "Invoca lui;" lascia che la ripetizione suggerisca pertinacia.
b. Chiama "in verità;" sinceramente, con promesse, nel modo stabilito.
-
Incoraggiamento per chi chiama. Il Signore è vicino, con il suo orecchio pronto, cuore compassionevole e mano di aiuto.
---W. B. H.
Versi 18-19.---La beatitudine della preghiera.
-
Definizione di preghiera: "invocare Dio."
-
Varietà nella preghiera: "invocare, desiderare, gridare."
-
Caratteristica essenziale della preghiera: "verità."
-
La vicinanza di Dio nella preghiera.
-
Successo assicurato della preghiera. "Egli adempirà, ascolterà, salverà."
---C. A. D.
Verso 20.---Coloro che amano Dio sono:
preservati da eccessive tentazioni, cadere nel peccato, disperazione, apostasia, rimorso, fame;
preservati in prova, persecuzione, depressione, morte;
preservati per attività, santità, vittoria, gloria.
Verso 20.---Contrasti Solenni.
-
Tra caratteri umani. "Coloro che lo amano." "I malvagi."
-
Tra destini umani. "Preserva." "Distrugge."
---C. A. D.
Verso 20.---Come l'amore di Dio è l'opposto della malvagità, e la malvagità incompatibile con l'amore di Dio.
Verso 21.---La lode individuale suggerisce il desiderio di lode universale. Ci piace la compagnia in un'azione buona; percepiamo l'inadeguatezza del nostro canto; desideriamo che altri siano felici; desideriamo vedere fatto ciò che è giusto e buono.