Salmo 27

Salmo 27

Sommario

TITOLO E SOGGETTO.---Nulla si può dedurre dal titolo riguardo al momento in cui questo Salmo fu scritto, poiché l'intestazione, "Un Salmo di Davide," è comune a molti dei Salmi; ma se si può giudicare dalla materia del canto, l'autore era perseguitato dai nemici, Sal 27:2-3, era escluso dalla casa del Signore, Sal 27:4, stava per separarsi da padre e madre, Sal 27:10, ed era soggetto a calunnie, Sal 27:12; non si incontrano forse tutte queste circostanze nel tempo in cui Doeg, l'Edomita, parlò contro di lui a Saul? È un canto di speranza allegra, ben adatto a coloro che sono in prova e hanno imparato a fare affidamento sul braccio onnipotente. Il Salmo può essere letto proficuamente in tre modi, come linguaggio di Davide, della Chiesa e del Signore Gesù. La pienezza della Scrittura apparirà così più meravigliosa.

DIVISIONE.---Il poeta esprime prima la sua sicura fiducia in Dio, Sal 27:1-3, e il suo amore per la comunione con Lui, Sal 27:4-6. Poi si rivolge alla preghiera, Sal 27:7-12, e conclude con un riconoscimento del potere sostenitore della fede nel suo caso, e un'esortazione ad altri a seguire il suo esempio.

Esposizione

Verso 1. "Il Signore è la mia luce e la mia salvezza." Qui c'è un interesse personale, "la mia luce," "la mia salvezza"; l'anima ne è assicurata, e quindi lo dichiara con audacia. "La mia luce";---nell'anima alla nuova nascita viene versata la luce divina come precursore della salvezza; dove non c'è abbastanza luce per vedere la propria oscurità e desiderare il Signore Gesù, non c'è prova di salvezza. La salvezza ci trova al buio, ma non ci lascia lì; dà luce a coloro che siedono nella valle dell'ombra della morte. Dopo la conversione il nostro Dio è la nostra gioia, conforto, guida, insegnante e in ogni senso la nostra luce; è luce dentro, luce intorno, luce riflessa da noi e luce che ci sarà rivelata. Nota, non si dice semplicemente che il Signore dà luce, ma che Lui "è" luce; né che dà salvezza, ma che Lui è salvezza; chiunque, quindi, per fede si è aggrappato a Dio ha tutte le benedizioni dell'alleanza in suo possesso. Ogni luce non è il sole, ma il sole è il padre di tutte le luci. Questo essendo assicurato come un fatto, l'argomento che ne deriva è posto sotto forma di domanda, "Di chi avrò paura?" Una domanda che è la sua stessa risposta. Le potenze delle tenebre non sono da temere, poiché il Signore, la nostra luce, le distrugge; e la dannazione dell'inferno non è da temere per noi, poiché il Signore è la nostra salvezza. Questa è una sfida molto diversa da quella del vanaglorioso Golia, poiché si basa su un fondamento molto diverso; non si regge sul vigore presuntuoso di un braccio di carne, ma sul reale potere dell'IO SONO onnipotente. "Il Signore è la forza della mia vita." Ecco un terzo epitetto ardente, per mostrare che la speranza dello scrittore era fissata con un cordone triplo che non poteva essere spezzato. Possiamo ben accumulare termini di lode dove il Signore elargisce atti di grazia. La nostra vita trae tutta la sua forza da Lui che ne è l'autore; e se Lui si degna di renderci forti, non possiamo essere indeboliti da tutte le macchinazioni dell'avversario. "Di chi avrò paura?" La domanda audace guarda al futuro così come al presente. "Se Dio è per noi," chi può essere contro di noi, ora o in futuro?

Verso 2. Questo verso registra una liberazione passata ed è un esempio del modo in cui l'esperienza dovrebbe essere impiegata per rassicurare la nostra fede nei momenti di prova. Ogni parola è istruttiva. "Quando gli empi." È un segno di speranza per noi quando gli empi ci odiano; se i nostri nemici fossero uomini pii sarebbe un dolore grave, ma per quanto riguarda gli empi il loro odio è meglio del loro amore. "Anche i miei nemici e i miei avversari." Erano molti, erano di diversi tipi, ma erano unanimi nel male e ferventi nell'odio. "Si avvicinarono a me"---avanzarono all'attacco, saltando sulla vittima come un leone sulla sua preda. "Per divorare le mie carni," come cannibali avrebbero fatto una fine completa dell'uomo, strappandolo membro da membro, e facendo una festa per la loro malizia. I nemici delle nostre anime non sono carenti in ferocia, non danno quartiere e non dovrebbero riceverne in cambio. Vedi in quale pericolo si trovava Davide; nella presa e nella morsa di numerosi, potenti e crudeli nemici, eppure osserva la sua perfetta sicurezza e la loro totale disfatta! "Inciamparono e caddero." Il soffio di Dio li spazzò via dalle loro gambe. C'erano pietre nel cammino che non avevano mai preso in considerazione, e su queste fecero una caduta ignominiosa. Questo era letteralmente vero nel caso del nostro Signore a Getsemani, quando coloro che vennero a prenderlo andarono all'indietro e caddero a terra; e in questo fu un rappresentante profetico di tutti i credenti in lotta che, alzandosi dalle loro ginocchia, con la potenza della fede, getteranno i loro nemici a faccia in giù.

Verso 3. "Anche se un esercito dovesse accamparsi contro di me, il mio cuore non avrà paura." Prima del conflitto effettivo, mentre ancora la battaglia è da provare, il cuore del guerriero, tenuto in sospeso, è molto incline a diventare agitato. L'esercito accampato spesso ispira più terrore dello stesso esercito in effettivo scontro. Young ci parla di alcuni---

Che sentono mille morti nel temere una sola.

Senza dubbio l'ombra di un guaio anticipato è, per le menti timorose, una fonte di dolore più prolifica del guaio stesso, ma la fede mette un impiastro rafforzante sulla schiena del coraggio e getta fuori dalla finestra i fondi della coppa del tremore. "Anche se la guerra dovesse insorgere contro di me, in questo sarò fiducioso." Quando arriva davvero al punto di lancia, lo scudo della fede devierà il colpo; e se il primo scontro dovesse essere solo l'inizio di una guerra, comunque le bandiere della fede sventoleranno nonostante il nemico. Anche se battaglia dovesse seguire battaglia, e una campagna dovesse essere seguita da un'altra, il credente non sarà scoraggiato dalla lunghezza del conflitto. Lettore, questo terzo verso è l'inferenza confortevole e logica dal secondo, la fiducia è figlia dell'esperienza. Sei stato liberato da grandi pericoli? allora issa il tuo stendardo, attendi al tuo fuoco di guardia, e lascia che il nemico faccia del suo peggio.

Verso 4. "Una cosa". Gli obiettivi divisi tendono a distrarre, indebolire, deludere. L'uomo di un solo libro è eminente, l'uomo di un solo inseguimento ha successo. Lasciamo che tutti i nostri affetti siano legati in un unico affetto, e che questo affetto sia rivolto alle cose celesti. "Ho desiderato" - ciò che non possiamo ottenere subito, è bene desiderare. Dio ci giudica molto per il desiderio dei nostri cuori. Colui che cavalca un cavallo zoppo non viene biasimato dal suo padrone per la mancanza di velocità, se fa tutta la fretta che può, e farebbe di più se potesse; Dio prende la volontà per l'atto con i suoi figli. "Del Signore". Questo è il bersaglio giusto per i desideri, questo è il pozzo in cui immergere i nostri secchi, questa è la porta a cui bussare, la banca su cui prelevare; desidera degli uomini, e giaci sul letamaio con Lazzaro: desidera del Signore, e sarai portato dagli angeli nel seno di Abramo. I nostri desideri del Signore dovrebbero essere santificati, umili, costanti, sottomessi, ferventi, ed è bene se, come con il salmista, sono tutti fusi in un'unica massa. Nelle dolorose circostanze di Davide avremmo potuto aspettarci che desiderasse riposo, sicurezza e mille altre cose buone, ma no, ha fissato il suo cuore sulla perla, e lascia il resto. "Quello cercherò". I santi desideri devono portare ad azioni risolute. Il vecchio proverbio dice, "Chi desidera e chi vorrebbe non sono mai buoni amministratori di casa," e "desiderare non riempie mai un sacco." I desideri sono semi che devono essere seminati nel buon terreno dell'attività, o non produrranno raccolto. Troveremo i nostri desideri come nuvole senza pioggia, a meno che non siano seguiti da sforzi pratici. "Che io possa abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita". Per amore della comunione con il Re, Davide desiderava abitare sempre nel palazzo; lontano dall'essere stanco dei servizi del Tabernacolo, desiderava essere costantemente impegnato in essi, come il piacere della sua vita. Desiderava sopra ogni cosa essere uno dei membri della famiglia di Dio, un figlio nato in casa, vivendo a casa con suo Padre. Questo è il nostro desiderio più caro, solo che lo estendiamo a quei giorni della nostra vita immortale che non sono ancora sorti. Desideriamo ardentemente la casa di nostro Padre sopra, la dimora delle nostre anime; se possiamo abitarvi per sempre, ci importa poco dei beni o dei mali di questa povera vita. "Gerusalemme la dorata" è l'unico e solo obiettivo dei nostri desideri del cuore. "Per contemplare la bellezza del Signore". Un esercizio sia per i fedeli terreni che per quelli celesti. Non dobbiamo entrare nelle assemblee dei santi per vedere ed essere visti, o semplicemente per ascoltare il ministro; dobbiamo recarci agli incontri dei giusti, intenzionati sull'oggetto grazioso di imparare di più del Padre amorevole, di più di Gesù glorificato, di più dello Spirito misterioso, affinché possiamo ammirare più amorevolmente e adorare più riverentemente il nostro glorioso Dio. Che parola è quella, "la bellezza del Signore!" Pensaci, caro lettore! Meglio ancora - contemplala con fede! Che vista sarà quella quando ogni fedele seguace di Gesù vedrà "il Re nella sua bellezza!" Oh, per quella visione infinitamente benedetta! E per informarmi nel suo tempio. Dovremmo fare delle nostre visite alla casa del Signore degli incontri di ricerca. Non solo i peccatori in cerca, ma anche i santi assicurati dovrebbero essere ricercatori. Dobbiamo informarci sulla volontà di Dio e su come possiamo farla; riguardo al nostro interesse nella città celeste, e come possiamo essere più assicurati di esso. Non avremo bisogno di fare domande in cielo, perché lì conosceremo come siamo conosciuti; ma nel frattempo dovremmo sederci ai piedi di Gesù e risvegliare tutte le nostre facoltà per imparare da lui.

Verso 5. Questo verso fornisce un'eccellente ragione per il desiderio del salmista di comunione con Dio, ovvero che era così protetto nell'ora del pericolo. "Perché nel tempo della tribolazione," quel tempo di bisogno, quel tempo in cui gli altri mi abbandonano, "egli mi nasconderà nel suo padiglione:" mi darà il miglior rifugio nel peggiore dei pericoli. Il padiglione reale era eretto al centro dell'esercito, e intorno ad esso tutti i potenti uomini facevano la guardia a tutte le ore; così in quella sovranità divina che il potere onnipotente si è impegnato a mantenere, il credente è pacificamente nascosto, nascosto non da sé furtivamente, ma dal re, che lo ospita generosamente. "Nel segreto del suo tabernacolo mi nasconderà." Il sacrificio aiuta la sovranità a proteggere gli eletti dal danno. Nessuno in passato osava entrare nel luogo santissimo a pena di morte; e se il Signore ha nascosto il suo popolo lì, quale nemico oserà molestarli? "Mi porrà in alto su una roccia." Immutabilità, eternità e potere infinito qui vengono in aiuto alla sovranità e al sacrificio. Quanto è benedetta la posizione dell'uomo che Dio stesso pone in alto sopra i suoi nemici, su una roccia inespugnabile che non può mai essere presa d'assalto! Bene facciamo a desiderare di dimorare con il Signore che protegge così efficacemente il suo popolo.

Verso 6. "E ora la mia testa sarà innalzata sopra i miei nemici tutt'intorno a me."---Ne è completamente sicuro. Gli uomini pii del passato pregavano con fede, senza esitazioni, e parlavano della risposta alle loro preghiere come di una certezza. Davide era per fede così sicuro di una gloriosa vittoria su tutti coloro che lo assediavano, che aveva organizzato nel suo cuore ciò che avrebbe fatto quando i suoi nemici giacevano tutti prostrati davanti a lui; quell'organizzazione era tale come suggeriva la gratitudine. "Perciò offrirò nel suo tabernacolo sacrifici di gioia." Quel luogo per cui anelava nel suo conflitto, vedrà la sua gioia grata nel suo trionfale ritorno. Non parla di giubilazioni da offrire nel suo palazzo, e banchetti nelle sue sale da banchetto, ma sceglie la santa allegria come la più adatta per una liberazione così divina. "Canterò." Questo è il modo più naturale di esprimere gratitudine. "Sì, canterò lodi al Signore." Il voto è confermato dalla ripetizione, e spiegato dall'aggiunta, che riserva tutta la lode a Jehovah. Lasci che chi vuole rimanga in silenzio, il credente quando la sua preghiera è ascoltata, deve e farà sentire anche la sua lode; e lasci che chi vuole canti alle vanità del mondo, il credente riserva la sua musica solo per il Signore.

Verso 7. "Ascolta, o Signore, quando grido con la mia voce."---Il pendolo della spiritualità oscilla dalla preghiera alla lode. La voce che nell'ultimo verso era accordata alla musica qui è rivolta al pianto. Come un buon soldato, Davide sapeva come maneggiare le sue armi, e si trovava molto a suo agio con l'arma di "tutta preghiera." Nota la sua ansia di essere ascoltato. Ai farisei non importa un fico secco che il Signore li ascolti, purché siano ascoltati dagli uomini, o incantino il proprio orgoglio con le loro devozioni sonore; ma per un uomo genuino, l'orecchio del Signore è tutto. La voce può essere utilmente impiegata anche nella preghiera privata; perché sebbene sia inutile, spesso è d'aiuto e aiuta a prevenire le distrazioni. "Abbi pietà anche di me." La misericordia è la speranza dei peccatori e il rifugio dei santi. Tutti i supplicanti accettabili insistono molto su questo attributo. "E rispondimi." Possiamo aspettarci risposte alla preghiera, e non dovremmo stare tranquilli senza di esse più di quanto lo saremmo se avessimo scritto una lettera a un amico su questioni importanti e non avessimo ricevuto risposta.

Verso 8. In questo verso ci viene insegnato che se vogliamo che il Signore ascolti la nostra voce, dobbiamo fare attenzione a rispondere alla sua voce. Il cuore sincero dovrebbe fare eco alla volontà di Dio come le rocce tra le Alpi ripetono in dolce musica le note del corno del contadino. Osserva che il comando era al plurale, per tutti i santi, "Cercate"; ma l'uomo di Dio lo ha trasformato al singolare con un'applicazione personale, "Il tuo volto, Signore, cercherò". La voce del Signore è molto efficace dove tutte le altre voci falliscono. "Quando tu hai detto", allora il mio "cuore", la mia natura più intima, è stata mossa a una risposta obbediente. Nota la prontezza della risposta - non appena detto, fatto; non appena Dio ha detto "cerca", il cuore ha detto, "cercherò". Oh, per più di questa santa prontezza! Vorrei che fossimo più plasmabili dalla mano divina, più sensibili al tocco dello Spirito di Dio.

Verso 9. "Non nascondere il tuo volto lontano da me". La parola "lontano" non è presente nell'originale ed è un'aggiunta molto superflua dei traduttori, poiché anche il minimo nascondimento del volto del Signore è una grande afflizione per un credente. Il comando di cercare il volto del Signore sarebbe doloroso se il Signore, ritirandosi, rendesse impossibile per il cercatore incontrarlo. Un sorriso del Signore è il massimo dei conforti, il suo cipiglio il peggior dei mali. "Non allontanare il tuo servo in collera". Altri servi erano stati allontanati quando si erano dimostrati infedeli, come per esempio il suo predecessore Saul; e questo rendeva Davide, pur consapevole di molti difetti, molto ansioso che la lunga sofferenza divina continuasse a favorirlo. Questa è una preghiera molto appropriata per noi sotto un senso simile di indegnità. "Tu sei stato il mio aiuto". Quanto veramente possiamo unirci a questa dichiarazione; per molti anni, in circostanze di varie prove, siamo stati sostenuti dal nostro Dio, e dobbiamo e vogliamo confessare il nostro obbligo. Si dice che "l'ingratitudine" è naturale all'uomo caduto, ma per gli uomini spirituali è innaturale e detestabile. "Non abbandonarmi, né lasciarmi". Una preghiera per il futuro e un'inferenza dal passato. Se il Signore avesse intenzione di lasciarci, perché avrebbe iniziato con noi? L'aiuto passato sarebbe solo uno spreco di sforzo se l'anima ora fosse abbandonata. La prima petizione, "non abbandonarmi", può riferirsi a desertioni temporanee, e la seconda parola al ritiro finale della grazia, entrambe sono da pregare contro; e riguardo alla seconda, abbiamo promesse immutabili da invocare. "O Dio della mia salvezza". Un dolce titolo degno di molta meditazione.

Verso 10. "Quando mio padre e mia madre mi abbandonano". Questi cari parenti saranno gli ultimi ad abbandonarmi, ma se anche il latte della gentilezza umana dovesse asciugarsi persino dai loro seni, c'è un Padre che non dimentica mai. Alcuni dei più grandi santi sono stati cacciati dalle loro famiglie e perseguitati per la giustizia. "Allora il Signore mi accoglierà". Sposerà la mia causa, mi solleverà dalle mie angosce, mi porterà tra le sue braccia, mi eleverà al di sopra dei miei nemici, mi riceverà infine nel suo eterno luogo di dimora.

Verso 11. "Insegnami la tua via, o Signore." Non prega di essere indulgente con la sua propria via, ma di essere informato riguardo al sentiero nel quale il giusto Signore vorrebbe che camminasse. Questa preghiera dimostra un umile senso di ignoranza personale, grande disponibilità a imparare e obbedienza gioiosa del cuore. "Guidami in un sentiero piano." Qui si cerca aiuto così come direzione; non abbiamo solo bisogno di una mappa della via, ma anche di una guida che ci assista nel viaggio. Si desidera un sentiero che sia aperto, onesto, diretto, in opposizione alla via dell'astuzia, che è intricata, tortuosa, pericolosa. Le persone buone raramente hanno successo in speculazioni raffinate e percorsi dubbi; la semplicità pura è il miglior spirito per un erede del cielo: lasciamo i trucchi astuti e le opportunità politiche ai cittadini del mondo - la Nuova Gerusalemme riconosce come suoi cittadini uomini semplici. Esaù era un cacciatore astuto, Giacobbe era un uomo semplice, che abitava nelle tende. "A causa dei miei nemici." Questi ci cattureranno se possono, ma la via dell'onestà manifesta e semplice è sicura dalla loro rabbia. È meraviglioso osservare come la semplicità onesta confonda e superi l'astuzia della malvagità. La verità è saggezza. "L'onestà è la miglior politica."

Verso 12. "Non consegnarmi alla volontà dei miei nemici;" altrimenti sarei come una vittima gettata ai leoni, per essere strappata in pezzi e completamente divorata. Ringraziamo Dio che i nostri nemici non possono avere la loro strada con noi, altrimenti Smithfield sarebbe presto in fiamme di nuovo. "Perché si sono alzati contro di me falsi testimoni." La calunnia è un'arma vecchio stile dall'armeria dell'inferno, ed è ancora ampiamente usata; e non importa quanto santo possa essere un uomo, ci saranno alcuni che lo diffameranno. "Dai a un cane un brutto nome, e impiccalo;" ma gloria sia a Dio, il popolo del Signore non sono cani, e i loro brutti nomi non li danneggiano. "E quelli che esalano crudeltà." È il loro respiro vitale odiare i buoni; non possono parlare senza maledirli; così era Paolo prima della conversione. Coloro che esalano crudeltà possono aspettarsi di essere mandati a respirare la loro aria natia all'inferno; attenti persecutori!

Verso 13. La debolezza di cuore è un'infirmità comune; anche colui che uccise Golia era soggetto ai suoi attacchi. La fede pone la sua bottiglia di cordiale sulle labbra dell'anima, e così previene lo svenimento. La speranza è il balsamo del cielo per il dolore presente. In questa terra dei morenti, è la nostra beatitudine guardare e desiderare la nostra bella porzione nella terra dei viventi, da dove la bontà di Dio ha bandito la malvagità dell'uomo, e dove gli spiriti santi incantano con la loro società quei santi perseguitati che erano vilipesi e disprezzati tra gli uomini. Dobbiamo credere per vedere, non vedere per credere; dobbiamo attendere il tempo stabilito, e saziare la fame della nostra anima con anticipazioni della bontà eterna del Signore che presto sarà la nostra festa e il nostro canto.

Verso 14. "Aspetta il Signore." Aspetta alla sua porta con preghiera; aspetta ai suoi piedi con umiltà; aspetta alla sua tavola con servizio; aspetta alla sua finestra con aspettativa. I corteggiatori spesso non ottengono altro che il freddo rifiuto dai patroni terreni dopo lunga e ossequiosa attesa; chi ha il suo patrono nei cieli procede al meglio. "Sii di buon coraggio." Un motto da soldato. Sia il mio. Coraggio ci sarà necessario, e per esercitarlo abbiamo tanto motivo quanto necessità, se siamo soldati del Re Gesù. "Egli fortificherà il tuo cuore." Può applicare il cerotto proprio sul punto debole. Se il cuore è fortificato, tutta la macchina dell'umanità è piena di potenza; un cuore forte rende forte il braccio. Quale forza è questa che Dio stesso dà al cuore? Leggi il "Libro dei Martiri" e vedi le sue gloriose imprese di valore; vai piuttosto da Dio, e ottieni tale potere tu stesso. "Aspetta, DICO, il Signore." Davide, con le parole "Dico," appone il suo sigillo privato alla parola che, come uomo ispirato, era stato mosso a scrivere. È la sua testimonianza così come il comando di Dio, e in verità colui che scrive queste scarse note ha trovato così dolce, così rivitalizzante, così utile avvicinarsi a Dio, che per conto proprio si sente anche lui obbligato a scrivere, "Aspetta, DICO, il Signore."

Note Esplicative e Detti Pittoreschi

Verso 1.---"Il Signore è la mia luce e la mia salvezza; di chi avrò paura?" Alice Driver, martire, al suo esame, mise a tacere tutti i dottori, tanto che non avevano una parola da dire, ma uno guardava l'altro; allora lei disse, "Non avete altro da dire? Dio sia lodato, non siete in grado di resistere allo Spirito di Dio, in me, una povera donna. Ero la figlia di un onesto pover'uomo, mai cresciuta all'Università come avete visto; ma ho guidato l'aratro molte volte davanti a mio padre, ringrazio Dio; tuttavia, nonostante ciò, nella difesa della verità di Dio, e nella causa del mio Maestro, Cristo, per la sua grazia metterò il mio piede contro il piede di chiunque di voi tutti, nel mantenimento e nella difesa della stessa; e se avessi mille vite, andrebbero tutte per il pagamento di essa." Così il Cancelliere la condannò, e lei tornò in prigione gioiosa.

---Charles Bradbury.

Verso 1.---"Il Signore è la mia luce," ecc. San Giovanni ci dice che "in Cristo c'era la vita; e la vita era la luce degli uomini;" ma aggiunge che, "la luce risplende nelle tenebre; e le tenebre non l'hanno compresa." Giovanni 1:4-5. C'è una grande differenza tra la luce, e l'occhio che la vede. Un cieco può sapere molto sullo splendere del sole, ma non splende per lui - non gli dà luce. Così, sapere che "Dio è luce," è una cosa 1Giovanni 1:5, e poter dire, "Il Signore è la mia luce," è tutt'altra cosa. Il Signore deve essere la luce che rende chiara la via della vita - la luce che ci permette di vedere per camminare in quella via - la luce che espone le tenebre del peccato - la luce che ci fa scoprire i peccati nascosti del nostro cuore. Quando lui è così la nostra luce, allora è anche la nostra salvezza. È impegnato a guidarci correttamente; non solo a mostrarci il peccato, ma a salvarci da esso. Non solo a farci vedere l'odio di Dio per il peccato, e la sua maledizione su di esso, ma anche ad attirarci verso l'amore di Dio, e a togliere la maledizione. Con il Signore che ci illumina lungo la strada della salvezza, chi o cosa dobbiamo temere? La nostra vita è nascosta con Cristo in Dio. Col 3:3. Siamo deboli, molto deboli, ma la sua "forza si perfeziona nella debolezza." 2Cor 12:2. Con il Signore stesso impegnato ad essere la forza della nostra vita, di chi dobbiamo avere paura?

---Da Meditazioni Sacramentali sul Ventesimo Settimo Salmo, 1843.

Verso 1.---"Il Signore è la mia luce." "Luce" che rende tutte le cose visibili, fu la prima di tutte le cose visibili ad essere creata; e se Dio lo fece per il nostro esempio, o no, non lo so; ma da allora, in imitazione di questo modo di procedere di Dio, la prima cosa che facciamo quando intendiamo fare qualcosa, è procurarci "luce".

---Sir Richard Baker.

Verso 1.---"Il Signore è la mia luce." Adorabile Sole, gridava San Bernardo, non posso camminare senza di te: illumina i miei passi e fornisci questa mente sterile e ignorante con pensieri degni di te. Adorabile pienezza di luce e calore, sii il vero mezzogiorno della mia anima; estirpa le sue tenebre, disperdi le sue nuvole; brucia, asciuga e consuma tutte le sue sporcizie e impurità. Divino Sole, sorgi sulla mia mente e non tramontare mai.

---Jean Baptiste Elias Avrillon, 1652-1729.

Verso 1.---"Di chi dovrò avere paura?" Né gli eroi spirituali né quelli militari compiono imprese attraverso la codardia. Il coraggio è una virtù necessaria. Nel Signore c'è il miglior fondamento possibile per un'intrepidezza incrollabile.

---William S. Plumer.

Verso 1. "Di chi dovrò aver paura?" Non ho alcuna nozione di una professione di Cristo timida e disingenua. Tali predicatori e professori sono come un ratto che gioca a nascondino dietro una boiserie, che mette fuori la testa da un buco per vedere se la costa è libera e si avventura fuori se non c'è nessuno in vista; ma si ritira di nuovo se appare il pericolo. Non possiamo essere onesti verso Cristo se non siamo audaci per lui. O è degno di tutto ciò che possiamo perdere per lui, o non vale nulla.

---H. G. Salter, A.M., in "Il Libro delle Illustrazioni", 1840.

Verso 2.---"Quando i malvagi, persino i miei nemici e i miei avversari, vennero su di me per divorare la mia carne, inciamparono e caddero." Non c'è piatto così prelibato per uno stomaco malizioso, come la carne di un nemico; scende senza masticare, e la ingoiano tutta come cormorani. Ma sebbene la malizia abbia uno stomaco vorace, ha tuttavia una digestione lenta; sebbene i suoi denti siano affilati, i suoi piedi sono zoppi, o almeno inclini a inciampare; e questo ha giovato a Davide, perché quando i suoi nemici vennero su di lui per divorare la sua carne, poiché venivano sui piedi della malizia, "inciamparono e caddero." Un uomo può inciampare e tuttavia non cadere; ma inciampare e cadere insieme, è l'inciampare proprio dei "malvagi", e specialmente dei malvagi per malizia; e tale, sembra, fu l'inciampare dei nemici di Davide, perché i nemici erano tali; e tale non dubito sarà l'inciampare dei miei nemici, perché i miei sono tali; e di che allora, di chi ora, dovrei avere paura?

---Sir Richard Baker.

Verso 2.---"Quando i malvagi, persino i miei nemici e i miei avversari, vennero su di me per divorare la mia carne, inciamparono e caddero." Egli descrive i suoi nemici per la loro malizia e per la loro rovina. 1. I suoi nemici erano nemici crudeli, succhiatori di sangue, divoratori di carne. Li chiamiamo cannibali. Come infatti gli uomini che non hanno grazia, se hanno grandezza, e sono opposti, la loro grandezza è inaccessibile, un uomo è un diavolo per un altro. La Scrittura li chiama "lupi, che non lasciano nulla fino al mattino." Zef 3:3. Come i grandi pesci mangiano quelli piccoli, così i grandi uomini non hanno più coscienza nel divorare altri uomini, che nel mangiare pane; non hanno più scrupoli nel rovesciare e rovinare gli uomini, che nel mangiare pane. "Divorano il mio popolo come si mangia il pane." Sal 14:4. 2. Ma nonostante la loro crudeltà, furono sconfitti. Dice Davide, "Quando i miei avversari vennero su di me per divorare la mia carne, inciamparono e caddero." Infatti, i figli di Dio, quando sono liberati, di solito è con la confusione dei loro nemici. Dio fa due cose in una volta, perché la particolare afflizione dei figli di Dio proviene da nemici interni ed esterni. Raramente o mai li libera senza la confusione dei loro nemici. Questo sarà più evidente nel giorno del giudizio quando Satana, e tutti quelli che sono guidati dal suo spirito, tutta la chiesa maligna, saranno mandati al loro posto, e la chiesa sarà per sempre libera da ogni tipo di nemici. Quando la chiesa è più libera, allora i nemici della chiesa sono più vicini alla distruzione; come una bilancia, quando sono su da un lato, sono giù dall'altro. Così quando è in alto con la chiesa, giù vanno i nemici.

---Richard Sibbes.

Verso 2.---"I malvagi, i miei nemici." I malvagi odiano i pii; c'è inimicizia tra la discendenza della donna e il serpente. Gen 3:15. Come in natura c'è un'antipatia tra la vite e l'alloro, l'elefante e il drago. Gli avvoltoi hanno un'antipatia contro i profumi dolci: così nei malvagi c'è un'antipatia contro il popolo di Dio; odiano i dolci profumi delle loro grazie. È vero che i santi hanno le loro infermità; ma i malvagi non li odiano per queste, ma per la loro santità; e da questo odio nasce la violenza aperta: il ladro odia la luce, quindi vorrebbe spegnerla.

---Thomas Watson.

Verso 2.---C'era grande saggezza nella preghiera di John Wesley: "Signore, se devo contendere, lascia che non sia con il tuo popolo." Quando abbiamo come nemici e avversari coloro che odiano i buoni uomini, abbiamo almeno questa consolazione, che Dio non è dalla loro parte, e quindi sono essenzialmente deboli.

---William S. Plumer.

Verso 3.---"Anche se un esercito dovesse accamparsi contro di me," ecc. Egli pone il caso del più grande pericolo che possa esserci. "Anche se un esercito dovesse circondarmi, il mio cuore non avrà paura: anche se dovesse insorgere la guerra contro di me, in questo sarò fiducioso." Qui c'è grande coraggio per il tempo a venire. "L'esperienza genera speranza e fiducia." Davide non era un uomo così coraggioso di per sé; ma sull'esperienza del precedente conforto e assistenza di Dio, la sua fede scoppiò come fuoco dal fumo, o come il sole da una nuvola. Anche se ero in tali e tali perplessità, tuttavia per il tempo a venire, ho tale fiducia ed esperienza della bontà di Dio, che non avrò paura. Colui che vede Dio con uno spirito di fede nella sua grandezza e potenza, vede tutte le altre cose al di sotto come niente. Pertanto, dice qui, non si preoccupa per il tempo a venire per qualsiasi opposizione; no, nemmeno di un esercito. "Se Dio è con noi, chi può essere contro di noi?" Rom 8:31. Vide Dio nella sua potenza; e poi, guardando da Dio alla creatura, ahimè! chi era lui? Come Michea, quando aveva visto Dio seduto sul suo trono; che cosa era Acab per lui, quando aveva visto Dio una volta? Così quando il profeta Davide aveva visto Dio una volta, allora "anche se un esercito dovesse accamparsi contro di me, il mio cuore non avrà paura," ecc.

---Richard Sibbes.

Verso 3.---"Anche se un esercito dovesse accamparsi contro di me," ecc. Se amo il mio Dio, e lo amo con un amore di nobile spirito, tutti i miei nemici combatteranno invano contro di me; non li temerò mai, e l'intero mondo non potrà farmi del male. La carità non può essere offesa, perché non si offende di nulla. Nemici, invidiosi, diffamatori, persecutori, vi sfido; se amo, trionferò sui vostri attacchi. Potete portar via i miei beni; ma se il mio amore ha uno spirito generoso, sarò sempre abbastanza ricco, e non potete portar via il mio amore, che da solo costituisce tutte le mie ricchezze e tesori. Potete infangare la mia reputazione; ma poiché vi considero liberati da ogni omaggio di lode e applauso, vi do con tutto il cuore il libero permesso di biasimare e diffamare. Fortunatamente per me, non potete infangarmi davanti al mio Dio, e la sua stima da sola mi compensa e mi ricompensa, per tutto il vostro disprezzo. Potete perseguitare il mio corpo, ma lì addirittura vi aiuterò con le mie penitenze; più presto perirà, più presto sarò liberato da questo nemico domestico, che è un peso per me. Quale danno, quindi, potete farmi? Se sono deciso a soffrire tutto, e se penso di meritare tutti gli oltraggi che potete farmi, darete solo più elevazione di spirito al mio amore, più brillantezza alla mia corona.

---Jean Baptiste Elias Avrillon.

Verso 3.---Coloro che sono disposti a essere combattenti per Dio, saranno anche più che vincitori attraverso Dio. Nessuno è così veramente coraggioso quanto coloro che sono veramente religiosi. Se un cristiano vive, sa grazie a chi resiste; e se muore, sa per chi cade. Dove non c'è fiducia in Dio, non ci sarà continuità con Dio. Quando il vento della fede smette di gonfiare le vele, la nave dell'obbedienza cessa di solcare i mari. Gli scherni di Ismaele non faranno mai disprezzare a un Isacco la sua eredità.

---William Secker.

Versi 3-4.---Il favorito diventa grande per i molti favori, doni, gioielli, uffici che il principe gli conferisce. Il cristiano diventa ricco di esperienze, che indossa come braccialetti e conserva come i suoi gioielli più preziosi. Chiama uno Ebenezer---"fin qui Dio mi ha aiutato;" e un altro Naphtali---"ho lottato con Dio e ho prevalso;" un altro ancora Gershom---"ero uno straniero;" un altro Giuseppe---"Dio aggiungerà ancora;" e un altro, Peniel---"ho visto il volto di Dio." 1Sa 7:12; Gen 30:8; Es 2:22; Gen 30:24; Gen 32:30. Sono stato liberato dal leone, quindi lo sarò dall'orso; da leone e orso, quindi dal Filisteo; dal Filisteo, quindi da Saul; da Saul, quindi Dio mi libererà da ogni male e mi conserverà irreprensibile nel suo regno celeste.

---John Sheffield.

Verso 4.---"Una cosa ho chiesto al Signore, questa ricercherò; abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita, per contemplare la bellezza del Signore e per ricercarlo nel suo tempio." Alcuni interpreti variano riguardo a ciò che il salmista mira; io comprendo tanto in generale, che è chiaro che intende una comunione e comunanza con Dio, che è quell'unica cosa, che se un cristiano avesse, non avrebbe bisogno di desiderare altro: che dovremmo tutti desiderare e desiderare ancora, essere innamorati di, e ciò è sufficiente anche per soddisfarci, la fruizione di Dio, e il contemplarlo nelle sue ordinanze, nel suo tempio, avere corrispondenza e comunione con lui lì. O Dio, concedici ciò! Ora questo è così infinitamente dolce, che era l'unico desiderio del salmista, e la somma di tutti i suoi desideri qui, e quindi molto di più nel tabernacolo del cielo, che costituisce la consumazione e la completezza di tutta la nostra felicità.

---John Stoughton.

Verso 4.---"Una cosa ho chiesto al Signore," ecc. Vedendo che Davide vorrebbe fare solo una richiesta a Dio, perché non ne farebbe una più grande? Perché, ahimè! che povera richiesta è questa---desiderare di abitare nella casa di Dio? E per fare cosa? Solo per vedere? E vedere cosa? Solo una bellezza, una cosa effimera, al massimo solo per informarsi; e cosa significa informarsi? Solo per sentire novità; una vana fantasia. E quale motivo in tutto ciò perché Davide dovrebbe farne la sua richiesta a Dio? Ma nota, o mia anima, cosa comporta! Prendi tutto insieme---"contemplare la bellezza del Signore e informarsi nel suo tempio." E ora dimmi, se c'è, se può esserci, una richiesta più grande da fare? Un motivo più grande per essere seri a riguardo? Perché anche se la bellezza mondana è una cosa effimera, tuttavia "la bellezza del Signore" continuerà quando il mondo svanirà; e anche se informarsi su novità è una vana fantasia, tuttavia informarsi nel Tempio di Dio è il modo per imparare che non c'è nulla di nuovo sotto il sole, ed è lì che Salomone ha appreso che "tutto è vanità." In effetti, questa "una cosa," che Davide desidera, è in effetti quell'unum necessarium di cui Cristo parla nel vangelo; che Maria sceglie lì, come Davide fa qui.

---Sir Richard Baker.

Verso 4.---"Una cosa," ecc. Una mente celestiale si concentra in un unico desiderio e nient'altro. "Una cosa ho chiesto al Signore, che richiederò." Concedimi te stesso, o Signore, e non chiederò più nulla. La nuova creatura non chiede nulla a Dio, se non di godere Dio: dammi questo, o Signore, e per il resto, lascia che Ziba prenda tutto. Rinuncerò a tutto per comprare quella perla unica, le ricchezze della grazia celeste.

---Jeremy Taylor.

Verso 4.---"Una cosa." La prima cosa, quindi, è la scelta di Davide, riassunta nella parola, "una cosa." Così Cristo conferma la parola del profeta, mentre chiamava la scelta di Maria, "una cosa." Luk 10:42. E ciò per questi tre motivi: Primo, perché non è un bene comune ma un bene principale. Se c'è un bene superiore ad esso, non è il bene principale; e se c'è un bene uguale ad esso, non è solo. In secondo luogo, perché è il fine ultimo che intendiamo godere eternamente; se c'è un fine oltre ad esso, non è l'ultimo, ma in mezzo, e un grado verso di esso. Tutti i mezzi e i fini sono usati per esso, ma è cercato per se stesso, e, quindi, deve essere solo uno. Terzo, è un centro verso cui tutte le spiriti ragionevoli si dirigono. Come tutte le linee da un cerchio si incontrano nel centro, così tutti coloro che cercano la felicità nel modo giusto si incontrano nel bene principale, come l'unica cosa che intendono, e, quindi, deve essere uno.

---William Struther, in ""Vera Felicità, o la Scelta del Re Davide"," 1633.

Verso 4.---"Una cosa." Cambiamenti, grandi cambiamenti e molte perdite ci sono stati nella mia vita. Sono stato svuotato da un recipiente all'altro. Ma una cosa non è mai mancata---una cosa mi fa sentire che la mia vita è stata una; ha calmato le mie gioie, ha lenito i miei dolori, mi ha guidato nelle difficoltà, mi ha rafforzato nella debolezza. È la presenza di Dio---un Dio fedele e amorevole. Sì, fratelli, la presenza di Dio non è solo luce, è unità. Dà unità al cuore che lo crede---unità alla vita che è conforme ad esso. Fu la presenza di Dio nell'anima di Davide che gli permise di dire, "Una cosa ho chiesto al Signore;" e in San Paolo che gli permise di dire, "Una cosa faccio."

---George Wagner, nei ""Erranze dei Figli di Israele"," 1862.

Verso 4.---Una cosa.

Una passione dominante nel petto,
Come il serpente di Aronne, inghiotte tutto il resto.

---Alexander Pope.

Verso 4.---"Che io possa abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita". Avvicinarsi continuamente al tempio e lì continuamente recarsi era senza dubbio l'abitare qui inteso; abitare, risiedere continuamente lì, non venire per un impeto o un attimo... E così abitava Anna, la figlia di Fanuele, che si dice, nel secondo di Luca, per lo spazio di ottantaquattro anni non essere uscita dal tempio. Non che fosse sempre lì, ma spesso, dice Lyra; e il venerabile Beda allo stesso modo. Non che non fosse mai assente, no, nemmeno un'ora; ma per il fatto che era spesso nel tempio. E lo stesso San Luca, parlando dei discepoli del nostro Salvatore, dopo averlo visto ascendere al cielo---"Tornarono", dice lui, "a Gerusalemme con grande gioia: e stavano continuamente nel tempio, lodando e benedicendo Dio", Lc 24:52-53. Così, la madre di Sant'Agostino, anche nel suo tempo, si poteva dire che abitasse nella casa di Dio, dove si recava così puntualmente e fedelmente due volte al giorno, "Che lei, nelle tue Scritture", dice Sant'Agostino, "potesse ascoltare, o Dio, ciò che tu le dicevi, e tu, nelle sue preghiere, ciò che lei ti diceva". In una parola, tali erano i cristiani di cui parla lo stesso Sant'Agostino in un altro luogo, che egli chiama le formiche di Dio. "Ecco la formica di Dio", dice lui, "si alza presto ogni giorno, corre alla chiesa di Dio, lì prega, ascolta la lezione letta, canta un salmo, rumina ciò che ascolta, medita su di esso, e accumula dentro di sé il prezioso grano raccolto da quel granaio".

---John Day's ""Il Desiderio di Davide di andare in Chiesa," 1609.

Verso 4.---"Che io possa abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita". All'inizio del Salmo, Davide tiene una revisione dei conti dell'anima sua, sommando le grandi entrate e i tesori duraturi della generosità, grazia e misericordia di Dio; la cui somma è questa: Il Signore è la mia luce e la mia vita, la mia forza e la mia salvezza. E ora, dove vorrà Davide designare la sua presenza, se non dove è la sua luce? Dove desidererà la sua persona, se non dove è la sua forza? Dove vorrà la sua anima, se non dove è la sua vita? e dove fisserà la sua abitazione, se non dove è la sua salvezza? anche nella comunione con il suo Dio; e questo, specialmente, nel santo culto del suo santuario. Non c'è da meravigliarsi, quindi, se sopra ogni altra cosa desidera e cerca questo "unica cosa", "abitare nella casa del Signore", ecc.

---Robert Mossom.

Verso 4.---"La casa del Signore". Essa (il tabernacolo, il santuario), è chiamata la casa di Dio perché egli è presente lì, come un uomo ama essere presente nella sua casa. È il luogo dove Dio può essere incontrato. Come un uomo sarà trovato nella sua casa, e lì riceverà i suoi supplicanti, dove rivela i suoi segreti. Un uomo riposa, giace e alloggia nella sua casa. Dove è un uomo così a suo agio come nella sua casa? e quale altro luogo ha egli tanta cura di proteggere e provvedere come la sua casa? e vi ripone i suoi tesori e i suoi gioielli. Così Dio ripone tutti i tesori di grazia e conforto nella chiesa visibile. Nella chiesa si può parlare con lui come con un uomo nella sua casa. Lì ci dà dolci incontri; ci sono baci spirituali reciproci. "Mi baci con i baci della sua bocca". Così Cantico dei Cantici 1:2. La casa di un uomo è il suo castello, come diciamo, che egli proteggerà e provvederà. Dio si assicurerà di proteggere e provvedere per la sua chiesa. Perciò chiama la chiesa di Dio, cioè il tabernacolo (che era la chiesa a quel tempo), la casa di Dio. Se lo applichiamo ai nostri tempi, ciò che ora corrisponde al tabernacolo sono le chiese visibili particolari sotto pastori particolari, dove i mezzi della salvezza sono stabiliti. Le chiese visibili particolari ora sono il tabernacolo di Dio. La chiesa degli ebrei era una chiesa nazionale. C'era solo una chiesa, un solo luogo e un solo tabernacolo; ma ora Dio ha eretto tabernacoli particolari. Ogni chiesa particolare e congregazione sotto un pastore, il loro incontro è la chiesa di Dio, una chiesa diversa indipendente.

---Richard Sibbes.

Verso 4.---"Contemplare la bellezza del Signore". Questo era uno degli scopi del suo desiderio, di abitare nella casa di Dio; non di nutrire i suoi occhi con speculazioni e belle visioni (come in effetti c'erano nel tabernacolo cose belle da vedere). No; aveva una vista più spirituale di quella. Vedeva la bellezza spirituale interiore di quelle cose spirituali. Le altre erano solo cose esteriori, come le chiama l'apostolo. Desidero abitare nella casa del Signore, "per contemplare la bellezza del Signore", soprattutto la bellezza interiore del Signore.

---Richard Sibbes.

Verso 4.---"La bellezza del Signore". In connessione con queste parole, cercheremmo di mostrare che il carattere di Dio è attraente e adatto a ispirarci amore per lui, e a farci, per così dire, correre dietro di lui. La discussione del nostro argomento può essere organizzata sotto tre punti.

I. Alcuni degli elementi della bellezza del Signore.

II. Dove può essere vista la bellezza del Signore.

III. Tratti peculiari della bellezza del Signore.

I. Alcuni degli elementi della bellezza del Signore. Dio è Spirito. Pertanto la sua bellezza è spirituale, e i suoi elementi devono essere cercati nella perfezione spirituale.

  1. Uno degli elementi di questa bellezza è la santità.

  2. Ma gli elementi della bellezza divina su cui intendiamo soffermarci in questo momento, sono quelli che sono inclusi sotto la descrizione generale della misericordia e grazia di Dio. L'attrattiva di questi è più facilmente percepita, e la loro influenza è avvertita più rapidamente dalle persone nella nostra condizione caduta. È principalmente attraverso lo strumento di questi che i peccatori sono conquistati dalla loro inimicizia contro Dio, e che lo Spirito Santo diffonde l'amore di Dio nei nostri cuori.

  3. Un'altra cosa, che possiamo chiamare un elemento di bellezza in Dio, è la combinazione dei suoi vari attributi in un tutto armonioso. I colori dell'arcobaleno sono belli, presi uno per uno: ma c'è una bellezza nell'arcobaleno, che non deriva da nessuna singola tinta; c'è una bellezza in esso che non esisterebbe se le varie sfumature fossero assunte in successione---una bellezza che è il risultato del loro assemblaggio e collocazione, e consiste nella loro radiosa fusione. Allo stesso modo le varie perfezioni, che coesistono e si uniscono nella natura di Dio, producono una gloriosa bellezza. La santità è bella; la misericordia è bella; la verità è bella. Ma, oltre a ciò, c'è una bellezza che appartiene a tali combinazioni e armonie come il salmista descrive, quando ci dice, "Misericordia e verità si sono incontrate; giustizia e pace si sono baciati." "La tua misericordia, o Signore, è nei cieli; e la tua fedeltà raggiunge le nuvole. La tua giustizia è come i grandi monti; i tuoi giudizi sono un grande abisso," ecc.

II. Dobbiamo ora indagare dove possa essere vista la bellezza del Signore. Può essere vista fino a un certo punto nel mondo naturale. Il trono della natura, sebbene in alcuni aspetti nuvole e oscurità lo circondino, non è privo del suo arcobaleno di bellezza, tanto quanto il trono della grazia. La bellezza del Signore può essere vista nella legge morale. Nella legge! Proprio così. Nella legge inflessibile, con il suo terribile anatema, la sua bellezza e amabilità risplendono. La legge è piena d'amore. I doveri della legge sono doveri d'amore. L'amore è il compimento della legge. La maledizione della legge è progettata e impiegata per il mantenimento dell'amore. L'obbedienza alla legge e il regno dell'amore sono solo aspetti diversi dello stesso stato di cose. E una delle lezioni più sublimi della legge è il fatto che Dio è amore. Ancora, la bellezza del Signore può essere vista nel vangelo. La vediamo, per così dire, per riflesso, nella legge; nel vangelo, la vediamo direttamente. La legge ci mostra i cuori degli uomini, come Dio vorrebbe che fossero; il vangelo ci mostra il cuore di Dio stesso. Ancora la bellezza del Signore è vista in Cristo. È vista in Cristo, poiché egli è lo splendore della gloria del Padre, e l'immagine esatta della sua persona; e chi ha visto Cristo, ha visto il Padre. La bellezza del Signore è vista in Cristo, quando lo consideriamo come il dono del Padre, e quando guardiamo ai suoi uffici e al suo carattere. Il carattere di Cristo è stato il più bello spettacolo di bellezza morale che uomini o angeli abbiano mai osservato.

III. Concludiamo notando alcuni tratti della bellezza del Signore.

  1. Non inganna mai.

  2. Non sbiadisce mai.

  3. Non perde mai il suo potere.

  4. Non delude mai.

---Condensato da Andrew Gray, (1805-1861), in "Contrasti e Paralleli del Vangelo."

Verso 4.---"La bellezza del Signore." La bellezza del Signore, da vedere nella sua casa, non è la bellezza della sua essenza, poiché così nessun uomo può vedere Dio e vivere Es 23:18, 20; davanti a questa gloriosa bellezza gli angeli coprono i loro volti con le ali Isa 6:1-2; ma è la bellezza delle sue ordinanze, in cui Dio rivela agli occhi delle menti degli uomini, illuminate dal suo Spirito, la piacevole bellezza della sua bontà, giustizia, amore e misericordia in Gesù Cristo.

#8212;Thomas Pierson, M.A., 1570-1633.

Verso 4.---"La bellezza del Signore."---"Bellezza" è una parola troppo particolare per esprimere la pienezza dello Spirito Santo, la gradevolezza o il diletto di Dio. Prendete la parola in un senso generale, nelle vostre concezioni. Può essere l'oggetto di tutti i sensi, interni ed esterni. Il diletto è il più trascendente per piacevolezza; perché in effetti Dio nelle sue ordinanze, non è solo "bellezza" agli occhi dell'anima, ma è unguento per l'olfatto, e dolcezza per il gusto, e tutto in tutto per tutti i poteri dell'anima. Dio in Cristo, quindi, è delizioso e dolce... "La bellezza del Signore" è specialmente le cose amabili di Dio, che è la sua misericordia e amore, che rende tutte le altre cose belle che sono nella chiesa.

---Richard Sibbes.

Verso 4.---"Per indagare nel suo tempio." Più grazia avete, più affari troverete di dover fare con Dio nelle sue ordinanze; poca grazia ha poco da fare, e molta grazia ha molto da fare; ha sempre affari con Dio, affari speciali e seri. "Per contemplare la bellezza del Signore e per indagare nel suo tempio." Oh, ho qualcosa da indagare; devo fare qualcosa con questo dovere, e quindi non posso prendere alla leggera. Chi viene a visitare il suo amico per cortesia, parla, passeggia, perde tempo e poi torna a casa; ma chi viene per affari, ne è pieno: è come il fedele e onesto servo di Abramo. Gen 24:33. "E gli fu posto davanti del cibo per mangiare: ma egli disse, Non mangerò finché non avrò esposto il mio affare." Ho grandi affari con il Signore, riguardo alla chiesa e alla mia anima, e non mangerò, né parlerò, né penserò, né scherzerò su nulla, finché non avrò esposto il mio affare, o sentito l'affare del mio Creatore verso di me. E a questo scopo è una cosa rara portare sempre nello spirito qualcosa da presentare a Dio, un cuore gravido di qualche richiesta necessaria o materia di cui trattare con Dio. Sal 45:1.

---Richard Steele nel suo "Antidoto contro le Distrazioni", 1673.

Verso 4.---Era la preghiera fervente di Davide, "Una cosa ho chiesto al Signore, questa ricercherò; che io possa abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita, per contemplare la bellezza del Signore e per indagare nel suo tempio." Ci sono molti che pregano con le parole di Davide, ma non con il cuore di Davide. Unum petii, una cosa ho desiderato, de præterito, per il tempo passato; et hoc requiram, questo cercherò, de futuro, per il tempo a venire: l'ho richiesto a lungo, e questa richiesta la solleciterò finché non l'avrò ottenuta. Cosa? Abitare in alcune delle case di Dio tutti i giorni della mia vita, e lasciarle ai miei figli dopo di me; non per servirlo lì con devozione, ma per rendere il luogo mia proprietà? Questi amano troppo la casa di Dio; la amano per averla e tenerla; ma poiché il trasferimento è fatto dall'avvocato e non dal ministro, il loro titolo sarà ritenuto nullo alla fine; e se non ci sarà un nisi prius a prevenirli, tuttavia in quel grande giorno di revisione universale, il Giudice di tutto il mondo li condannerà. In questo modo, più vicini alla chiesa, più lontani da Dio. Il tempio del Signore è destinato a farci avvicinare a lui, non per noi per appropriarci di esso. Se amiamo il Signore, "ameremo l'abitazione della sua casa e il luogo dove dimora il suo onore;" affinché, essendo umili frequentatori del suo tempio qui sotto, possiamo essere resi nobili santi della sua casa lassù, il glorioso regno di Gesù Cristo.

---Thomas Adams.

Verso 4.---David, trovandosi in questa condizione sicura, su cosa riflette ora o cosa considera come suo obiettivo principale? Non come Pirro, re di Epiro, rimanere fermo e allegro, dopo aver sconfitto i Romani e tutti i suoi nemici, come una volta disse a Cineas, il filosofo, ma migliorare il suo riposo in perpetua pietà, andando giorno dopo giorno alla casa di Dio, come si dice in seguito di Anna. Luca 2. E questo, primo, per il sollievo della sua anima, nel vedere la bellezza del suo santuario. Secondo, affinché possa essere sempre diretto correttamente e essere al sicuro. Terzo, affinché possa essere ancora più altamente esaltato nella gloria regale. Quarto, per tutto questo, come avrebbe abbondante motivo, sacrificando e cantando salmi a Dio senza sosta: vedi Sal 27:5-6.

---John Mayer.

Verso 4.---O mia anima, quali visioni ho visto nella casa di Dio! quali provviste ho assaggiato! quali intrattenimenti ho avuto! quali espansioni nella preghiera, e risposte ad essa! quale impressione sotto la sua parola, quale accoglienza alla sua tavola, come talvolta mi ha portato nella sua casa del banchetto, e il suo stendardo su di me è stato amore! E anche se non posso, forse, dire tanto di questo quanto altri; tuttavia ciò che ho trovato, non posso che ricordare con gratitudine, e desiderare di più; e poiché questo era nella casa di Dio, qui vorrei ancora desiderare di dimorare.

---Daniel Wilcox, 1676-1733.

Verso 5.---"Il tempo di tribolazione." Anche se Dio non libera sempre il suo popolo dalle tribolazioni, tuttavia li libera dal male della tribolazione, dalla disperazione della tribolazione, sostenendo lo spirito; anzi, li libera attraverso la tribolazione, poiché santifica la tribolazione per curare le anime, e con minori tribolazioni li libera da quelle maggiori.

---Da un Foglio Largo nel British Museum, datato, Londra: stampato per D. M., 1678.

Verso 5.---"Egli mi nasconderà." La parola qui usata significa nascondere, celare, e poi, difendere o proteggere. Sarebbe propriamente applicata a uno che fosse fuggito dall'oppressione, o da un qualsiasi male imminente, e che dovesse essere celato in una casa o in una caverna, e così reso al sicuro dai persecutori, o dal male minacciante.

---Albert Barnes.

Verso 5.---"Padiglione" deriva da papilio, una farfalla. Significa una tenda fatta di stoffa tesa su pali, che nella forma assomiglia in qualche misura all'insetto sopra nominato.---Adam Clarke.

Verso 5.---"Nel segreto del suo tabernacolo mi nasconderà." Egli allude all'antica usanza dei trasgressori, che erano soliti fuggire al tabernacolo o all'altare, dove si consideravano al sicuro. 1Re 2:28.

---Matthew Pool.

Verso 5.---"Nel segreto del suo tabernacolo." Se non ci fosse altro luogo, mi metterebbe nel santo dei santi, così che un nemico non oserebbe avvicinarsi a me.

---Adam Clarke.

Verso 6.---"Ora la mia testa sarà sollevata sopra i miei nemici intorno a me." Un uomo non può annegare finché la sua testa è sopra l'acqua. Ora, è l'ufficio proprio della speranza fare questo per il cristiano nei tempi di qualsiasi pericolo. Lc 21:28. "Quando queste cose cominceranno ad avvenire, allora alzatevi e sollevate il capo, perché la vostra redenzione è vicina." Un momento strano, si potrebbe pensare, per Cristo di dire ai suoi discepoli di sollevare le loro teste in, quando vedono il cuore degli altri uomini fallire per paura, e per guardare dopo quelle cose che stanno venendo sulla terra Lc 21:26; eppure ora è il momento del sorgere del loro sole, quando quello degli altri sta tramontando, e le tenebre della notte stanno sopraffacendo altri; perché ora sta arrivando la festa del cristiano, per la quale la speranza ha risparmiato il suo stomaco così a lungo. "La vostra redenzione è vicina." Due cose fanno abbassare la testa: la paura e la vergogna; la speranza alleggerisce il cuore del cristiano da entrambe queste, e quindi gli vieta di dare alcun segno di una mente disperata con un contegno abbattuto.

---William Gurnall.

Verso 6.---"Perciò offrirò nel suo tabernacolo sacrifici di gioia." "Certamente," potrebbe dire qualcuno, "avrebbe potuto invocare Dio al di fuori dei confini del tempio. Ovunque vagasse come esiliato, portava con sé la preziosa promessa di Dio, così che non aveva bisogno di attribuire così grande valore alla vista dell'edificio esterno. Sembra, per qualche grossolana immaginazione o altro, supporre che Dio potesse essere racchiuso da legno e pietre." Ma se esaminiamo le parole più attentamente, sarà facile vedere che il suo obiettivo era del tutto diverso dalla mera vista del nobile edificio e dei suoi ornamenti, per quanto costosi. Parla, infatti, del tempio, ma colloca quella bellezza non tanto nella piacevolezza che si poteva vedere con l'occhio, quanto nel fatto che fosse il modello celeste che fu mostrato a Mosè, come è scritto in Esodo 25:40: "E guarda che tu li faccia secondo il loro modello, che ti è stato mostrato sul monte." Poiché la forma del tempio non era stata concepita secondo la saggezza dell'uomo, ma era un'immagine di cose spirituali, il profeta indirizzava i suoi occhi e tutte le sue affezioni a questo oggetto. La loro follia è, quindi, veramente detestabile coloro che distorcono questo luogo a favore di immagini e figure, che, invece di meritare di essere annoverate tra gli ornamenti del tempio, sono piuttosto come lo sterco e l'immondizia, che contaminano tutta la purezza delle cose sante.

---John Calvin.

Verso 8.---"Quando tu dicesti: Cercate il mio volto; il mio cuore ti disse: Il tuo volto, Signore, io cercherò." Nel verso precedente, Davide inizia una preghiera a Dio, "Ascolta, o Signore; abbi pietà di me, e rispondimi." Questo verso è un fondamento di quella preghiera, "Cercate il mio volto," dice Dio. Il cuore risponde di nuovo, "Il tuo volto, Signore, io cercherò;" quindi sono incoraggiato a pregarti. Nelle parole sono contenuti il comando di Dio e l'obbedienza di Davide. Il mandato di Dio e il lavoro di Davide corrispondente, la voce e l'eco: la voce, "Cercate il mio volto;" il rimbalzo di nuovo di un cuore grazioso, "Il tuo volto, Signore, io cercherò." "Quando tu dicesti." Non è nell'originale. Serve solo a facilitare il senso. I discorsi appassionati sono solitamente bruschi: "Cercate il mio volto:" "Il tuo volto, Signore, io cercherò."...

Dio desidera essere conosciuto. È disposto ad aprirsi e a rivelarsi; Dio non ama nascondersi. Dio non si comporta con superbia, come fanno alcuni imperatori che pensano che la loro presenza diminuisca il rispetto. Dio non è un tale Dio, ma può essere indagato. L'uomo, se viene scoperta qualche debolezza, possiamo presto sondare la profondità della sua eccellenza; ma con Dio è del tutto diverso. Più lo conosciamo, più lo ammireremo. Nessuno lo ammira più degli angeli beati, che vedono di più di lui, e degli spiriti beati che hanno comunione con lui. Pertanto, non si nasconde, anzi, desidera essere conosciuto; e tutti coloro che hanno il suo Spirito desiderano farlo conoscere. Coloro che sopprimono la conoscenza di Dio nella sua volontà, ciò che compie per gli uomini e ciò che richiede da loro, sono nemici di Dio e del popolo di Dio. Sopprimono la rivelazione di Dio, completamente contrario al significato di Dio; "Cercate il mio volto;" desidero essere reso noto e mi rivelo a voi. Pertanto, possiamo osservare per inciso, che quando ci troviamo in una condizione oscura, che un cristiano non trova i raggi di Dio che brillano su di lui, non deve incolpare Dio, come se Dio fosse un Dio che ama nascondersi. Oh, no! non è il suo piacere. Non ama l'estraneità verso le sue povere creature. Non è un punto della sua politica. È troppo grande per apprezzare (Scegliere=amare) tali cose povere. No; la colpa è tutta nostra. Non camminiamo degnamente di una tale presenza; ci mancano umiltà e preparazione. Se c'è qualche oscurità nella creatura, che trova che Dio non brilla su di lui come in tempi passati, senza dubbio la causa è in sé stesso; perché Dio dice, "Cercate il mio volto." Desidera rivelarsi.

---Richard Sibbes.

Verso 8.---"Quando tu dicesti, Cercate il mio volto", ecc. Tutte le mozioni dello Spirito sono opportune e quindi non vanno rimandate; perché il ritardo è una sorta di rifiuto e sa di quel disprezzo ingrato che deve necessariamente essere molto sgradito a lui. Quando tu dicesti, Cercate il mio volto; il mio cuore ti ha detto, Il tuo volto, Signore, cercherò. Dio non solo si aspetta una tale risposta, ma se l'aspetta immediatamente al suo richiamo. Ogni volta che soffia con il suo vento, si aspetta che noi spieghiamo le nostre vele. Se rifiutiamo il suo aiuto offerto, possiamo meritatamente desiderarlo quando lo desideriamo. Come Cristo si ritirò dalla sposa perché lei lo lasciò bussare così a lungo alla porta del suo cuore, e lei continuava a rimandare ad aprire, e stancava la sua amorevole pazienza con scuse vane e frivole. Cant 5:2, ecc. Ma come non dobbiamo omettere l'attuale esecuzione di qualsiasi dovere che egli ci stimola a fare, non dobbiamo frenare le sue influenze stancandoci dei doveri nei quali ci assiste: se non miglioriamo gli aiuti straordinari resistendo più a lungo, lo provochiamo a partire.

---Timothy Cruso.

Verso 8.---"Quando tu dicesti, Cercate il mio volto", ecc. Vediamo qui tanto, che Dio deve iniziare con noi, prima che noi possiamo unirci a lui; Dio deve cercarci, prima che noi possiamo cercarlo; Dio deve prima desiderare che ci avviciniamo a lui, prima che noi per le nostre parti siamo in grado di avvicinarci a Dio. Tu hai detto, Cerca il mio volto; e poi e non prima il mio cuore ha detto, Il tuo volto, Signore, cercherò.

---Thomas Horton.

Verso 8.---"Quando tu dicesti, ecc. Ora Dio poi parla al cuore di pregare quando non solo impone il dovere dicendo alla coscienza, Questo dovresti fare; ma il parlare di Dio per pregare è tale come il suo discorso all'inizio, quando fece il mondo, quando disse, "Sia la luce, e fu la luce:" così lui dice, sia una preghiera, e c'è una preghiera; cioè, egli riversa su un uomo uno spirito di grazia e supplica, una disposizione alla preghiera; inserisce motivi, suggerisce argomenti e suppliche a Dio; tutto ciò lo troverai che arriva prontamente, e di per sé, e ciò anche con un calore vivificante e un ampliamento dell'affetto, e con un desiderio persistente e un'ansia, e un'irrequietezza dello spirito di essere solo, di riversare l'anima a Dio, e di esprimere e formare quelle mozioni e suggerimenti in una preghiera, finché non li hai messi insieme, e fatto una preghiera di essi. E questo è un parlare al cuore. Osserva tali momenti quando Dio fa così, e non trascurarli, allora colpisci mentre il ferro è caldo; hai allora il suo orecchio; è un'opportunità speciale per quel lavoro, una tale che potresti non avere mai più. I supplicanti a corte osservano molissima fandi tempora, i loro momenti di richiesta quando hanno i re di buon umore, dei quali si assicureranno di approfittare; ma soprattutto se dovessero scoprire che il re stesso inizia di sua iniziativa a parlare dell'affare che vorrebbero da lui: e così quella frase di Sal 10:17, che Dio prepara il cuore, è intesa da alcuni, che Dio prepara il cuore, e fa sì che l'orecchio ascolti; cioè, lo plasma e lo compone in una cornice di preghiera. E sicuramente è un grande segno che Dio intende ascoltarci quando lui stesso così detterà la petizione.

---Thomas Goodwin.

Verso 8.---"Quando tu hai detto", ecc. E bene può essere invocato questo, dato che Dio non ci stimola e ci rafforza a cercarlo, se non quando intende farsi trovare da noi. Sal 10:17. "Tu hai ascoltato il desiderio degli umili: tu preparerai il loro cuore, farai sì che il tuo orecchio ascolti." Ger 29:13. "Mi cercherete e mi troverete, quando mi cercherete con tutto il vostro cuore." E Dio lo fa diventare un argomento per sé stesso, che se dice a qualcuno, interiormente così come esteriormente, "Cercate il mio volto", colui che parla giustizia non può parlare così a loro, e frustrare le loro preghiere, e quindi dirgli di cercare il suo volto invano. Isa 45:19, "Non ho detto alla discendenza di Giacobbe, Cercatemi invano; io, il Signore, parlo cose giuste." Se Assuero invita la sua sposa a chiedere, sicuramente non mancherà di concedere la sua petizione Est 7:2; così qui. E come quando Cristo chiamò l'uomo cieco a venire da lui per raccontargli il suo dolore, fu veramente detto a lui da loro, "Abbi coraggio, alzati, perché ti chiama." Mar 10:49. Così è in questo caso.

---Thomas Cobbett.

Verso 8.---"Il mio cuore ti ha detto." Il cuore è tra Dio e la nostra obbedienza, come fosse un ambasciatore. Comprende da Dio ciò che Dio vuole che sia fatto, e poi impone un comando sull'intero uomo. Il cuore e la coscienza dell'uomo sono in parte divini, in parte umani. Ha una certa divinità in sé, specialmente se l'uomo è un uomo santo. Dio parla, e il cuore parla. Dio parla al cuore, e il cuore parla a noi. E spesso, quando sentiamo la coscienza parlare a noi, la trascuriamo; e come disse Sant'Agostino di sé stesso, "Dio parlava spesso a me, e io ero ignorante di ciò." Quando non c'è un comando nella parola a cui il cuore pensa direttamente (come in effetti molti uomini profani e negligenti a malapena hanno una Bibbia nelle loro case), Dio parla loro così; la coscienza parla loro di qualche comando infranto, che imparano contro la loro volontà. Non vi prestano attenzione, ma Davide non fece così. Dio disse, "Cercate il mio volto": il suo cuore risponde, "Il tuo volto, Signore, cercherò." Il cuore guarda in alto verso Dio, e poi verso sé stesso, "Il mio cuore ha detto." Ha detto a te e poi a sé stesso. Prima, il suo cuore ha detto a Dio, "Signore, ho incoraggiamento da te. Hai comandato che dovrei cercare il tuo volto." Così il suo cuore guardava a Dio, e poi parla a sé stesso. "Il tuo volto, Signore, cercherò." Guarda prima a Dio, e poi a tutte le cose che provengono da sé stesso.

---Richard Sibbes.

Verso 8.---Ci sono diverse cose da considerare in questa risposta e conformità di Davide al comando o invito di Dio a lui. Primo, fu tempestiva e al momento giusto; immediatamente Davide fa questa risposta: "Il tuo volto, Signore, cercherò." Questa è la proprietà e la disposizione di ogni cristiano saggio e prudente, di cogliere le prime opportunità dell'invito di Dio. Secondo, questa risposta, come fu tempestiva e immediata, così fu anche completa e totale; l'esecuzione fu proporzionata all'ingiunzione. Ci sono alcuni tipi di persone nel mondo che Dio comanda di fare una cosa e loro si assicureranno di fare esattamente il contrario; o, almeno, non fare quanto dovrebbero, ma farlo a metà. Ma, ora, qui Davide fa ritorno a Dio nella piena estensione e proporzione dell'obbedienza. Dio disse, "Cerca il mio volto", e lui rispose "Il tuo volto, Signore, cercherò." Terzo, fu reale, intero e sincero; "Il mio cuore ha detto." È una cosa dirlo con la bocca, ed è un'altra cosa dirlo con il cuore. Con la bocca è abbastanza facile e ordinario, e niente è più usuale. Signore, il tuo volto cercheremo, specialmente in qualsiasi problema o calamità, che ci è incidente; ma che il cuore lo dica, questo non è così frequente. Quarto, fu deciso e perentorio. "Il tuo volto cercherò;" niente mi impedirà di farlo, o mi terrà lontano da esso, ma lo farò contro ogni opposizione. Infine, questa protesta di Davide fu assoluta, indefinita e illimitata; "Cercherò il tuo volto;" senza prescrizione di tempo, o luogo, o condizione; non solo ora, ma in seguito: non solo per un tempo, ma per sempre, in tutte le stagioni, in tutti gli stati, in tutte le circostanze, ancora mi terrò a questo---mantenere la mia comunione con te. Allora siamo veramente cristiani, quando siamo così immutabilmente e irrevocabilmente e indipendentemente dalle opinioni o pratiche di qualsiasi altra persona.

---Riassunto da Thomas Horton.

Verso 8.---Dio ha promesso il suo favore, e, quindi, il suo popolo può cercare il suo favore. Anzi, ha comandato al suo popolo di cercare il suo favore, e quindi dovrebbero cercarlo. È una follia sconsiderata, durante la sospensione del favore di Dio, diseredarci e dispopolarci, cioè, negando la grazia e la relazione spirituale che esiste tra noi e Dio. Questo non è il modo per guadagnare favore; perché quando abbiamo annullato la nostra relazione di figli escludiamo noi stessi dall'aspettativa di favore. No, il modo più saggio e sicuro è cercare il rinnovamento del volto amorevole di Dio, e non essere allontanati da Dio per la nostra incredulità.

---Obadiah Sedgwick, in "Il Credente Dubitante," 1653.

Verso 9.---"Non nascondere il tuo volto lontano da me." Quando cerco il tuo volto, degnati, o Dio, di non nascondere il tuo volto da me; perché a che scopo dovrei cercarlo se non posso trovarlo? e quale speranza di trovarlo se tu sei intenzionato a nasconderlo?

---Sir Richard Baker.

Verso 9.---"Non allontanare il tuo servo in collera." Dio allontana molti in collera per la loro presunta bontà, ma non allontana affatto nessuno per la loro cattiveria confessata.

---John Trapp.

Verso 9.---"Il tuo servo". È una cosa benedetta e felice essere il vero "servo" di Dio. Considera ciò che la Regina di Saba disse dei servi di Salomone 1Re 10:8: "Beati questi tuoi servi," ecc. Ora Cristo Gesù è più grande di Salomone, Mat 12:42, e quindi un Migliore Maestro. I buoni padroni terreni onoreranno i buoni servi, come Pro 27:18, "Chi attende al suo padrone sarà onorato;" Pro 17:2, "Un servo saggio avrà una porzione, o eredità, tra i fratelli." Ma comunque alcuni padroni terreni possano essere Nabali e Labani, tuttavia Dio non sarà così: Giovanni 12:26: "Dove sono io, là sarà anche il mio servo." "Se qualcuno mi serve, mio padre lo onorerà," vedi Luca 12:37. I servi vigilanti sono beati; il loro padrone li farà sedere a tavola, e verrà fuori e li servirà, come Mat 25:21, 23: "Bene, servo buono e fedele: sei stato fedele in poche cose, ti farò governatore di molte cose: entra nel gaudio del tuo Signore."

---Thomas Pierson.

Verso 9.---"Tu sei stato il mio aiuto; non abbandonarmi," ecc. Un atto di misericordia impegna Dio a un altro. Gli uomini ragionano così: Ti ho già mostrato gentilezza, quindi non disturbarmi più; ma perché Dio ha mostrato misericordia, è ancora più pronto a mostrare misericordia; la sua misericordia nell'elezione lo fa giustificare, adottare, glorificare.

---Thomas Watson.

Verso 9.---"Non abbandonarmi"; piuttosto, "non respingermi"; "non lasciare andare la tua presa su di me." Questo è il senso proprio del verbo ebraico נָטשׁ, lasciare andare una cosa, abbandonarla.---Samuel Horsley.

Verso 10.---"Quando mio padre e mia madre mi abbandonano." Poiché sembra esserci una certa difficoltà nel supporre che i genitori del salmista lo abbiano "abbandonato", potrebbero forse essere detti di averlo "abbandonato" (come congetturato da Muis), cioè, di averlo lasciato indietro, essendo morti.

---James Merrick, M.A., 1720-1769.

Verso 10.---"Quando mio padre e mia madre mi abbandonano." È infatti nella natura di tutte le creature viventi, per quanto possano essere tenere verso i loro piccoli, tuttavia, quando questi sono cresciuti fino a raggiungere un'età e una forza maturi, di allontanarli per cavarsela da soli; e anche un padre e una madre, per quanto siano teneri, hanno comunque qualcosa di questa natura comune in loro; poiché mentre i loro figli sono giovani li guidano per mano, ma quando sono cresciuti li lasciano alle loro proprie gambe, e se capitano di cadere li lasciano rialzare come possono. Ma Dio prende i suoi figli proprio allora, perché sa di cosa sono fatti; sa che la loro forza deve essere sostenuta tanto quanto la loro debolezza assistita; sa che devono essere raccolti quando cadono, tanto quanto sostenuti quando stanno in piedi.

---Sir Richard Baker.

Verso 10.---"Padre e madre". Prima di tutto, chi sono? Propriamente e principalmente i nostri genitori naturali, da cui siamo stati generati e nati; a cui (sotto Dio) dobbiamo la nostra esistenza e educazione. Tuttavia, qui non solo loro; ma per sinédoche tutti gli altri parenti, vicini, amici, conoscenti, o, in effetti, più generalmente, tutti i conforti mondani, sostegni e aiuti in qualunque modo. Ma, allora, perché questi nominati per primi, e gli altri da includere in questi? Perché promettiamo a noi stessi più aiuto da loro che da qualsiasi altro. Abbiamo una relazione più stretta con, e un maggiore interesse in loro che in qualsiasi altro; e loro, più di tutti gli altri, sono i meno propensi ad abbandonarci. Le stesse creature brute non abbandonano i loro piccoli. Una gallina non diserterà i suoi pulcini, né un orso sopporterà di essere derubato dei suoi cuccioli. Ma, allora, terzo, perché entrambi nominati---padre e madre insieme? In parte perché difficilmente si può immaginare che entrambi possano abbandonare il loro figlio, anche se uno dovesse capitare di essere crudele. In parte, perché l'amore del padre essendo comunemente con più providenza, l'amore della madre con più tenerezza; insieme esprimono meglio di quanto farebbe ognuno da solo, l'abbondante amore di Dio verso di noi, che è infinitamente caro verso di noi, oltre la cura del padre più provvido, oltre l'affetto della madre più tenera. 4. Ma, allora, quarto, quando possono essere detti di abbandonarci? Quando in qualsiasi momento ci lasciano privi di quell'aiuto di cui abbiamo bisogno; sia che sia per scelta, quando non desiderano aiutarci, anche se potrebbero se volessero; o per necessità, quando non possono aiutarci, anche se lo farebbero se potessero.

---Robert Sanderson.

Verso 10.---"Allora il Signore mi raccoglierà." Ma dictum factum: queste sono solo parole: Ci sono fatti dimostrabili per confermarlo? Veramente ci sono, e ciò alla lettera. Quando la madre di Ismaele, disperando per la sua vita, lo aveva abbandonato e lo aveva lasciato esanime (il suo ultimo, per quanto lei sapesse o potesse fare per aiutarlo), nel deserto, il Signore lo raccolse; aprì una nuova sorgente d'acqua e aprì gli occhi di lei per vederla, e così il bambino fu preservato. Genesi 21. Quando anche i genitori di Mosè lo avevano abbandonato (perché non osavano più stargli vicino) e lo avevano lasciato tra le canne del fiume, anche lui fu raccolto dal Signore. Gli fu fornita una salvatrice, la figlia stessa del re, e come nutrice la madre del bambino---e così anche lui fu preservato. Esodo 2:6-9. Prendiamo solo altri due esempi, uno da ciascun Testamento. Davide e San Paolo, entrambi abbandonati dagli uomini, entrambi raccolti da Dio. Come fu abbandonato Davide, in Sal 142:4, quando guardò alla sua destra e non vide nessuno che lo riconoscesse; non aveva luogo dove rifugiarsi, e nessuno si curava della sua anima. Ma tutto il tempo Dominus ad dextris, c'era uno alla sua destra (anche se all'inizio non se ne era accorto), pronto a raccoglierlo; come segue lì, Sal 142:5, "Ho gridato a te, o Signore; ho detto: Tu sei il mio rifugio e la mia porzione nella terra dei viventi." E come fu abbandonato San Paolo; prendiamolo dalle sue stesse parole, 2Tim 4:16, "Nella mia prima difesa nessuno mi ha assistito, ma tutti mi hanno abbandonato:" una situazione difficile, e sarebbe stata ancora più grave se non ci fosse stato qualcuno pronto a prendere le sue parti, nel versetto successivo, "Tuttavia il Signore mi ha assistito e mi ha dato forza," ecc. Abbiamo bisogno di altre testimonianze? In ore duorum---alla bocca di due tali testimoni il punto è sufficientemente stabilito. Ma voi direte ancora, questi due potrebbero testimoniare ciò che avevano già trovato post factum. Ma Davide, nel testo, lo pronuncia de futuro, in anticipo, e ciò con una certa fiducia: "Il Signore mi raccoglierà." Come fa anche altrove: "Sono certo che il Signore vendicherà il povero e difenderà la causa dell'indifeso," Salmo 109. Ma c'è qualche fondamento per questo? Senza dubbio c'è; un fondamento doppio; uno nella natura, l'altro nella promessa di Dio. Nella sua natura ci sono quattro qualità (ci prendiamo la libertà di parlare così, adattandoci alle nostre basse concezioni, perché nella Divinità propriamente non ci sono qualità); ma chiamatele qualità o attributi o come volete; ci sono quattro perfezioni in Dio, opposte a quei difetti che nei nostri genitori terreni abbiamo trovato essere le cause principali per cui ci abbandonano così spesso; che ci danno piena assicurazione che lui ci raccoglierà quando tutti gli altri soccorsi ci mancano. Queste sono il suo amore, la sua saggezza, il suo potere, la sua eternità, e tutte nella sua natura. A queste quattro, aggiungete la sua promessa, e avete la pienezza di tutta l'assicurazione che si possa desiderare.

---Robert Sanderson.

Verso 10.---"Il Signore mi raccoglierà": Ebraico, mi radunerà, cioè, mi prenderà sotto la sua cura e protezione. Nel diritto civile, troviamo disposizioni fatte per gli emarginati e le persone senza amici; alcuni ospedali per accoglierli, alcune libertà per confortarli e compensare i loro problemi. È certo, che in Dio il derelitto e l'orfano trovano misericordia.

---John Trapp.

Verso 11.---"Insegnami la tua via, o Signore." Avendosi paragonato a un infante esposto, abbandonato, adottato da Dio, subito chiede con franchezza di essere istruito su come camminare. Chiede la grazia di essere capace di osservare tutti i suoi santi comandamenti, che non perde mai di vista in tutti i centocinquanta Salmi. Cosa altro avrebbe potuto fare? quando era l'unico sentiero per quella casa celeste di Dio, che aveva appena dichiarato essere l'unico desiderio e aspirazione del suo cuore.

---Robert Bellarmino (Cardinale), 1542-1621.

Verso 11.---"Guidami in un sentiero pianeggiante, a causa dei miei nemici." Se un uomo viaggiando sulla strada del Re viene derubato tra l'alba e il tramonto, può ottenere un risarcimento dalla contea dove è avvenuta la rapina; ma se intraprende il suo viaggio di notte, in un momento inopportuno, allora è a suo rischio, deve accettare ciò che succede. Così, se un uomo rimane nei modi di Dio, sarà sicuro della protezione di Dio; ma se si allontana da essi, si espone al pericolo.

---Robert Skinner (Vescovo), 1636.

Verso 11.---"A causa dei miei nemici." Una volta che un uomo inizia a professare, gli occhi di tutti sono su di lui; e fanno bene, perché la sua professione nel mondo è una separazione dal mondo. I credenti condannano con la loro vita coloro che li condannano con le loro parole. Il giusto Davide vide molti che aspettavano di trionfare nei suoi errori. Quindi, più lo osservavano, più lui pregava: "Insegnami la tua via, o Signore, e guidami in un sentiero pianeggiante, a causa dei miei nemici." Potrebbe essere reso, a causa dei miei osservatori. Cristiano, se abiti nella tenda aperta della licenziosità, i malvagi non cammineranno all'indietro, come lo pudico Sem e Jafet, per coprire la tua vergogna: ma cammineranno in avanti, come l'infame Cam, per pubblicarla. Così fanno uso della tua debolezza come pretesto per la loro malvagità. Gli uomini sono spietati nei loro giudizi sui cristiani; non hanno simpatia per la loro infermità: mentre Dio li valuta con bilance più eque, e dice, "Lo spirito è pronto, ma la carne è debole." Mentre un santo è una colomba agli occhi di Dio, è solo un corvo nella stima dei peccatori.

---William Secker.

Verso 13.---Sarei svenuto, ecc. Studia molto la sufficienza totale, il potere, la bontà, l'immutabilità di Dio.

  1. La sufficienza totale di Dio. Quanta pienezza c'è in Lui per compensare tutto ciò che puoi perdere per Lui; quali ristori ci sono in Lui per addolcire tutto ciò che puoi soffrire per Lui. Quanta pienezza! Dubitare che tutte le acque dell'oceano non possano riempire un cucchiaio è come dubitare che la pienezza divina non possa essere sufficiente per te, se non dovessi avere nulla in questo mondo; poiché tutte le acque che coprono il mare non sono tanto quanto un cucchiaio, confrontate con la pienezza infinita e illimitata di tutta sufficienza. Quali ristori in Lui! Una goccia di dolcezza divina è sufficiente a far gridare di gioia uno nell'agonia della morte più crudele, "L'amaro della morte è passato." Ora in Lui non ci sono solo gocce, ma fiumi; non una spruzzata scarsa, ma una pienezza infinita.

  2. Considera molto il potere di Dio, come può sostenere sotto la croce, cosa può realizzare per te attraverso la croce. Nessuna croce così tagliente e dolorosa, ma Lui può renderla dolce e confortevole. Nessuna croce così pesante e insopportabile, ma Lui può renderla leggera e facile. Nessuna croce così ignominiosa e vergognosa, ma Lui può trasformarla in tuo onore. Nessuna croce così fissata a te, ma Lui può facilmente rimuoverla.

  3. La sua bontà. La sua sufficienza totale e il potere lo rendono capace, la sua bontà lo rende disposto a fare per il suo popolo sotto la croce ciò che la sua sufficienza totale e il potere onnipotente possono permettere. La sua bontà mette in moto il suo potente potere per i suoi santi sofferenti. La sua bontà mette in circolazione la sua sufficienza totale, la sua pienezza, per loro, così che scorre liberamente su di loro; e mai più liberamente di quando sono sotto la croce. "Sarei svenuto se non avessi creduto di vedere la bontà del Signore," ecc. Cosa ti fa sentire pronto a svenire sotto la croce, o al pensiero e alla previsione di essa? Guarda alla bontà di Dio, c'è sostegno.

---Riassunto da David Clarkson.

Verso 13.---"Mi sarei scoraggiato". Le parole in corsivo sono state aggiunte dai nostri traduttori; ma, lungi dall'essere necessarie, danneggiano il senso. Eliminate le parole, mi sarei scoraggiato, e lasciate una pausa dopo il verso, e la figura elegante del salmista sarà preservata: "Se non avessi creduto di vedere la bontà del Signore nella terra dei viventi"---cosa! cosa, ahimè! sarebbe diventato di me!

---Adam Clarke.

Verso 13.---"Se non avessi creduto di vedere la bontà del Signore nella terra dei viventi". In ebraico questo verso è ellittico, come qui lo traduce Calvino. Nella versione francese egli completa l'ellissi, aggiungendo alla fine del verso le parole, "C'éstait fait de moi", "Sarei perito". Nella nostra versione inglese le parole, "Mi sarei scoraggiato", sono introdotte come un supplemento all'inizio del verso. Sia il supplemento di Calvino, sia quello della nostra versione inglese, che sostanzialmente sono la stessa cosa, spiegano senza dubbio il significato del passaggio; ma distruggono la forma elegante e brusca dell'espressione usata dal salmista, che interrompe il suo discorso a metà senza completare la frase, anche se ciò che intendeva dire è molto evidente.

---Nota editoriale a Calvino, in loc.

Verso 13.---Sotto gravi problemi e angosce, cerca di esercitare una fede forte e vivace. Fu una nobile e eroica risoluzione in quel santo uomo Giobbe, sotto le sue prove singolari Giobbe 13:15: "Anche se lui mi uccidesse, ancora confiderei in lui"; come se avesse detto, Lascia che i miei colpi siano mai così duri e pesanti, tuttavia non lascerò andare la mia presa sulla sua parola e sulle sue promesse, non cancellerò queste fondamenta della mia speranza. Fu il modo in cui il salmista si è impedito di affondare sotto i suoi pesanti fardelli: "Mi sarei scoraggiato, se non avessi creduto di vedere la bontà del Signore nella terra dei viventi"....La fede porta nuova forza e rifornimenti ausiliari di grazia dal cielo, quando il rifornimento precedente è esaurito e speso; di cui Davide ha avuto la dolce esperienza qui. Come Dio pianta e attiva la grazia nell'anima, così è compiaciuto di venire con rifornimenti opportuni e rinforzi alle grazie deboli e decadute del suo popolo, in risposta alle loro esigenze e pressioni attuali; e così fa di volta in volta alimentare la lampada del credente con olio fresco, dare più fede, più amore, più speranza e più desideri; e in questo modo dà potere al debole, e rafforza le cose che rimangono quando sono pronte a morire.

---John Willison.

Verso 13.---"Se non avessi creduto di vedere la bontà del Signore nella terra dei viventi": un cordiale composto da tre ingredienti sovrani---una speranza di vedere; e di vedere la bontà di Dio; e la bontà di Dio nella terra dei viventi.

---Sir Richard Baker.

Verso 13.---"La terra dei viventi". Ahimè! che terra dei viventi è questa, in cui ci sono più morti che vivi, più sotto terra che sopra di essa; dove la terra è più piena di tombe che di case; dove la vita trema sotto la mano della morte; e dove la morte ha il potere di tiranneggiare sulla vita! No, anima mia, soltanto è la terra dei viventi dove ci sono solo i viventi; dove c'è una chiesa, non militante, ma trionfante; una chiesa infatti, ma nessun cimitero, perché nessuno è morto, né nessuno che possa morire; dove la vita non è passiva, né la morte attiva; dove la vita è incoronata, e dove la morte è inghiottita nella vittoria.

---Sir Richard Baker.

Verso 14.---"Aspetta il Signore, sii forte". Sii confortevole, tieni duro (come ha il greco), sii virile, o comportati da uomo; parola che l'apostolo usa. 1Co 16:13. Queste sono parole di incoraggiamento contro la negligenza, la paura, lo scoraggiamento del cuore o altre infermità.

---Henry Ainsworth.

Verso 14.---Aspetta il Signore, sii forte.

Stai fermo, i tuoi nemici spirituali fuggiranno---
L'inferno trema davanti a uno sguardo diretto al cielo;
Scegli piuttosto di difendere che di attaccare---\

La fiducia in sé stessi fallirà nel conflitto:
Quando sei sfidato potresti incontrare pericoli---
Il vero coraggio è un calore fisso, non improvviso;
È sempre umile, vive nella sfiducia di sé,
E non si getterà mai in pericolo.
Dedicati a Dio, e troverai
Che Dio combatte le battaglie di una volontà rassegnata.
Ama Gesù! l'amore non sopporterà alcuna paura bassa---
Ama Gesù! e del trionfo riposa sicuro.

---Thomas Ken (Vescovo), 1637-1710-11.

Verso 14.---Non pensare che il governo sia fuori dalle mani di Cristo, quando gli uomini stanno facendo molte cose tristi e infliggendo molti colpi pesanti all'opera di Dio. No, no; gli uomini sono solo la sua mano; ed è la mano di Dio che giustamente e giustamente pesa pesantemente sul suo popolo. Guarda oltre gli uomini, allora; non hai a che fare con loro: c'è un cambiamento di questioni, proprio come lui è lieto di girare la sua mano.

---Ralph Erskine, 1685-1752.

Suggerimenti per il Predicatore del Villaggio

Verso 1 (prima clausola).---La relazione tra illuminazione e salvezza, o la necessità di luce se gli uomini vogliono essere salvati.

Verso 1.---L'eroe cristiano, e le sorgenti segrete del suo coraggio.

Verso 1.---La sfida senza paura del credente.

Verso 2.---Il carattere, il numero, il potere e la crudeltà dei nemici della chiesa, e il modo misterioso in cui sono stati sconfitti.

Verso 3.---La pace cristiana.

  1. Esibita nella previsione calma dei guai.

  2. Mostrata nella sopportazione fiduciosa dell'afflizione.

  3. Sostenuta dall'aiuto divino e dall'esperienza passata Sal 27:1-2.

  4. Producendo i risultati più ricchi, gloria a Dio, ecc.

Verso 4.---Modello di vita cristiana.

  1. Unità di desiderio.

  2. Serietà dell'azione.

  3. Vicinanza della comunione.

  4. Celestialità della contemplazione.

  5. Progresso nell'educazione divina.

Verso 4.---L'affetto della stima morale verso Dio.

---Thomas Chalmers.

Verso 4.---Un anelito verso Dio.

---Sermoni di R. Sibbes.

Verso 4 (ultima clausola).---Occupazioni del sabato e delizie celesti.

Verso 4 (clausola finale).---Questioni per l'indagine nel Tempio di un tempo illuminate alla luce del Nuovo Testamento.

Verso 6.---Il trionfo presente del santo sui suoi nemici spirituali, la sua gratitudine pratica e le sue lodi vocali.

Verso 7.---Preghiera. A chi è indirizzata? Come? Grida, ecc. Quando? Lasciato indefinito. Su cosa si basa? Misericordia. Di cosa ha bisogno? Ascolta, rispondi.

Verso 8.---Il cuore in sintonia con il suo Dio. Nota, la prontezza, il cuore, la personalità, la non riservatezza, l'accuratezza e la risoluzione della risposta al precetto.

Verso 8.---Il cercatore di successo.---Sermoni di R. Sibbe.

Verso 8.---L'eco.

---Vedi "Sermoni di Spurgeon". N. 767; "L'Eco."

Verso 9.

  1. La diserzione deprecata in tutte le sue forme.

  2. Esperienza invocata.

  3. Aiuto divino implorato.

Verso 9.---L'orrore dei santi all'inferno dei peccatori.

---James Scot.

Verso 10.---La porzione dell'orfano, il conforto del perseguitato, il paradiso del partente.

Verso 11.---Il cammino dell'uomo semplice desiderato, descritto, divinamente approvato, "la tua via", "una via piana", e divinamente insegnato, "insegnami, o Signore", "guidami."

Verso 13.---La fede, la sua precedenza della vista, i suoi oggetti, il suo potere di sostegno.

Verso 13.---

---Vedi "Sermoni di Spurgeon", N. 766; "Credere per Vedere."

Verso 14.---

La posizione del credente, "aspetta";

la sua condizione, "buon coraggio";

il suo sostegno, "egli", ecc.;

la sua perseveranza, "aspetta" ripetuto una seconda volta; la sua ricompensa.