Salmo 106
Riassunto
OSSERVAZIONI GENERALI.---Questo Salmo inizia e finisce con Hallelujah---"Lodate il Signore". Lo spazio tra queste due descrizioni di lode è riempito dai dettagli dolorosi del peccato di Israele e della straordinaria pazienza di Dio; e certamente facciamo bene a benedire il Signore sia all'inizio che alla fine delle nostre meditazioni quando peccato e grazia sono i temi. Questo canto sacro è occupato dalla parte storica dell'Antico Testamento ed è uno dei molti che sono così composti: sicuramente questo dovrebbe essere un rimprovero sufficiente per coloro che parlano con disprezzo delle Scritture storiche; non si addice a un figlio di Dio pensare leggermente a ciò che lo Spirito Santo usa così frequentemente per la nostra istruzione. Quali altre Scritture aveva Davide oltre a quelle stesse storie che sono così svalutate, e tuttavia le stimava più del suo cibo necessario e le faceva sue canzoni nella casa del suo pellegrinaggio?
La storia di Israele qui è scritta con l'intento di mostrare il peccato umano, così come il salmo precedente è stato composto per magnificare la bontà divina. È, infatti, UNA CONFESSIONE NAZIONALE, e include il riconoscimento delle trasgressioni di Israele in Egitto, nel deserto e in Canaan, con devote suppliche per il perdono che rendevano il Salmo adatto all'uso in tutte le generazioni successive, e specialmente nei tempi di cattività nazionale. Probabilmente è stato scritto da Davide,---in ogni caso i suoi primi e ultimi due versi si trovano in quel canto sacro che Davide consegnò ad Asaf quando portò l'arca del Signore (1Cr 16:34-36).
Mentre studiamo questo santo Salmo, vediamo tutti noi stessi nel popolo antico del Signore e deploriamo le nostre stesse provocazioni dell'Altissimo, al tempo stesso ammirando la sua infinita pazienza e adorandolo per essa. Possa lo Spirito Santo santificarlo per la promozione dell'umiltà e della gratitudine.
DIVISIONE.---Lode e preghiera si mescolano nell'introduzione (Sal 106:1-5). Poi viene la storia dei peccati della nazione, che continua fino alla preghiera conclusiva e alla lode degli ultimi due versi. Mentre fa confessione, il salmista riconosce i peccati commessi in Egitto e al Mar Rosso (Sal 106:6-12), il desiderio nel deserto (Sal 106:13-15), l'invidia di Mosè e Aronne (Sal 106:16-18), il culto del vitello d'oro (Sal 106:19-23), il disprezzo della terra promessa (Sal 106:24-27), l'iniquità di Baal Peor (Sal 106:28-30) e le acque di Meriba (Sal 106:28-33). Poi ammette il fallimento di Israele quando si stabilì in Canaan e menziona il loro conseguente castigo (Sal 106:34-44), insieme alla rapida compassione che venne in loro soccorso quando furono abbattuti (Sal 106:44-46). La preghiera conclusiva e la doxologia (Sal 106:47-48) riempiono i versi rimanenti.
Esposizione
Verso 1. "Lodate il SIGNORE." Alleluia. Lodate Jah. Questo canto è per il popolo radunato, e tutti sono esortati a unirsi nella lode al Signore. Non è giusto che pochi lodino e il resto taccia; ma tutti dovrebbero partecipare. Se Davide fosse presente nelle chiese dove quartetti e cori si occupano di tutto il canto, si rivolgerebbe alla congregazione e direbbe, "Lodate il Signore." La nostra meditazione si sofferma sul peccato umano; ma in ogni occasione e in ogni occupazione è opportuno e utile lodare il Signore. "Rendete grazie al SIGNORE, perché egli è buono." Per noi creature bisognose, la bontà di Dio è il primo attributo che suscita lode, e quella lode assume la forma della gratitudine. Lodiamo veramente il Signore quando gli rendiamo grazie per ciò che abbiamo ricevuto dalla sua bontà. Non siamo mai lenti nel restituire al Signore la nostra lode; ringraziarlo è il minimo che possiamo fare - non trascuriamolo. "Perché la sua misericordia dura in eterno." La bontà verso i peccatori assume la forma di misericordia, la misericordia dovrebbe quindi essere una nota dominante nel nostro canto. Poiché l'uomo non smette di essere peccatore, è una grande benedizione il Signore non smetta di essere misericordioso. Di età in età il Signore tratta con grazia la sua chiesa, e per ogni individuo in essa egli è costante e fedele nella sua grazia, anche per sempre. In breve spazio abbiamo qui due argomenti per la lode, "perché egli è buono: perché la sua misericordia dura in eterno," e questi due argomenti sono di per sé lodi. Il linguaggio migliore dell'adorazione è quello che, adorando, nelle parole più semplici espone la verità semplice riguardo al nostro grande Signore. Non sono necessari fioriture retoriche o iperboli poetiche, i fatti nudi sono sublime poesia, e il racconto di essi con riverenza è l'essenza dell'adorazione. Questo primo verso è il testo di tutto ciò che segue; ora vedremo come di generazione in generazione la misericordia di Dio è durata per il suo popolo eletto.
Verso 2. "Chi può narrare le prodezze del SIGNORE?" Quale lingua di uomini o angeli può descrivere adeguatamente le grandi manifestazioni del potere divino? Sono innarrabili. Persino coloro che le hanno viste non hanno potuto raccontarle completamente. "Chi può esprimere tutta la sua lode?" Dichiarare le sue opere è la stessa cosa che lodarlo, perché le sue stesse azioni sono la sua migliore raccomandazione. Non possiamo dire un decimo tanto per lui quanto il suo stesso carattere e le sue azioni hanno già fatto. Coloro che lodano il Signore hanno un soggetto infinito, un soggetto che non sarà esaurito per l'eternità dalle intelligenze più espansive, né dalla moltitudine dei redenti, anche se il loro numero è incalcolabile. Le domande di questo verso non possono mai essere risposte; la loro sfida non può mai essere accettata, se non in quella misura umile che può essere raggiunta da una vita santa e un cuore grato.
Verso 3. Poiché il Signore è così buono e degno di essere lodato, deve essere per la nostra felicità obbedirgli. "Beati coloro che osservano il giudizio, e colui che pratica la giustizia in ogni momento". Sono molteplici le benedizioni che devono scendere sull'intera compagnia dei custodi della via della giustizia, e specialmente su quell'uomo raro che in ogni momento segue ciò che è giusto. La santità è felicità. La via del giusto è la via della pace. Eppure gli uomini abbandonano questa strada e preferiscono i sentieri del distruttore. Pertanto, la storia che segue è in triste contrasto con la felicità qui descritta, perché la via di Israele non era quella del giudizio e della giustizia, ma quella della follia e dell'iniquità. Il salmista, contemplando le perfezioni di Dio, era impressionato dal sentimento che i servi di un essere così devono essere felici, e quando guardava intorno e vedeva come le tribù di un tempo prosperavano quando obbedivano e soffrivano quando peccavano, era ancora più pienamente assicurato della verità della sua conclusione. Oh, se solo potessimo essere liberi dal peccato, saremmo liberati dal dolore! Non saremmo solo giusti, ma "osserveremmo il giudizio"; non ci accontenteremmo di agire correttamente occasionalmente, ma "praticheremmo la giustizia in ogni momento".
Verso 4. "Ricordati di me, o SIGNORE, con il favore che riservi al tuo popolo". Insignificante come sono, non dimenticarmi. Pensami con gentilezza, proprio come pensi ai tuoi eletti. Non posso chiedere di più, né vorrei cercare di meno. Trattami come vengono trattati i meno dei tuoi santi e sono contento. Dovrebbe essere sufficiente per noi se ci va come al resto della famiglia. Se persino Balaam desiderava non altro che morire la morte dei giusti, possiamo essere ben contenti sia di vivere come vivono loro, sia di morire come muoiono. Questo sentimento ci impedirebbe di desiderare di sfuggire alla prova, alla persecuzione e al castigo; queste sono toccate ai santi, e perché dovremmo sfuggirle?
Devo essere portato al cielo
Su letti fioriti di comodità?
Mentre altri hanno combattuto per vincere il premio,
E hanno navigato attraverso mari insanguinati.
Allo stesso tempo preghiamo di avere i loro dolci così come i loro amari. Se il Signore ha sorriso alle loro anime, non possiamo riposare a meno che non sorrida anche a noi. Vorremmo abitare dove abitano loro, gioire come gioiscono loro, soffrire come soffrono loro, e in tutte le cose essere per sempre uno con loro nel favore del Signore. La frase che ci precede è una dolce preghiera, al tempo stesso umile e aspirante, sottomessa ed espansiva; potrebbe essere usata da un ladro morente o da un apostolo vivente; usiamola ora.
"O visitami con la tua salvezza". Portala a casa mia. Vieni a casa mia e al mio cuore, e dammi la salvezza che hai preparato e che solo tu sei in grado di donare. A volte sentiamo parlare di un uomo che muore per visitazione di Dio, ma ecco uno che sa che può solo vivere per visitazione di Dio. Gesù disse di Zaccheo, "Oggi è venuta la salvezza in questa casa", e questo fu il caso perché lui stesso era venuto lì. Non c'è salvezza al di fuori del Signore, e lui deve visitarci con essa o non la otterremo mai. Siamo troppo malati per visitare il nostro Grande Medico, e quindi lui ci visita. Oh, che il nostro grande Vescovo possa tenere una visitazione di tutte le chiese e concedere la sua benedizione a tutto il suo gregge. A volte la seconda preghiera di questo verso sembra essere troppo grande per noi, perché sentiamo di non essere degni che il Signore venga sotto il nostro tetto. Visitarmi, Signore? Può essere? Oso chiederlo? Eppure devo, perché solo tu puoi portarmi la salvezza: quindi, Signore, ti prego di venire da me e di rimanere con me per sempre.
Verso 5. "Affinché io possa vedere il bene dei tuoi eletti." Il suo desiderio per il favore divino era stimolato dalla speranza di poter partecipare a tutte le buone cose che fluiscono al popolo di Dio attraverso la loro elezione. Il Padre ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale in Cristo Gesù, secondo che ci ha scelti in lui, e in questi preziosi doni desideriamo condividere attraverso la salvifica visita del Signore. Nessun altro bene desideriamo vedere, percepire e comprendere, se non quello che è il tesoro particolare dei santi. "Affinché io possa gioire nella felicità della tua nazione." Il salmista, avendo cercato la sua porzione nel bene degli eletti, ora chiede anche di partecipare alla loro gioia, poiché di tutte le nazioni sotto il cielo, il vero popolo del Signore è il più felice. "Affinché io possa gloriarmi con la tua eredità." Egli desiderava avere una parte e un destino nella loro onore così come nella loro gioia. Era disposto a trovare gloria dove i santi la trovano, cioè, nell'essere vituperati per amore della verità. Servire il Signore e sopportare vergogna per amor suo è la gloria dei santi quaggiù: Signore, permettimi di gioire nel portare la mia parte in esso. Essere con Dio sopra, per sempre benedetti in Cristo Gesù, è la gloria dei santi lassù: o Signore, degnati di assegnarmi anche lì un posto.
Questi ringraziamenti e suppliche introduttivi, sebbene si verifichino per primi nel salmo, sono senza dubbio il risultato delle contemplazioni che seguono, e possono essere visti non solo come il prefazio, ma anche come il morale dell'intero sacro canto.
Verso 6. "Abbiamo peccato con i nostri padri." Qui inizia una lunga e particolare confessione. La confessione del peccato è il modo più pronto per assicurare una risposta alla preghiera del versetto 4; Dio visita con la sua salvezza l'anima che riconosce il bisogno di un Salvatore. Gli uomini possono essere detti di aver peccato con i loro padri quando li imitano, quando seguono gli stessi obiettivi e fanno delle loro vite una mera continuazione delle follie dei loro progenitori. Inoltre, Israele era una sola nazione in ogni tempo, e la confessione che segue espone il peccato nazionale piuttosto che il peccato personale del popolo del Signore. Essi godevano di privilegi nazionali e quindi condividevano la colpa nazionale. "Abbiamo commesso iniquità, abbiamo agito malvagiamente." Così la confessione viene ripetuta tre volte, in segno della sincerità e dell'intensità di essa. I peccati di omissione, commissione e ribellione dovremmo riconoscerli sotto distinti aspetti, affinché possiamo mostrare un adeguato senso del numero e della gravità delle nostre offese.
Verso 7. "I nostri padri non compresero le tue meraviglie in Egitto". Gli Israeliti videro le piaghe miracolose e si meravigliarono ignorantemente di esse: il loro disegno d'amore, le loro profonde lezioni morali e spirituali e la loro rivelazione della potenza e giustizia divina non furono percepiti. Un lungo soggiorno tra gli idolatri aveva ottuso le percezioni della famiglia eletta, e la crudele schiavitù li aveva ridotti a una lentezza mentale. Ahimè, quante meraviglie di Dio non sono ancora comprese o sono fraintese da noi. Temiamo che i figli non siano un grande miglioramento rispetto ai padri. Ereditiamo dai nostri padri molto peccato e poca saggezza; potevano lasciarci solo ciò che possedevano. Vediamo da questo verso che la mancanza di comprensione non è una scusa per il peccato, ma è essa stessa un capo d'accusa contro Israele. "Non si ricordarono della moltitudine delle tue misericordie". Il peccato dell'intelletto porta al peccato della memoria. Ciò che non è compreso sarà presto dimenticato. Gli uomini sentono poco interesse nel preservare le bucce; se non conoscono il nucleo interno non si prenderanno cura delle gusci. Era un'aggravante del peccato di Israele che, quando le misericordie di Dio erano così numerose, riuscirono comunque a dimenticarle tutte. Sicuramente alcune di tali molteplici benefici dovrebbero essere rimaste incise nei loro cuori; ma se la grazia non ci dà comprensione, la natura presto scaccerà la memoria della grande bontà di Dio. "Ma lo provocarono al mare, anche al Mar Rosso". Iniziare male era un brutto segno. Coloro che non iniziano bene difficilmente possono finire bene. Israele non è ancora completamente uscito dall'Egitto, eppure inizia a provocare il Signore dubitando del suo potere di liberare e mettendo in discussione la sua fedeltà alla promessa. Il mare era solo chiamato Rosso, ma i loro peccati erano scarlatti in realtà; era conosciuto come il "mare delle alghe", ma erbacce ben peggiori crescevano nei loro cuori.
Verso 8. "Tuttavia li salvò per amore del suo nome, affinché potesse far conoscere la sua potente forza". Quando non riusciva a trovare un'altra ragione per la sua misericordia, la trovava nella sua stessa gloria e coglieva l'opportunità per mostrare il suo potere. Se Israele non merita di essere salvato, tuttavia l'orgoglio del Faraone deve essere schiacciato, e quindi Israele sarà liberato. Il Signore custodisce con grande gelosia il suo nome e onore. Non si dirà mai di lui che non può o non vuole salvare il suo popolo, o che non può abbattere la superbia dei suoi nemici sfidanti. Questo rispetto per il suo onore lo porta sempre a gesti di misericordia, e quindi possiamo ben gioire che egli è un Dio geloso.
Verso 9. "Rimproverò anche il Mar Rosso, ed esso si prosciugò". Una parola bastò. Il mare ascoltò la sua voce e obbedì. Quanti rimproveri di Dio si perdono su di noi! Non siamo forse più indomabili dell'oceano? Dio, per così dire, rimproverò il mare e disse: "Perché ostacoli la via del mio popolo? Il loro cammino verso Canaan passa attraverso il tuo canale, come osi ostacolarli?" Il mare percepì il suo Maestro e la sua discendenza reale e si fece da parte immediatamente. "Così li guidò attraverso gli abissi, come attraverso il deserto". Come se fosse stato il pavimento asciutto del deserto, le tribù attraversarono il fondo del golfo; né il loro passaggio fu avventato, perché LUI ordinò loro di andare; né pericoloso, perché Lui li guidò. Anche noi, sotto la protezione divina, abbiamo attraversato molte prove e afflizioni, e con il Signore come nostra guida non abbiamo provato paura e non abbiamo affrontato pericoli. Siamo stati guidati attraverso gli abissi attraverso il deserto.
Verso 10. "E li salvò dalla mano di coloro che li odiavano". Il Faraone fu annegato, e il potere dell'Egitto così indebolito che durante i quarant'anni di peregrinazioni di Israele non furono mai minacciati dai loro vecchi padroni. "E li riscattò dalla mano del nemico". Questa fu una redenzione per mezzo della potenza, e uno dei tipi più istruttivi della redenzione del popolo del Signore dal peccato e dall'inferno per la potenza che opera in loro.
Verso 11. "E le acque coprirono i loro nemici: non ne rimase neppure uno." Il Signore non fa le cose a metà. Ciò che inizia lo porta a termine. Questo, ancora una volta, rendeva il peccato di Israele più grave, perché essi videro la completezza della giustizia divina e la perfezione della fedeltà divina. Nel coprire i loro nemici abbiamo un tipo del perdono dei nostri peccati; sono affondati come nel mare, mai più risorgeranno; e, benedetto sia il Signore, non ne è rimasto "neppure uno".---Nessun peccato di pensiero, parola o azione, il sangue di Gesù ha coperto tutto. "Lancerò le loro iniquità negli abissi del mare."
Verso 12. "Allora credettero alle sue parole." Cioè, credettero alla promessa quando la videro compiuta, ma non prima. Questo è menzionato, non a loro merito, ma a loro vergogna. Coloro che non credono alla parola del Signore fino a quando non la vedono compiuta non sono credenti affatto. Chi non crederebbe quando il fatto gli si presenta davanti? Gli Egiziani avrebbero fatto altrettanto. "Cantarono le sue lodi." Come avrebbero potuto fare altrimenti? Il loro canto era molto eccellente ed è il tipo del canto del cielo; ma per quanto dolce fosse, era altrettanto breve, e quando finì si misero a mormorare. "Cantarono le sue lodi," ma "presto dimenticarono le sue opere." Tra il canto di Israele e il peccato di Israele c'era appena un passo. Il loro canto era buono finché durava, ma non appena iniziato era già finito.
Verso 13. "Presto dimenticarono le sue opere." Sembravano avere fretta di cancellare le misericordie del Signore dalla loro memoria; si affrettarono ad essere ingrati. "Non attesero al suo consiglio," non aspettando né la parola di comando né la promessa; ansiosi di avere la loro strada, e inclini a fidarsi di se stessi. Questo è un difetto comune nella famiglia del Signore ancora oggi; ci vuole tempo per imparare ad aspettare il Signore e a contare su di Lui. Con Lui ci sono consiglio e forza, ma noi siamo abbastanza vani da cercare queste cose in noi stessi, e quindi sbagliamo gravemente.
Verso 14. "Ma bramarono ardentemente nel deserto." Sebbene non volessero aspettare la volontà di Dio, erano impazienti di avere la loro. Quando il cibo più adatto e piacevole fu trovato in abbondanza, non li soddisfece a lungo, ma divennero schizzinosi e disprezzarono il cibo degli angeli, e dovettero per forza avere carne da mangiare, che era una dieta malsana per quel clima caldo e per la loro vita facile. Questo desiderio lo coltivarono fino a diventare una mania per loro, e, come un cavallo selvaggio, portò via il suo cavaliere. Per un pasto di carne erano pronti a maledire il loro Dio e rinunciare alla terra che scorre latte e miele. Che meraviglia che il Signore non li abbia presi in parola! È evidente che li irritarono molto, "E tentarono Dio nel deserto." Nel luogo dove erano assolutamente dipendenti da Lui e venivano nutriti ogni giorno dalla sua provvidenza diretta, ebbero la presunzione di provocare il loro Dio. Volevano che cambiasse i piani della sua saggezza, soddisfacesse i loro appetiti sensuali e operasse miracoli per incontrare la loro malvagia incredulità: queste cose il Signore non le avrebbe fatte, ma loro andarono il più lontano possibile nel tentativo di indurlo a farlo. Non fallirono nel loro malvagio tentativo a causa di qualche bontà in loro stessi, ma perché Dio "non può essere tentato",---la tentazione non ha potere su di lui, non cede alle minacce o alle promesse dell'uomo.
Verso 15. "Egli esaudì la loro richiesta". La preghiera può essere esaudita con ira e negata con amore. Che Dio conceda a un uomo il suo desiderio non è prova che egli sia oggetto del favore divino, tutto dipende da quale sia quel desiderio. "Ma mandò magrezza nella loro anima". Ah, quel "ma"! Rendeva tutto amaro. La carne era veleno per loro quando arrivava senza benedizione; qualunque cosa potesse fare nell'ingrassare il corpo, era roba scadente quando faceva magra l'anima. Se dobbiamo conoscere la scarsità, possa Dio concedere che non sia scarsità d'anima: eppure questa è una compagna comune della prosperità mondana. Quando la ricchezza cresce con molti un uomo il suo stato materiale è più grasso, ma lo stato della sua anima è più magro. Guadagnare argento e perdere oro è un povero incremento; ma vincere per il corpo e perdere per l'anima è ben peggio. Quanto ardentemente avrebbe potuto Israele disfare le sue preghiere se avesse saputo cosa sarebbe venuto con la loro risposta! Le preghiere della lussuria dovranno essere pianto. Ci agitiamo e fremiamo finché abbiamo il nostro desiderio, e poi dobbiamo ancora agitarci perché il raggiungimento di esso finisce in amara delusione.
Verso 16. "Invidiavano anche Mosè nell'accampamento". Sebbene a lui, come strumento scelto dal Signore, dovettero tutto, gli invidiavano l'autorità che era necessario esercitasse per il loro bene. Alcuni erano più apertamente ribelli di altri e divennero capi della rivolta, ma uno spirito di insoddisfazione era generale, e quindi tutta la nazione ne è accusata. Chi può sperare di sfuggire all'invidia quando l'uomo più mite ne fu soggetto? Quanto era irragionevole questa invidia, poiché Mosè era l'uomo che nell'accampamento lavorava più duramente e aveva più da sopportare. Avrebbero dovuto simpatizzare con lui; invidiarlo era ridicolo. "E Aronne, il santo del SIGNORE". Per scelta divina Aronne fu separato per essere santità al Signore, e invece di ringraziare Dio che li aveva favoriti con un sommo sacerdote attraverso il cui intercessione le loro preghiere sarebbero state presentate, essi contestavano l'elezione divina e litigavano con l'uomo che doveva offrire sacrifici per loro. Così né la chiesa né lo stato erano ordinati correttamente per loro; avrebbero strappato a Mosè il suo scettro e ad Aronne il suo mitra. È segno di uomini malvagi essere invidiosi dei buoni e maligni contro i loro migliori benefattori.
Verso 17. "La terra si aprì e inghiottì Dathan, e ricoprì la compagnia di Abiram". Korah non è menzionato, poiché la misericordia fu estesa alla sua famiglia, sebbene lui stesso perì. La terra non poteva più sopportare il peso di questi ribelli e ingrati: la pazienza di Dio era esaurita quando cominciarono ad assalire i suoi servi, poiché i suoi figli sono molto cari a lui, e chi li tocca tocca la pupilla del suo occhio. Mosè aveva aperto il mare per la loro liberazione, e ora che lo provocano, la terra si apre per la loro distruzione. Era tempo che la nudità dei loro peccati fosse coperta, e che la terra aprisse la sua bocca per divorare coloro che avevano aperto la loro bocca contro il Signore e i suoi servi.
Verso 18. "E un fuoco si accese nella loro compagnia; la fiamma consumò gli empi". I Leviti che erano con Korah perirono per il fuoco, che era una morte più che appropriata per coloro che si erano intrufolati nel sacerdozio, e così offerto fuoco estraneo. Dio ha più di una freccia nel suo faretra, il fuoco può consumare coloro che il terremoto risparmia. Queste terribili cose nella giustizia sono menzionate qui per mostrare l'ostinazione del popolo nel continuare a ribellarsi contro il Signore. I terrori erano tanto perduti su di loro quanto le misericordie erano state; non potevano essere né attratti né spinti.
Verso 19. "Hanno fatto un vitello in Horeb". Proprio nel luogo dove si erano solennemente impegnati ad obbedire al Signore, infransero il secondo, se non il primo, dei suoi comandamenti, e innalzarono il simbolo egiziano del bue, prostrandosi davanti ad esso. L'immagine del bue è qui sarcasticamente chiamata "vitello"; gli idoli non meritano alcun rispetto, il disprezzo non è mai più legittimamente usato che quando è riversato su tutti i tentativi di rappresentare il Dio Invisibile. Gli Israeliti erano davvero stolti quando pensavano di vedere la minima gloria divina in un toro, anzi, nella semplice immagine di un toro. Credere che l'immagine di un toro potesse essere l'immagine di Dio richiede una grande credulità. "E adorarono l'immagine fusa". Davanti ad essa resero onori divini, e dissero: "Questi sono i tuoi dei, o Israele". Questa era pura follia. Allo stesso modo i Ritualisti devono per forza erigere i loro simboli e moltiplicarli grandemente. Il culto spirituale sembrano incapaci di comprenderlo; il loro culto è sensuale al massimo grado e fa appello alla vista, all'udito e all'olfatto. Oh la follia degli uomini di ostruire la propria via verso un culto accettabile, e di rendere il cammino della religione spirituale, che è difficile per la nostra natura, ancora più arduo attraverso gli ostacoli che vi gettano. Abbiamo sentito molto lodare la ricchezza del parato papale, ma un'immagine idolatra fatta d'oro non è meno abominevole di quanto lo sarebbe stata se fosse stata fatta di scorie e sterco: la bellezza dell'arte non può nascondere la deformità del peccato. Ci viene detto anche della suggestività dei loro simboli, ma che importa, quando Dio ne vieta l'uso? È vano anche sostenere che tale culto sia sentito. Tanto peggio. La sentita partecipazione in azioni proibite è solo un aumento della trasgressione.
Verso 20. "Così hanno cambiato la loro gloria nella somiglianza di un bue che mangia erba". Dissero che intendevano solo adorare l'unico Dio sotto una similitudine appropriata e suggestiva attraverso la quale la sua grande potenza sarebbe stata mostrata alla moltitudine; invocarono il grande revival cattolico che seguì a questo ritorno a una cerimonia più ornata, poiché la gente si radunò attorno ad Aronne e danzò davanti al vitello con tutte le loro forze. Ma in verità avevano abbandonato il vero Dio, che era stata la loro gloria adorare, e avevano eretto un rivale a lui, non una sua rappresentazione; perché come potrebbe essere paragonato a un toro? Il salmista è molto sprezzante, e giustamente: l'irriverenza verso gli idoli è un indiretto rispetto verso Dio. Falsi dei, tentativi di rappresentare il vero Dio, e in effetti, tutte le cose materiali che sono adorate, sono tanta sporcizia sulla faccia della terra, siano esse croci, crocifissi, vergini, ostie, reliquie o persino il Papa stesso. Siamo di gran lunga troppo timidi riguardo a queste infami abominazioni: Dio le aborrisce, e così dovremmo fare anche noi. Rinunciare alla gloria del culto spirituale per la pompa e lo spettacolo esteriori è il colmo della follia e merita di essere trattato come tale.
Versi 21, 22. "Essi dimenticarono Dio, il loro salvatore". Ricordare il vitello significava dimenticare Dio. Egli aveva comandato loro di non fare alcuna immagine, e osando disobbedire, dimenticarono i suoi comandi. Inoltre, è chiaro che devono aver completamente dimenticato la natura e il carattere del Signore, altrimenti non avrebbero mai potuto paragonarlo a un animale che mangia erba. Alcuni uomini sperano di mantenere i loro peccati e il loro Dio insieme - il fatto è che chi pecca è già così lontano dal Signore che lo ha effettivamente dimenticato. "Che aveva fatto cose grandi in Egitto". Dio in Egitto aveva sconfitto tutti gli idoli, eppure lo dimenticarono a tal punto da paragonarlo a loro. Poteva un bue fare miracoli? Poteva un vitello d'oro scagliare piaghe sui nemici di Israele? Erano bestiali a erigere una tale misera parodia di divinità, dopo aver visto cosa il vero Dio poteva realmente compiere. "Opere meravigliose nella terra di Cam, e cose terribili presso il Mar Rosso". Videro diverse serie di miracoli, il Signore non li risparmiò per quanto riguarda le prove della sua eterna potenza e divinità, eppure non potevano accontentarsi di adorarlo nel modo da lui stabilito, ma dovevano per forza avere un Direttorio di loro invenzione, un rituale elaborato alla vecchia maniera egiziana, e un oggetto manifesto di culto per aiutarli nell'adorare il Signore. Questo fu sufficiente a provocare il Signore, e lo fece; quanto sia adirato ogni giorno nella nostra terra nessuna lingua può dire.
Verso 23. "Perciò disse che li avrebbe distrutti". Alla fine arrivò la minaccia di distruzione. Per il primo peccato nel deserto li castigò, mandando magrezza nella loro anima; per il secondo estirpò i trasgressori, la fiamma consumò i malvagi; per il terzo minacciò di distruggerli; per il quarto alzò la sua mano e quasi venne alle mani (Sal 106:26); per il quinto li colpì effettivamente, "e la piaga scoppiò tra di loro"; e così la punizione aumentò con la loro perseveranza nel peccato. Questo è degno di nota e dovrebbe servire da avvertimento all'uomo che prosegue nelle sue iniquità. Dio prova con le parole prima di venire alle mani, "disse che li avrebbe distrutti": ma le sue parole non sono da prendere alla leggera, perché le intende e ha il potere di renderle effettive. "Se Mosè, il suo eletto, non si fosse posto davanti a lui nella breccia". Come un coraggioso guerriero che difende il muro quando c'è un'apertura per l'avversario e la distruzione sta per irrompere sulla città, Mosè fermò la via della giustizia vendicatrice con le sue preghiere. Mosè aveva grande potere con Dio. Era un tipo eminente del nostro Signore, che è chiamato, come Mosè qui è descritto, "il mio eletto, nel quale l'anima mia si compiace". Come il Redentore Eletto si interpose tra il Signore e un mondo peccaminoso, così fece Mosè tra il Signore e il suo popolo trasgressore. La storia raccontata da Mosè stesso è piena di interesse e di insegnamento e tende molto a magnificare la bontà del Signore, che così si lasciò distogliere dall'ardore della sua ira.
Con affetto disinteressato e generosa rinuncia ai privilegi offerti a sé stesso e alla sua famiglia, il grande Legislatore intercedette presso il Signore "per distogliere la sua ira, affinché non li distruggesse". Ecco il potere dell'intercessione di un uomo giusto. Potente com'era il peccato di Israele a provocare la vendetta, la preghiera era più potente nel distoglierla. Quanto diligentemente dovremmo supplicare il Signore per questo mondo colpevole, e specialmente per il suo popolo che si allontana da lui! Chi non vorrebbe impiegare un'agenzia così potente per uno scopo così grazioso! Il Signore ascolta ancora la voce di un uomo, non dovrebbero forse le nostre voci essere spesso esercitate nel supplicare per un popolo colpevole?
Verso 24. "Sì, essi disprezzarono la terra deliziosa". Ne parlarono con leggerezza, sebbene fosse la gioia di tutte le terre: non la consideravano degna della fatica di cercarla e conquistarla; parlarono persino dell'Egitto, la terra della loro schiavitù di ferro, come se la preferissero a Canaan, la terra che scorre di latte e miele. È un cattivo segno per un cristiano quando inizia a pensare con leggerezza al cielo e alle cose celesti; indica una mente pervertita, ed è inoltre un grave oltraggio al Signore disprezzare ciò che Egli stima così tanto da riservarlo, in infinito amore, ai suoi eletti. Preferire le cose terrene alle benedizioni celesti è preferire l'Egitto a Canaan, la casa della schiavitù alla terra promessa. "Non credettero alla sua parola". Questo è il peccato radice. Se non crediamo alla parola del Signore, penseremo con leggerezza ai suoi doni promessi. "Non poterono entrare a causa della loro incredulità" - questa fu la chiave che girò la serratura contro di loro. Quando i pellegrini per la Città Celeste iniziano a dubitare del Signore della via, ben presto cominciano a pensare poco al riposo alla fine del viaggio, e questo è il modo più sicuro per renderli cattivi viaggiatori. L'incredulità di Israele richiese spie per vedere la terra; il rapporto di quelle spie fu di carattere misto, e così una nuova ondata di incredulità sorse, con conseguenze più deplorevoli.
Verso 25. "Ma mormorarono nelle loro tende". Dall'incredulità al mormorio c'è un passo breve e naturale; si misero persino a piangere quando avevano il miglior motivo per rallegrarsi. Il mormorio è un grande peccato e non una semplice debolezza; contiene in sé incredulità, orgoglio, ribellione e un'intera schiera di peccati. È un peccato domestico, e di solito è praticato dai lamentosi "nelle loro tende", ma è altrettanto malvagio lì come per le strade, e sarà altrettanto grave al Signore. "E non ascoltarono la voce del Signore". Facendo baccano con le proprie voci, rifiutarono di prestare attenzione al loro miglior Amico. I mormoratori sono cattivi ascoltatori.
Verso 26. "Perciò egli alzò la sua mano contro di loro, per abbatterli nel deserto". Giurò nella sua ira che non sarebbero entrati nel suo riposo; iniziò la sua opera di giudizio su di loro, e cominciarono a morire. Basta che Dio alzi la sua mano contro un uomo e il suo giorno è giunto; cade terribilmente colui che l'Eterno rovescia. "Per abbattere anche la loro discendenza tra le nazioni, e per disperderli nelle terre". Prevedendo che i loro discendenti avrebbero riprodotto i loro peccati, dichiarò solennemente che li avrebbe consegnati alla cattività e alla spada. Quelli i cui cadaveri caddero nel deserto erano, in un certo senso, esiliati dalla terra promessa e, essendo circondati da molte tribù ostili, erano virtualmente in terra straniera: morire lontano dall'eredità dei loro padri era una condanna giusta e pesante, che le loro ribellioni avevano pienamente meritato. La nostra stessa perdita di comunione con Dio e le divisioni nelle nostre chiese, senza dubbio, spesso ci arrivano come punizioni per i peccati dai quali nascono. Se non onoreremo il Signore non possiamo aspettarci che lui onori noi. I nostri capitani diventeranno presto prigionieri, e i nostri principi saranno prigionieri se dimentichiamo il Signore e disprezziamo le sue misericordie. Il nostro canto si trasformerà in sospiri, e la nostra allegria in miseria se camminiamo in contrasto con la mente del Signore.
Verso 28. "Si unirono anche a Baal-peor". Il ritualismo portò all'adorazione di falsi dei. Se scegliamo un modo di culto falso, prima o poi sceglieremo di adorare un falso dio. Questa abominazione dei Moabiti era un idolo nel cui culto le donne si abbandonavano alla più sfacciata lussuria. Pensate al popolo di un Dio santo che scende a questo. "E mangiarono i sacrifici dei morti". Nelle orge con cui i Baaliti celebravano il loro detestabile culto, Israele partecipò, prendendo parte persino ai loro sacrifici come devoti adoratori del santuario interno, sebbene gli dei fossero solo idoli morti. Forse hanno assistito a riti necromantici che miravano ad aprire una corrispondenza con gli spiriti defunti, cercando così di rompere il sigillo della provvidenza di Dio e irrompere nelle camere segrete che Dio ha chiuso. Coloro che sono stanchi di cercare il Dio vivente hanno spesso mostrato un desiderio verso le scienze oscure e hanno cercato la comunione con demoni e spiriti. A quali forti delusioni sono spesso abbandonati coloro che abbandonano il timore di Dio! Questa osservazione è tanto necessaria ora quanto lo era nei tempi passati.
Verso 29. "Così lo provocarono a ira con le loro invenzioni: e la piaga irruppe su di loro". La licenziosità aperta e l'idolatria dichiarata erano troppo gravi per essere ignorate. Questa volta i reati gridavano per un giudizio, e il giudizio arrivò subito. Ventiquattromila persone caddero a causa di una malattia improvvisa e mortale che minacciava di diffondersi in tutto l'accampamento. I loro nuovi peccati portarono su di loro una malattia nuova per le loro tribù. Quando gli uomini inventano peccati, Dio non sarà lento ad inventare punizioni. I loro vizi erano una peste morale e furono visitati con una peste corporea: così il Signore incontra il simile con il suo simile.
Verso 30. "Allora si alzò Fineas, ed eseguì il giudizio: e così la piaga fu fermata". Dio ha i suoi campioni anche nei tempi peggiori, e si alzeranno quando arriverà il momento per loro di uscire a combattere. Questa giusta indignazione lo spinse a una rapida esecuzione di due peccatori aperti. Il suo spirito onesto non poteva sopportare che la lussuria fosse praticata pubblicamente in un momento in cui era stato proclamato un digiuno. Tale sfacciata sfida a Dio e a ogni legge non poteva tollerare, e così con la sua lancia affilata trafisse i due colpevoli nell'atto stesso. Era una santa passione che lo infiammava, e non un'ostilità verso nessuna delle persone che uccise. Le circostanze erano così notevoli e il peccato così flagrante che sarebbe stato un grande peccato per un uomo pubblico stare fermo e vedere Dio così sfidato e Israele così contaminato. Fineas non era di questa opinione, non era un compromettitore o un palliatore del peccato, il suo cuore era saldo negli statuti di Dio, e tutta la sua natura era accesa di zelo per la gloria di Dio, e quindi, sebbene sacerdote, e quindi non obbligato ad essere un boia, intraprese il compito ingrato, e sebbene entrambi i trasgressori fossero di stirpe principesca non ebbe riguardo alla loro posizione, ma esercitò la giustizia su di loro come se fossero stati i più umili del popolo. Questo atto coraggioso e deciso fu così gradito a Dio come prova che c'erano alcune anime sincere in Israele che la visita mortale non andò oltre. Due morti erano bastati a salvare la vita della moltitudine.
Verso 31. "E ciò gli fu contato come giustizia per tutte le generazioni in eterno". Fino al momento in cui questo salmo fu scritto, la casa di Fineas fu onorata in Israele. La sua fede aveva compiuto un'azione valorosa, e la sua giustizia fu testimoniata dal Signore e onorata con la continuità della sua famiglia nel sacerdozio. Fu spinto da motivi che ciò che altrimenti sarebbe stato un atto di sangue fu giustificato agli occhi di Dio; anzi, fu reso la prova che Fineas era giusto. Nessuna ambizione personale, o vendetta privata, o passione egoistica, o persino bigottismo fanatico, ispirarono l'uomo di Dio, ma lo zelo per Dio, l'indignazione per la spudoratezza aperta e il vero patriottismo lo spinsero avanti.
Ancora una volta abbiamo motivo di notare la misericordia di Dio che, anche quando il suo mandato era stato emesso e l'esecuzione era in corso, ha trattenuto la sua mano su richiesta di un solo uomo: trovando, per così dire, una scusa per la sua grazia quando la giustizia sembrava richiedere una vendetta immediata.
Verso 32. "Essi lo irritarono anche alle acque di Meriba". Non smetteranno mai? Il luogo cambia, ma il peccato continua. In precedenza si erano ribellati per l'acqua quando la preghiera avrebbe presto trasformato il deserto in uno stagno permanente, ma ora lo fanno di nuovo dopo aver già sperimentato la bontà divina. Questo ha reso il peccato doppio, anzi sette volte più grave, e ha causato un'ira più intensa del Signore. "Così che ne risentì Mosè a causa loro". Alla fine Mosè si stancò e cominciò ad arrabbiarsi con loro e a perdere ogni speranza che migliorassero; possiamo meravigliarci, dato che era uomo e non Dio? Dopo quarant'anni di pazienza con loro, il temperamento dell'uomo mite cedette e li chiamò ribelli, mostrando un'ira non consacrata; e quindi non gli fu permesso di entrare nella terra che desiderava ereditare. Certo, ebbe una visione del bel paese dalla cima del Pisga, ma gli fu negato l'ingresso, e così andò male per lui. Fu il loro peccato che lo irritò, ma fu lui a subirne le conseguenze; per quanto possa essere chiaro che altri siano più colpevoli di noi, dovremmo sempre ricordare che questo non ci proteggerà, ma ogni uomo deve portare il proprio fardello.
Verso 33. "Perché provocarono il suo spirito, cosicché egli parlò avventatamente con le sue labbra". Che sembra un peccato piccolo rispetto a quello degli altri, ma poi era il peccato di Mosè, il servo scelto del Signore, che aveva visto e conosciuto tanto del Signore, e quindi non poteva essere trascurato. Non parlò blasfemamente, o falsamente, ma solo frettolosamente e senza attenzione; ma questo è un grave difetto in un legislatore, e specialmente in uno che parla per Dio. Questo passaggio è per noi uno dei più terribili della Bibbia. Veramente serviamo un Dio geloso. Eppure non è un padrone duro o austero; non dobbiamo pensarlo, ma dobbiamo piuttosto essere gelosi di noi stessi, e vigilare affinché viviamo con maggiore attenzione e parliamo con maggiore prudenza, perché serviamo un tale Signore. Dovremmo anche essere molto attenti a come trattiamo i ministri del vangelo, affinché provocando il loro spirito non li spingiamo in comportamenti indecorosi che dovrebbero attirare su di loro il castigo del Signore. Poco sognano un popolo mormoratore e litigioso dei pericoli in cui coinvolgono i loro pastori con il loro comportamento inopportuno.
Verso 34. "Non distrussero le nazioni delle quali il SIGNORE aveva comandato loro di distruggere". Erano stati incaricati di agire come esecutori su razze condannate per i loro crimini innaturali, e per pigrizia, codardia o compiacenza peccaminosa misero la spada al fodero troppo presto, a loro grande pericolo e inquietudine. È un grande male tra i credenti non essere zelanti per la distruzione totale di ogni peccato interno ed esterno. Facciamo alleanze di pace dove dovremmo proclamare guerra al coltello; ci giustifichiamo con il nostro temperamento costituzionale, le nostre abitudini precedenti, la necessità delle nostre circostanze, o qualche altra scusa malvagia come scusa per accontentarci di una santificazione molto parziale, se è santificazione affatto. Siamo anche lenti a rimproverare il peccato negli altri e siamo pronti a risparmiare i peccati rispettabili, che come Agag camminano con passi affettati. La misura della nostra distruzione del peccato non deve essere la nostra inclinazione o l'abitudine degli altri, ma il comando del Signore. Non abbiamo alcun mandato per trattare con indulgenza alcun peccato, sia esso quale sia.
Verso 35. "Ma si mescolarono fra le nazioni, e impararono le loro opere". Non fu il deserto a causare i peccati di Israele; furono altrettanto disobbedienti una volta stabiliti nella terra promessa. Trovarono cattiva compagnia e vi si compiacquero. Coloro che avrebbero dovuto distruggere, li fecero loro amici. Avendo già abbastanza difetti propri, erano tuttavia pronti ad andare a scuola dai corrotti Cananei, ed educarsi ancora di più nelle arti dell'iniquità. Era certo che non potevano imparare nulla di buono da uomini che il Signore aveva condannato alla distruzione totale. Pochi vorrebbero andare in una cella di condannati per imparare, eppure Israele sedeva ai piedi della maledetta Canaan, e si alzava esperto in ogni abominio. Questo, inoltre, è un errore grave ma comune tra i professori: corteggiano la compagnia mondana e copiano le mode mondane, eppure è la loro vocazione testimoniare contro queste cose. Nessuno può dire quale male sia venuto dalla follia della conformità mondana.
Verso 36. "E servirono i loro idoli: che furono un laccio per loro". Furono affascinati dal fascino dell'idolatria, anche se porta miseria ai suoi devoti. Un uomo non può servire il peccato senza essere intrappolato da esso. È come la vischio, e toccarlo significa essere presi da esso. Sansone posò la sua testa sul grembo della donna filistea, ma poco dopo si svegliò privo della sua forza. Il diletto con il peccato è fatale per la libertà spirituale.
Versi 37, 38. "Anzi, sacrificarono i loro figli e le loro figlie ai demoni". Questo era davvero essere intrappolati; erano incantati dalla superstizione crudele, e furono portati così lontano da diventare addirittura assassini dei propri figli, in onore delle divinità più detestabili, che erano piuttosto demoni che dei. "E sparsero sangue innocente". I poveri piccoli che mettevano a morte in sacrificio non avevano partecipato al loro peccato, e Dio guardava con la massima indignazione all'omicidio degli innocenti. "Anche il sangue dei loro figli e delle loro figlie, che sacrificarono agli idoli di Canaan". Chi sa fino a che punto può arrivare il male? Spingeva gli uomini ad essere innaturali oltre che empi. Se solo avessero riflettuto per un momento, avrebbero dovuto vedere che una divinità che poteva essere compiaciuta dal sangue di bambini versato dai loro stessi padri non poteva affatto essere una divinità, ma doveva essere un demone, degno di essere detestato e non adorato. Come potevano preferire tale servizio a quello del Signore? Lui strappava forse i loro bambini dal loro seno e sorrideva alle loro agonie? Gli uomini preferiranno prima portare il giogo di ferro di Satana che portare il dolce fardello del Signore; ciò non dimostra forse con evidenza la profonda depravazione dei loro cuori? Se l'uomo non è totalmente depravato, cosa farebbe di peggio se lo fosse? Questo versetto non descrive forse il ne plus ultra dell'iniquità? "E la terra fu contaminata di sangue". La terra promessa, la terra santa, che era la gloria di tutte le terre, perché Dio era lì, fu contaminata dal sangue ancora fumante di bambini innocenti, e dalle mani insanguinate dei loro genitori, che li uccidevano per rendere omaggio ai demoni. Ahimè! ahimè! Che tormento fu questo per lo spirito del Signore.
Verso 39. "Così furono contaminati dalle loro stesse opere, e si prostituiranno con le loro invenzioni." Non solo la terra, ma anche gli abitanti di essa erano inquinati. Ruppero il vincolo matrimoniale tra loro e il Signore, e caddero nell'adulterio spirituale. Il linguaggio è forte, ma l'offesa non poteva essere descritta adeguatamente con parole meno incisive. Come un marito è profondamente disonorato e gravemente ferito se sua moglie diventa incasta e si dà alla dissolutezza con molti amanti nella sua stessa casa, così il Signore fu indignato verso il suo popolo per aver eretto molti dei e molti signori nella sua stessa terra. Essi crearono e inventarono nuovi dei, e poi adorarono ciò che avevano creato. Che follia! Le loro divinità novelle erano mostri ripugnanti e demoni crudeli, eppure essi rendevano loro omaggio. Che malvagità! E per commettere questa follia e malvagità, rinnegarono il vero Dio, i cui miracoli avevano visto, e di cui erano il popolo. Questa era una provocazione della più grave sorta.
Versi 40, 41. "Perciò l'ira del SIGNORE si accese contro il suo popolo, tanto che abominò la sua eredità." Non che anche allora egli ruppe il suo patto o rigettò del tutto il suo popolo peccatore, ma provò la più profonda indignazione, e persino li guardò con abominio. Il sentimento descritto è simile a quello di un marito che ancora ama sua moglie colpevole, e tuttavia, quando pensa alla sua lussuria, sente tutta la sua natura sollevarsi in giusta ira contro di lei, così che la sola vista di lei affligge la sua anima. Quanto possa ardere l'ira divina contro coloro che egli ancora ama nel suo cuore è difficile da dire, ma certamente Israele spinse l'esperimento all'estremo. "E li diede in mano alle nazioni." Questa fu la manifestazione del suo abominio. Diede loro un assaggio del risultato del peccato; risparmiarono le nazioni, si mescolarono con loro e le imitarono, e presto dovettero soffrire per loro, poiché orde di invasori furono scatenate su di loro per depredarli a loro piacimento. Gli uomini si creano le verghe per le proprie spalle. Le loro stesse invenzioni diventano le loro punizioni. "E quelli che li odiavano dominavano su di loro." E chi potrebbe meravigliarsi? Il peccato non crea mai vero amore. Si unirono alle nazioni nella loro malvagità, e non conquistarono i loro cuori, ma piuttosto provocarono il loro disprezzo. Se ci mescoliamo con gli uomini del mondo, presto diventeranno i nostri padroni e i nostri tiranni, e non potremmo desiderare di peggio.
Verso 42. Anche i loro nemici li opprimevano. Questo era secondo la loro natura; un israelita sta sempre male nelle mani delle nazioni. La clemenza verso Canaan si rivelò essere crudeltà verso se stessi. "E furono ridotti in soggezione sotto la loro mano." Furono piegati da un servaggio laborioso e costretti a giacere bassi sotto la tirannia. Nel loro Dio avevano trovato un padrone gentile, ma in quelli con cui avevano cercato perversamente comunione trovarono dei despoti della più barbarica sorta. Chi lascia il suo Dio abbandona la felicità per la miseria. Dio può usare i nostri nemici come verghe nelle sue mani per frustarci di ritorno al nostro miglior Amico.
Verso 43. "Molte volte li liberò". Leggendo il libro dei Giudici vedremo quanto sia veritiera questa affermazione: più e più volte i loro nemici furono sconfitti e loro furono liberati di nuovo, solo per tornare con rigore alle loro precedenti cattive vie. "Ma lo provocarono con i loro consigli". Con deliberazione decisero di trasgredire di nuovo; l'autovolontà fu il loro consigliere, e la seguirono fino alla loro distruzione. "E furono abbassati per la loro iniquità". Peggiori e peggiori furono i mali che si abbatterono su di loro, più in basso caddero nel peccato e, di conseguenza, nel dolore. In caverne e anfratti della terra si nascosero; furono privati di tutte le armi da guerra e furono completamente disprezzati dai loro conquistatori; erano piuttosto una razza di servi che di uomini liberi finché il Signore nella sua misericordia non li sollevò di nuovo. Se potessimo conoscere appieno gli orrori delle guerre che desolarono la Palestina e le devastazioni che causarono carestia e fame, rabbrividiremmo per i peccati che furono così rimproverati. Profondamente radicato nella loro natura doveva essere il peccato dell'idolatria, altrimenti non ci sarebbero tornati con tale persistenza nonostante tali punizioni; non dobbiamo meravigliarci di questo, c'è una meraviglia ancora più grande, l'uomo preferisce il peccato e l'inferno al cielo e a Dio.
La lezione per noi, come popolo di Dio, è di camminare umilmente e con attenzione davanti al Signore e soprattutto di tenersi lontani dagli idoli. Guai a coloro che diventano partecipi delle idolatrie di Roma, perché saranno uniti a lei nelle sue piaghe. Possa la grazia essere data a noi di mantenere il cammino separato e rimanere incontaminati con la fornicazione della prostituta scarlatta di Babilonia.
Verso 44. "Tuttavia egli considerò la loro afflizione, quando udì il loro grido". Nonostante tutte queste ribellioni provocatorie e abominevoli enormità il Signore ascoltò ancora la loro preghiera e li ebbe pietà. Questo è molto meraviglioso, molto divino. Si sarebbe potuto pensare che il Signore avrebbe escluso la loro preghiera, vedendo che avevano chiuso le orecchie ai suoi ammonimenti; ma no, aveva un cuore di padre, e la vista delle loro sofferenze toccò la sua anima, il suono dei loro lamenti vinse il suo cuore, e li guardò con compassione. La sua ira più feroce verso il suo popolo è solo una fiamma temporanea, ma il suo amore brucia per sempre come la luce della sua stessa immortalità.
Verso 45. "E si ricordò per loro del suo patto". Il patto è la sicura fondazione della misericordia, e quando l'intero tessuto della grazia esteriore manifestata nei santi giace in rovina questa è la base fondamentale dell'amore che non viene mai meno, e su di essa il Signore procede a costruire di nuovo una nuova struttura di grazia. La misericordia del patto è sicura come il trono di Dio. "E si pentì secondo la moltitudine delle sue misericordie". Non portò a termine la distruzione che aveva iniziato. Parlando alla maniera degli uomini cambiò idea e non li lasciò ai loro nemici per essere completamente sterminati, perché vide che in tal caso il suo patto sarebbe stato infranto. Il Signore è così pieno di grazia che non ha solo misericordia ma misericordie, anzi una moltitudine di esse, e queste si annidano nel patto e accumulano bene per i figli erranti degli uomini.
Verso 46. "Fece sì che anche coloro che li avevano portati prigionieri avessero pietà di loro". Avendo i cuori di tutti gli uomini nelle sue mani, produsse compassione persino nei petti pagani. Così come trovò amici per Giuseppe in Egitto, così suscitò simpatizzanti per i suoi servi prigionieri. Nella nostra condizione peggiore il nostro Dio ha modi e mezzi per alleviare la severità delle nostre sofferenze: può trovarci aiutanti tra coloro che sono stati i nostri oppressori, e lo farà se siamo davvero il suo popolo.
Verso 47. Questa è la preghiera conclusiva, disposta per profezia per coloro che in futuro sarebbero stati prigionieri, e adatta a tutti coloro che prima dei giorni di Davide erano stati allontanati da casa dalla tirannia delle varie dispersioni causate da carestia e angoscia che erano avvenute nell'età di ferro dei giudici. "Salvaci, o SIGNORE nostro Dio." La menzione del patto incoraggiava gli afflitti a chiamare il Signore loro Dio, e questo li rendeva più audaci nel supplicarlo di intervenire a loro favore e salvarli. "E radunaci tra le nazioni." Stanchi ora degli empi e dei loro modi, desiderano essere riportati nel loro paese separato, dove potrebbero nuovamente godere dei mezzi della grazia, entrare in comunione santa con i loro fratelli, sfuggire agli esempi contaminanti e essere liberi di attendere il Signore. Quante volte al giorno d'oggi i veri credenti desiderano essere rimossi da famiglie empi, dove le loro anime sono tormentate dalle conversazioni dei malvagi. "Per rendere grazie al tuo santo nome, e trionfare nella tua lode." Disincantati dagli idoli, desiderano fare menzione solo del nome del Signore e attribuire a lui le loro misericordie, alla sua fedeltà e amore sempre presenti. Il Signore li aveva spesso salvati per amore del suo santo nome, e quindi sentono che, una volta restaurati, avrebbero reso tutta la loro gratitudine a quel nome salvifico, sì, sarebbe stata la loro gloria lodare il Signore e nessun altro.
Verso 48. "Benedetto sia il SIGNORE Dio di Israele da eterno a eterno." Non è forse la sua misericordia durata per sempre, e non dovrebbe la sua lode essere della stessa durata? Il Signore, il Dio di Israele, ha benedetto il suo popolo, non dovrebbero anche loro benedirlo? "E tutti i popoli dicano, Amen." Tutti sono stati risparmiati per la sua grazia, lasciate che tutti si uniscano nell'adorazione con voce forte e unanime. Che tuono di lode ne risulterebbe! Eppure, se una nazione così magnificasse lui, sì, se tutte le nazioni passate e presenti si unissero nell'acclamazione solenne, sarebbe ancora ben lontano dal meritarlo. Oh per il giorno felice quando tutta la carne vedrà la gloria di Dio, e tutti proclameranno ad alta voce la sua lode. "Lodate il SIGNORE," o "Alleluia."
Lettore, loda tu il Signore, come colui che scrive questa debole esposizione ora fa con tutto il suo cuore.
Ora benedetto, per sempre benedetto sia Lui,
Lo stesso per tutta l'eternità,
Il nostro Dio d'Israele adorato!
Lasciate che tutti i popoli si uniscano al canto,
E ad alta voce, 'Alleluia', dicono,
'Lodate il Signore vivente!'
Note Esplicative e Detti Pittoreschi
Verso 1.---"Perché egli è buono"; essenzialmente, unicamente e originariamente; è comunicativo e diffusivo della sua bontà; è l'autore di ogni bene e di nessun male; ed è grazioso e misericordioso e pronto a perdonare.
---John Gill.
Verso 1.---"Perché egli è buono: perché la sua bontà dura per sempre". Osservate qui cosa sia una vera e perfetta confessione della bontà divina. Quando Dio benedice il suo popolo in modo tale che la sua bontà è percepita dai sensi carnali, concedendo ricchezze, onori, pace, salute e cose di questo tipo, allora è facile riconoscere che Dio è buono, e tale riconoscimento può essere fatto anche dagli uomini più carnali. La situazione è diversa quando Egli visita i trasgressori con la verga della correzione e li flagella con la grazia del castigo. Allora la carne difficilmente sopporta di confessare ciò che con i propri sensi non percepisce. Non riesce a discernere la bontà di Dio per la salvezza nella severità della verga e della flagellazione, e quindi rifiuta di riconoscere quella bontà nei colpi e nelle sofferenze. Il profeta, tuttavia, in questo Salmo celebra in molte occasioni il modo in cui il popolo peccatore è stato arrestato e colpito. E quando propose che questo Salmo fosse cantato nella chiesa di Dio, Israele era sotto la croce e le afflizioni. Eppure egli esige che Israele riconosca che il Signore è buono, che la sua misericordia dura per sempre, anche nell'atto di colpire il trasgressore. Quella quindi è l'unica vera e completa confessione della bontà divina che viene fatta non solo nella prosperità ma anche nell'avversità.
---Musculus.
Versi 1-3.---C'è,
-
La dossologia;
-
L'invito;
-
La ragione per cui dovremmo, e perché dovremmo, rendere grazie sempre;
-
La grandezza dell'opera. Ma "chi può pronunciare le potenti opere del SIGNORE? chi può esporre tutta la sua lode?" Cioè, è impossibile per qualsiasi uomo al mondo compiere questo grande dovere come dovrebbe.
-
Il miglior modo e metodo di rendere grazie. "Beati coloro che osservano il giudizio, e colui che fa giustizia in ogni momento". Come se avesse detto, "Questo è davvero un dovere immenso; ma tuttavia fa il miglior tentativo verso di esso chi si impegna costantemente a servire Dio e a osservare i suoi comandamenti".
---William Cooper, nei "Esercizi del Mattino".
Versi 1, 46-47.---Il primo e gli ultimi due versi di questo salmo fanno parte di quel salmo che Davide consegnò nelle mani di Asaf e dei suoi fratelli, per essere cantato davanti all'arca dell'alleanza, dopo che fu portata dalla casa di Obed-Edom al Monte Sion. Vedi 1Cr 16:34-36. Da qui è stato attribuito alla penna di Davide. Molti degli antichi pensavano, e sono seguiti da Horsley e Mudge, che fosse stato scritto durante la cattività; basando la loro opinione principalmente sul versetto 47; ma poiché quel versetto si trova nel Salmo di Davide registrato in 1Cr 16:35, questo argomento è chiaramente privo di forza.
---Nota di James Anderson a Calvin in loc.
Verso 2.---"Chi può pronunciare?" ecc. Questo verso è suscettibile di due interpretazioni; se lo si legge in connessione con quello immediatamente seguente, il senso sarà che non tutti gli uomini sono ugualmente capaci di lodare Dio, perché gli empi e i malvagi non fanno altro che profanare il suo santo nome con le loro labbra impure; come è detto nel cinquantesimo salmo: "Ma al malvagio Dio dice: Che diritto hai tu di recitare i miei statuti, o di prendere il mio patto in bocca?" E quindi a questa frase dovrebbe essere annessa, sotto forma di risposta, la seguente clausola: "Beati coloro che osservano il giudizio." Sono tuttavia dell'opinione che il profeta avesse un altro scopo, cioè che non c'è uomo che abbia mai cercato di concentrare tutte le sue energie, sia fisiche che mentali, nel lodare Dio, che non si troverà inadeguato per un argomento così elevato, la cui trascendente grandezza sopraffà tutti i nostri sensi. Non che egli esalti il potere di Dio intenzionalmente per dissuaderci dal celebrarne le lodi, ma piuttosto come mezzo per stimolarci a farlo al massimo delle nostre capacità. È forse un motivo per cessare i nostri sforzi, il fatto che, con quanta alacrità anche noi proseguiamo il nostro corso, siamo comunque lontani dalla perfezione? Ma la cosa che dovrebbe ispirarci il maggior incoraggiamento è la conoscenza che, anche se le capacità ci mancano, le lodi che offriamo a Dio dal cuore gli sono gradite; solo che dobbiamo guardaci dall'indifferenza; perché sarebbe certamente molto assurdo per coloro che non possono raggiungere un decimo della perfezione, fare di ciò l'occasione per non arrivare nemmeno alla centesima parte di essa.
---John Calvin.
Verso 2.---"Chi può pronunciare le grandi opere del SIGNORE?" ecc. La nostra vista ci fallisce quando guardiamo il sole, sopraffatti dallo splendore dei suoi raggi; e l'occhio della mente soffre allo stesso modo in ogni meditazione su Dio, e più attenzione si dedica nel pensare a Dio, più la visione mentale è accecata dalla stessa luce dei propri pensieri. Perché cosa puoi dire di lui, cosa, ripeto, puoi dire adeguatamente di lui, che è più sublime di ogni altezza, più elevato di ogni altezza, più profondo di ogni profondità, più chiaro di ogni luce, più luminoso di ogni luminosità, più splendente di ogni splendore, più forte di ogni forza, più vigoroso di ogni vigore, più bello di ogni bellezza, più vero di ogni verità, e più potente di ogni potenza, e più grande di ogni maestà, e più potente di ogni potere, più ricco di ogni ricchezza, più saggio di ogni saggezza, più gentile di ogni gentilezza, più giusto di ogni giustizia, più misericordioso di ogni misericordia?
---Tertulliano, citato da Neale e Littledale.
Verso 2.---"Chi può pronunciare le grandi opere del SIGNORE?" ecc. Questo può essere interpretato sia come una negazione sia come una restrizione. Pochi o nessuno possono "pronunciare le grandi opere del SIGNORE", possono "mostrare tutta la sua lode"; pochi possono farlo in modo accettabile, e nessuno può farlo in modo perfetto. E infatti non è insolito nelle Scritture che questo tipo di interrogazioni equivalga a una negazione, o almeno a un'espressione della rarità e difficoltà della cosa di cui si parla: 1Co 2:16; Sal 92:1; Isa 53:1. Senza una piena confessione delle misericordie non è possibile fare né una giusta valutazione di esse, né un giusto contraccambio. E quanto sia impossibile elencare completamente le misericordie, lo si può vedere in Sal 40:5; "Quante sono grandi, o Signore mio Dio, le tue meraviglie e i tuoi pensieri verso di noi: non si possono enumerare davanti a te: se volessi dichiararle e parlarne, sono più di quanto si possa contare."
---Henry Jeanes, in "Le Opere del Cielo sulla Terra", 1649.
Verso 2.---"Grandi opere del Signore". O potenze, a cui corrisponde la parola greca per i miracoli di Cristo (Mat 11:20-21), e Kimchi qui le limita alle meraviglie compiute in Egitto e al Mar Rosso; ma possono essere estese anche alle grandi opere di Dio e agli effetti del suo potere, nella creazione di tutte le cose dal nulla; nel sostentamento e governo del mondo; nella redenzione del suo popolo per mezzo di Cristo; nella conversione dei peccatori e nella perseveranza finale dei santi; in tutto ciò ci sono tali manifestazioni del potere di Dio che non possono essere espresse e dichiarate da lingue mortali.
---John Gill.
Verso 3.---"Beati coloro che osservano il giudizio," ecc. Che hanno principi giusti e pratiche rette; questa è la vera e sostanziale lode a Dio. Fare grazie è la prova del ringraziamento; e la buona vita del grato è la vita della gratitudine. Coloro che dicono solo "Dio ti ringrazio", e nient'altro, sono non solo contumeliosi, ma anche offensivi.
---John Trapp.
Verso 3.---"Osservare il giudizio;" "fare giustizia." Non dubito che ci sia qualche differenza; cioè che si dice osservare il giudizio colui che giudica correttamente, ma si dice fare giustizia colui che agisce giustamente.
---Agostino.
Verso 3.---Ho letto di Luigi, re di Francia, che quando aveva concesso per inadvertenza una causa ingiusta, non appena ebbe letto quelle parole del Salmista, "Beato colui che fa giustizia in ogni tempo," si ricordò subito, e dopo averci ripensato meglio diede un giudizio completamente contrario.
---Thomas Brooks.
Verso 4.---"O visitami." Questa è una bella figura. La preghiera non è, "Dammi un desiderio più intenso, un'energia d'azione aumentata, affinché io possa piacerti, affinché io possa servirti, affinché io possa salire passo dopo passo verso di te, ogni passo portando con sé un fresco senso di pretesa meritoria nei tuoi confronti." Niente affatto. È "Visitami;" "scendi su di me" quotidianamente dal tuo alto trono, per il compimento dei tuoi stessi scopi. "Visitami."
---George Fisk, 1851.
Verso 4.---"O visitami con la tua salvezza." Hugo interpreta la visita di Dio come quella di un medico da cui si cerca la guarigione degli occhi, perché è subito aggiunto, "Affinché io possa vedere," ecc.
---Lorinus.
Verso 4.---C'è un'antica glossa ebraica degna di nota, che la petizione è per una parte nella risurrezione nei giorni del Messia per vedere il suo meraviglioso restauro del suo popolo sofferente.
---Neale e Littledale.
Verso 5.---Possiamo notare che la natura tripartita dell'uomo spinge all'unione delle tre petizioni di questo verso in una. "Affinché io possa vedere," è la preghiera del corpo, che desidera la visione aperta di Dio; "e rallegrarmi," è il desiderio dell'anima o della mente, affinché anche gli affetti possano essere soddisfatti; e rendere grazie, poiché lo spirito ha bisogno di riversarsi nel culto. Inoltre, qui sono dati tre nomi ai santi, ognuno per una propria ragione. Sono i "prescelti" di Dio, a causa della sua grazia predestinante, "secondo che egli ci ha eletti in lui prima della fondazione del mondo, affinché fossimo santi e irreprensibili davanti a lui nell'amore" (Ef 1:4); sono la sua "nazione", aventi una sola legge e un solo culto sotto di lui come unico re, "E quale grande nazione c'è che abbia statuti e giudizi giusti come tutta questa legge?" (Dt 4:8); sono la sua "eredità", poiché è scritto, "Ti darò le nazioni in eredità" (Sal 2:8).
---Hugo Cardinalis e Albertus Magnus, in Neale e Littledale.
Verso 5.---"Affinché io possa vedere il bene dei tuoi eletti. Che, essendo stati predestinati e giustificati, possiamo arrivare a vedere il bene dei tuoi eletti, il che significa che il volto stesso del Signore possa essere reso evidente a noi. (1Gv 3:2). Con il "bene dei tuoi eletti" non dobbiamo intendere la loro propria probità o bontà, ma la suprema felicità che è la loro sorte. "Affinché io possa gioire nella letizia della tua nazione." Che possiamo partecipare a quella gioia ineffabile che nasce dalla visione beatifica, che è la proprietà peculiare del popolo eletto, di cui gli estranei non possono assaporare, di cui il vangelo dice, "Entra nella gioia del tuo Signore."
---Roberto Bellarmino, 1542-1621.
Verso 6.---"Abbiamo peccato con i nostri padri." Dobbiamo guardare un po' più indietro, per trovare l'età del peccato; fino all'origine, da cui proviene tutta la copia dell'imitazione. Siano essi mai così nuovi nell'atto, sono vecchi nell'esempio: "Abbiamo peccato con i nostri padri." Dio dice loro che avevano ribellato da tempo; "Come fecero i vostri padri, così fate anche voi" (At 7:51). L'antichità non è un argomento infallibile di bontà: sebbene Tertulliano dica che le prime cose erano le migliori cose; e meno si distanziavano dall'inizio, più povere erano; ma deve essere inteso solo delle sante consuetudini. Poiché l'iniquità può vantare antichità: chi commette un nuovo atto di omicidio lo trova vecchio nell'esempio di Caino; l'ubriachezza può essere ricondotta a Noè; il disprezzo dei genitori a Cam; la leggerezza delle donne alle figlie di Lot. Non c'è peccato che non abbia capelli bianchi su di esso, ed è estremamente vecchio. Ma guardiamo ancora più indietro, fino ad Adamo; ecco l'età del peccato. Questo è ciò che San Paolo chiama l'uomo vecchio; è quasi vecchio quanto la radice, ma più vecchio di tutti i rami. Pertanto, la nostra restituzione per mezzo di Cristo alla grazia è chiamata l'uomo nuovo.
---Thomas Adams.
Verso 6.---"Abbiamo peccato con i nostri padri." Ciò aumenta notevolmente il peccato aggiungendo "con i nostri padri." Sembra che avrebbe voluto attenuare, non esagerare, se avesse detto, Abbiamo peccato con altri mortali. Ma dicendo, Abbiamo peccato con i nostri padri, non diminuisce affatto ma aggrava le loro offese, mentre con ciò esalta la bontà di Dio che ha benedetto non solo coloro che hanno agito peccaminosamente e empiamente, ma anche i figli e i discendenti dei peccatori e degli empi, anche quelli che avrebbe potuto con la più alta giustizia eliminare come doppiamente detestabili.
---Muscolo.
Verso 6.---"Peccato; commesso iniquità; fatto malvagità." I Rabbini ci dicono che ci sono tre tipi e gradi di peccato qui stabiliti in una scala ascendente; contro se stessi, contro il prossimo, contro Dio; peccati di ignoranza, peccati di deliberata consapevolezza, peccati di orgoglio e malvagità.
---R. Levi e Genebrardo, in Neale e Littledale.
Versi 6, 12-14, 21, 24.---Sebbene gli scrittori delle Scritture fossero infallibilmente preservati dall'eccesso per ispirazione divina, tuttavia usano ogni appropriata varietà di linguaggio forte e condannatorio contro il peccato (Sal 106:6). Certamente il male morale non può essere una sciocchezza. Eppure si manifesta in tutte le occasioni e da tutte le parti. A volte si presenta sotto forma di dimenticanza di Dio (Sal 106:13, 21), a volte di impetuosa precipitazione verso il male (Sal 106:13), a volte di forti, imperiosi desideri (Sal 106:14), a volte di vile incredulità (Sal 106:12, 24), e così di tutto il catalogo delle offese contro Dio e l'uomo. O quanto siamo vili!
---William S. Plumer.
Verso 7.---"I nostri padri non compresero le tue meraviglie in Egitto". Sebbene gli anziani andassero con Mosè e lo sentissero mostrare la sua commissione a Faraone e fare le sue richieste nel nome del Signore di lasciare andare Israele, (Esodo 3:16); sì, e videro i giudizi di Dio sull'Egitto; tuttavia "non compresero" che queste meraviglie avrebbero compiuto l'opera della loro liberazione. All'inizio pensavano che le cose stessero peggiorando per loro. Meno ancora compresero che la loro liberazione sarebbe stata un tipo di liberazione eterna, che Dio sarebbe stato il loro Dio, come viene spiegato dopo nella prefazione ai dieci comandamenti. E poiché "non compresero le sue meraviglie", perciò "non ricordarono le sue misericordie". Una comprensione superficiale causa una memoria breve.
---Nathaniel Homes, 1652.
Verso 7.---"I nostri padri non compresero le tue meraviglie in Egitto". È più che probabile che molti degli Israeliti attribuirono la maggior parte di queste meraviglie all'abilità di Mosè che superava quella dei maghi egiziani o al suo operare con l'assistenza di uno spirito più alto e più potente di quello che li assisteva. Oppure, nel caso credessero che fossero stati gli effetti di un Potere Divino, tuttavia non abituarono le loro menti a considerarlo seriamente, così da avere un timore costante di quel potere impresso nei loro cuori da tale considerazione: e colui che considera le questioni grandi e importanti superficialmente, nel linguaggio della Scrittura, non le comprende.
---Robert South.
Verso 7.---"Non compresero... non ricordarono". Egli rimprovera sia la loro comprensione che la loro memoria. Era necessaria la comprensione; affinché potessero meditare a quali benedizioni eterne Dio li stava chiamando attraverso queste temporali; e della memoria, affinché almeno non dimenticassero le meraviglie temporali che erano state compiute, e potessero credere fedelmente che con la stessa potenza che avevano già sperimentato, Dio li avrebbe liberati dalla persecuzione dei loro nemici; mentre dimenticavano l'aiuto che egli aveva dato loro in Egitto, per mezzo di tali meraviglie, per schiacciare i loro nemici.
---Agostino.
Verso 7.---Un peccato è un passo verso un altro più grave; poiché non osservare, è seguito dal non ricordare, e la dimenticanza del dovere trascina alla disobbedienza e alla ribellione.
---David Dickson.
Verso 7.---"Lo provocarono". Provocare, è un'espressione che denota un grado particolare e più che ordinario di cattiva condotta, e sembra implicare una risoluzione insolente e audace di offendere. Una risoluzione non soddisfatta di un singolo atto di disobbedienza, ma tale da moltiplicare e ripetere l'azione, finché l'offesa si aggrava e si trasforma in un affronto; e poiché si riferisce a Dio, così lo concepisco come mirato a Lui sotto tre aspetti. Primo, del suo potere. Secondo, della sua bontà. Terzo, della sua pazienza.
Primo. E prima si solleva contro il potere e il prerogativa di Dio. È, per così dire, un assalto a Dio seduto sul suo trono, uno strappo al suo scettro, e una sfida alla sua stessa regalità e supremazia. Colui che provoca Dio in un certo senso lo sfida a colpire, e a vendicare l'ingiuria e l'invasione del suo onore. Non considera il peso del braccio onnipotente di Dio, e il taglio della sua spada, la rapidità e il veleno delle sue frecce, ma soffia su tutto, e guarda in faccia i terrori della giustizia che vendica il peccato. Gli Israeliti non potevano peccare contro Dio, dopo quei miracoli in Egitto, senza una provocazione significativa di quel potere di cui avevano avuto un'esperienza così recente e così convincente: un potere che avrebbe potuto schiacciare un israelita tanto facilmente quanto un egiziano; e dato un esempio altrettanto terribile della sua forza consumatrice su falsi amici, quanto su nemici dichiarati; agli occhi di Dio, forse, il tipo di trasgressori meno grave dei due.
In secondo luogo. Provocare Dio implica un abuso della sua bontà. Dio, essendo rivestito di potere, è l'oggetto appropriato della nostra paura; ma manifestando la sua bontà, diventa oggetto del nostro amore. Con l'uno vuole comandare, con l'altro vuole conquistare e (per così dire) corteggiare la nostra obbedienza. E un affronto alla sua bontà, alla sua tenerezza e alla sua misericordia, supera di gran lunga un affronto al suo potere, così come una ferita al cuore supera un colpo alla mano. Infatti, quando Dio mostra miracoli di misericordia, esce dalla strada comune della provvidenza, comandando all'esercito del cielo, al globo della terra e all'intero sistema della natura di uscire dal suo corso, per servire un disegno di bontà verso un popolo, come fece con gli Israeliti; non è forse una provocazione, dopo tali passaggi obbliganti, infinitamente vile e insopportabile, e un grado di ingratitudine più alto dei cieli colpiti e più profondo del mare che attraversarono?
In terzo luogo. Provocare Dio implica un affronto alla sua lunga sofferenza, e alla sua pazienza. I movimenti della natura nel petto dell'umanità ci dicono quanto acutamente, quanto con rammarico, ogni uomo risente l'abuso del suo amore; quanto difficilmente un principe, tranne uno, può sopportare un'offesa contro i suoi atti di misericordia; e quanto più offensivo è disprezzare la maestà che governa con lo scettro dorato del perdono, piuttosto che con la verga di ferro della legge penale. Ma ora la pazienza è un ulteriore e più alto avanzamento della misericordia; è la misericordia prolungata nel tempo; la misericordia che lotta con la bassezza e si sforza, se possibile, persino di stancare e superare l'ingratitudine; e quindi un peccato contro questa è il grado più alto, il massimo miglioramento e, per così dire, il ne plus ultra della provocazione. Infatti, quando la pazienza sarà stanca e persino senza fiato nel perdonare, lasciate che tutta l'invenzione dell'umanità trovi qualcosa di ulteriore, su cui un trasgressore possa gettare la sua speranza, o contro cui possa commettere un peccato. Ma fu contro la pazienza di Dio che peccarono gli ingrati Israeliti; perché lo sollecitarono e lo inseguirono con peccato su peccato, un'offesa seguendo e affollandosi sul collo dell'altra, l'ultimo conto sempre più alto e gonfio, fino a quando i tesori di grazia e perdono furono così prosciugati ed esauriti, che provocarono Dio a giurare, e cosa c'è di più, a giurare nella sua ira e con pieno proposito di vendetta, che non sarebbero mai entrati nel suo riposo.
---Robert South.
Verso 7.---"Lo provocarono". In cosa consisteva la loro provocazione? "Non si ricordarono della moltitudine delle sue misericordie": le precedenti misericordie del Signore non rafforzarono la loro fiducia nelle attuali difficoltà; questa era una provocazione. E come le precedenti misericordie non rafforzarono la loro fiducia, così le attuali difficoltà fecero emergere la loro sfiducia, come un'altra Scrittura attesta, riferendo il loro comportamento (Esodo 14:11): "E dissero a Mosè: Perché non ci sono sepolcri in Egitto, ci hai portati via per morire nel deserto? Perché ci hai trattati così, portandoci fuori dall'Egitto?" Cosa erano queste paurose previsioni, questi presagi stupefacenti di una rovina inevitabile (come essi temevano), se non lo straripare dell'incredulità o della sfiducia in Dio; e questa era un'altra provocazione. Le precedenti misericordie sono dimenticate, anzi, consumate dall'incredulità, come le sette vacche magre nel sogno del Faraone mangiarono quelle grasse, e le attuali difficoltà sono aggravate dall'incredulità, come se tutta la potenza di Dio non potesse rimuoverle e superarle. E il Signore (pensate) non visiterà in ira un peccato come questo?
---Joseph Caryl.
Verso 7.---"Al Mar Rosso". Ovvero, al Golfo Arabico: letteralmente, al Mare di Suph, che, se Suph non è qui un nome proprio (come sembra in Deu 1:1, e, con una leggera variazione, in Num 31:14), significa il mare delle alghe, e quel mare è ancora chiamato con un nome simile, nell'Egitto moderno. La sua designazione, in tutti i libri dell'Antico Testamento, è nella versione siriaca, e nella Parafrasi caldea, ugualmente resa il mare delle alghe; il quale nome potrebbe essere derivato dalle canne che crescono vicino alla sua riva: o dalle alghe, o dalle produzioni coralline, viste attraverso le sue acque, e i coralli visti sul suo fondo... Plinio afferma, che è chiamato Mar Rosso da Re Eritra, o dalla riflessione di un colore rosso dal sole, o dalla sua sabbia e dal suo fondo, o dalla natura delle sue acque.
---Daniel Cresswell.
Versi 7-8.---Questo salmo è un salmo di ringraziamento, come dichiarano il primo e l'ultimo verso. Ora, poiché un uomo è più adatto a lodare Dio quando è più consapevole del proprio peccato e indegnità; il salmista in tutto questo salmo mette insieme il peccato di Israele e la misericordia di Dio. Psa 106:7. "I nostri Padri (dice lui) non compresero le tue meraviglie in Egitto". Le videro con i loro occhi, ma non le compresero con il loro cuore: non afferrarono il disegno, lo scopo e la fine di Dio in quelle meraviglie: e quindi, "non ricordarono (dice il testo) le tue misericordie"; perché un uomo non ricorda più di quanto comprende.
Ma può darsi che queste misericordie fossero molto poche, e quindi il loro peccato nell'oblio meno grave? No, non è così, Psa 106:7, "Non ricordarono la moltitudine delle tue misericordie".
Ma può darsi che questa fosse la loro infermità o debolezza, e quindi andavano piuttosto sopportati? Non è così, "ma si ribellarono contro di lui"; così Montano lo legge meglio.
Ma può darsi che questo peccato fu commesso mentre erano in Egitto, o tra gli Egiziani, essendo stati indotti da loro? Nemmeno questo, ma quando furono usciti dall'Egitto, e avevano a che fare solo con Dio, e videro la sua gloriosa potenza al Mar Rosso, allora si ribellarono contro di lui, "al mare, proprio al Mar Rosso".
Quindi, il Signore non li distrusse? No, dice il testo, "Nonostante", tutte le loro lamentele, l'ingratitudine e la loro ribellione, "li salvò per amore del suo nome".
---William Bridge, in un sermone predicato davanti alla Camera dei Comuni, Nov. 5, 1647.
Verso 8.---"Tuttavia li salvò". Se Dio non dovesse mostrare misericordia al suo popolo con un tuttavia, come dovrebbe apparire la gloria della sua misericordia? Se un medico dovesse curare solo un uomo che ha mal di testa o mal di denti; uno che ha preso freddo, o qualche piccola malattia; non argomenterebbe una grande abilità ed eccellenza nel medico. Ma quando un uomo è vicino alla morte, ha un piede nella tomba, o è, agli occhi della ragione, oltre ogni possibilità di recupero; se allora il medico lo cura, ciò dimostra molto l'abilità e l'eccellenza di quel medico. Così ora, se Dio dovesse solo curare e salvare un popolo che fosse meno malvagio e malvagio; o che fosse davvero buono, dove apparirebbe l'eccellenza della misericordia? Ma quando un popolo sta per morire, giace a letto, per così dire, e il Signore per il suo libero amore, per amore del suo nome, si alza e cura un popolo così indegno, questo mette in luce la gloria della sua misericordia. Si dice nel verso precedente, "Si ribellarono al mare, proprio al Mar Rosso", o, come in ebraico, "anche nel Mar Rosso"; quando le acque stavano come mura su entrambi i lati di loro; quando videro quelle mura d'acqua che nessun popolo aveva mai visto prima, e videro il potere, l'infinito potere di Dio che li guidava attraverso su terra asciutta; allora si ribellarono, al mare, anche nel mare; e tuttavia per tutto questo il Signore li salvò con un tuttavia tutto questo. E dico, il Signore esprimerà così tanta grazia su un popolo che era sotto la legge; e non esprimerà molto di più della sua grazia su coloro che sono sotto il vangelo?
---William Bridge.
Verso 8.---"Per amor del suo nome." Valorizza il suo nome in ogni circostanza; poiché egli ha un nome adatto ad ogni bisogno, ad ogni necessità.
Hai bisogno che siano compiute meraviglie per te? Il suo nome è Meraviglioso; guardalo affinché faccia così, per amor del suo nome.
Hai bisogno di consiglio e direzione? Il suo nome è il Consigliere: affidati a lui e al suo nome per questo.
Hai potenti nemici con cui confrontarti? Il suo nome è il Dio Potente; cerca che egli eserciti il suo potere per amor del suo nome.
Hai bisogno della sua pietà paterna? Il suo nome è il Padre Eterno; "Come un padre ha compassione dei suoi figli, così il Signore ha compassione di coloro che lo temono." Implora la sua pietà, per amor del suo nome.
Hai bisogno di pace esterna, interna o eterna? Il suo nome è il Principe della Pace; cerca, per amor del suo nome, che egli crei pace. O signori, il suo nome è GEHOVA-ROPHI, il Signore, il guaritore e medico; cerca, per amor del suo nome, che egli guarisca tutte le tue malattie.
Hai bisogno di perdono? Il suo nome è GEHOVA-TSIDKENU, il Signore nostra giustizia: cerca, per amor del suo nome, che egli sia misericordioso verso la tua ingiustizia.
Hai bisogno di difesa e protezione? Il suo nome è GEHOVA-NISSI, il Signore tuo vessillo; cerca, per amor del suo nome, che il suo vessillo di amore e grazia sia steso su di te.
Hai bisogno di provviste in estrema necessità? Il suo nome è GEHOVA-JIREH, sul monte del Signore sarà provveduto, il Signore provvederà.
Hai bisogno della sua presenza? Il suo nome è GEHOVA-SHAMMAH, il Signore è là: IMMANUELE, Dio con noi: guardalo affinché sia con te, per amor del suo nome.
Hai bisogno di essere ascoltato nella preghiera? Il suo nome è l'Ascoltatore della preghiera.
Hai bisogno di forza? Il suo nome è la Forza di Israele.
Hai bisogno di conforto? Il suo nome è la Consolazione di Israele.
Hai bisogno di rifugio? Il suo nome è la Città di Rifugio.
Non hai nulla e hai bisogno di tutto? Il suo nome è Tutto in tutti. Siediti e inventa nomi per i tuoi bisogni e necessità, e troverai che egli ha un nome adatto; per il tuo sostentamento, egli ha la saggezza per guidarti; e il potere per proteggerti; la misericordia per compatirti; la verità per difenderti; la santità per santificarti; la giustizia per giustificarti; la grazia per adornarti; e la gloria per incoronarti. Confida nel suo nome, che salva per amor del suo nome.
---Ralph Erskine, 1685-1752.
Verso 9.---"Egli rimproverò anche il Mar Rosso, e si prosciugò." Un'espressione poetica, che significa che il Mar Rosso si ritirò al comando di Dio, proprio come uno schiavo fuggirebbe dalla presenza del suo padrone dopo essere stato severamente rimproverato.
---Roberto Bellarmino.
Verso 9.---"Egli rimproverò." Non leggiamo che una voce sia stata emessa dal cielo per rimproverare il mare; ma egli ha chiamato il Potere Divino con cui ciò è stato effettuato, un rimprovero, a meno che qualcuno non voglia dire che il mare è stato rimproverato segretamente, in modo che le acque potessero udire, eppure gli uomini non potessero. Il potere con cui Dio agisce è molto astruso e misterioso, un potere con cui fa sì che anche le cose prive di senso obbediscano immediatamente alla sua volontà.
---Agostino.
Verso 9.---"Deserto." Midbar; un'ampia distesa di terra povera e asciutta, adatta per il pascolo delle pecore (come i nostri South Downs o la Piana di Salisbury). Confronta Isaia 43:19.
---William Kay.
Verso 11.---"Non ne rimase neppure uno." Un emblema questo della distruzione totale di tutti i nostri nemici spirituali da parte di Cristo, che non solo ci ha salvati da loro, ma li ha completamente distrutti; ha fatto finire il peccato, anche tutti i peccati del suo popolo; ha spogliato Satana e i suoi principati e potestà; ha abolito la morte, l'ultimo nemico, e ha reso i suoi santi più che vincitori su tutto. Allo stesso modo può essere una rappresentazione della distruzione dei malvagi nell'ultimo giorno, che saranno tutti consumati nella conflagrazione generale, radice e ramo, non ne rimarrà neppure uno. Vedi Malachia 4:1.
---John Gill.
Verso 12.---"Allora credettero alle sue parole". Esiste una fede temporanea, come la chiama Marco in (Mar 4:17), che non è tanto un frutto dello Spirito di rigenerazione, quanto di un certo affetto mutevole, e quindi passa presto. Non è una fede volontaria quella qui esaltata dal profeta, ma piuttosto quella che è il risultato della costrizione, cioè perché gli uomini, volenti o nolenti, per un senso che hanno del potere di Dio, sono costretti a mostrare un certo rispetto per lui. Questo passaggio dovrebbe essere ben considerato, affinché gli uomini, una volta che si sono sottomessi a Dio, non si ingannino, ma sappiano che la pietra di paragone della fede è quando ricevono spontaneamente la parola di Dio e continuano costantemente fermi nella loro obbedienza ad essa.
---John Calvin.
Verso 12.---Le affezioni naturali elevate in una professione di religione resisteranno alle tentazioni per un po', ma aspettate che il flusso si abbassi, e vedrete. Che impeto di affetto ebbero gli Israeliti quando i loro occhi videro quella miracolosa liberazione al Mar Rosso! Che canti di gioia ebbero! quali risoluzioni di non dubitare mai più di lui! "Allora credettero alle sue parole; cantarono la sua lode". Satana non li spinge subito al mormorio e all'incredulità, anche se quello era il suo disegno, ma aspettò che l'impeto fosse passato, e poi poté facilmente tentarli a "dimenticare le sue opere".
---Richard Gilpin in "Un Trattato delle Tentazioni di Satana", 1677.
Verso 12.---Nella stessa brevità di questo versetto, l'unico del suo genere nella parte narrativa del salmo, possiamo ben vedere quanto fossero effimeri la loro gratitudine, la fede e il culto di Dio; come segue subito, "Presto dimenticarono", ecc.
---Neale e Littledale.
Versi 12-13.---"Cantarono la sua lode. Presto dimenticarono le sue opere". Questo fu detto di quella generazione di Israeliti, che uscì dall'Egitto. Il capitolo che contiene la parte della loro storia qui accennata, inizia con espressioni entusiastiche di gratitudine e finisce con i mormorii di malcontento; entrambi pronunciati dalle stesse labbra, nell'arco di tre giorni. Le loro espressioni di gratitudine furono suscitate da quella meravigliosa manifestazione delle perfezioni divine, che li liberò dall'esercito del Faraone e distrusse i loro nemici. I loro mormorii furono suscitati da un inconveniente relativamente insignificante, che in poche ore fu rimosso. Di persone le cui lodi furono così rapidamente e facilmente cambiate in mormorii, si potrebbe ben dire,---anche se cantavano le lodi di Dio, "presto dimenticarono le sue opere".
Sfortunatamente, gli Israeliti non sono affatto le uniche persone di cui ciò può, in verità, essere detto. Il loro comportamento, come qui descritto, offre un esempio sorprendente di quella gratitudine spuria, che spesso scoppia in un lampo improvviso, quando i mali temuti sono scongiurati o i favori inaspettati concessi; ma si estingue con l'occasione che l'ha generata; una gratitudine che assomiglia alla gioia suscitata nel petto di un bambino dal dono di un giocattolo luccicante, che viene ricevuto con estasi e piace per un'ora; ma quando il fascino della novità svanisce, viene messo da parte con indifferenza; e la mano che lo ha donato viene dimenticata. Nascendo da un principio non più elevato dell'amore di sé soddisfatto, non è né accettabile a Dio, né produttivo di obbedienza alle sue leggi; né in alcun modo assomiglia realmente a quell'affetto santo e celestiale, il cui linguaggio spesso prende in prestito e il cui nome assume. Potrebbe essere chiamato, distintamente, la gratitudine dei peccatori; che, poiché amano coloro che li amano, saranno naturalmente grati a coloro che sono gentili con loro; grati anche a Dio quando lo vedono come gentile.
Di questi esempi, il primo che noterò è fornito dalle opere della creazione; o, come spesso, sebbene non molto correttamente, vengono chiamate, le opere della natura. In modo così impressionante queste opere si presentano ai nostri sensi; tanta varietà, bellezza e sublimità esse esibiscono; tanta potenza, saggezza e bontà esse mostrano; che forse nessun uomo, certamente nessun uomo che possieda la minima sensibilità, gusto o coltivazione mentale, può, in ogni momento, osservarle senza emozione; senza sentimenti di timore, o meraviglia, o ammirazione, o piacere.
Ma, ahimè, quanto sono transitori, quanto improduttivi di effetti salutari, si sono dimostrati tutti questi sentimenti? Appetito e passione, sebbene placati per un momento, presto rinnovarono le loro richieste; il luccichio della ricchezza e del prestigio, e del potere, eclissarono, nella nostra visione, le glorie del Signore; affondammo da quel cielo verso il quale sembravamo elevarci, per tuffarci di nuovo nel vortice dei piaceri e delle ricerche terrene; trascurammo e disobbedimmo a colui che eravamo pronti ad adorare; e continuammo a vivere senza Dio, in un mondo che avevamo appena visto essere pieno della sua gloria.
Un secondo esempio di natura simile è offerto dal modo in cui gli uomini sono spesso colpiti dalle opere della providenza di Dio. In queste opere le sue perfezioni sono così costantemente, e spesso così chiaramente esibite; la nostra dipendenza da esse è in ogni momento così reale, e talvolta così evidente; e esse hanno, in molti casi, un impatto così diretto ed evidente sui nostri più cari interessi temporali, che anche i più insensibili non possono, sempre, riguardarle con indifferenza.
Ma il sentimento è di solito transitorio; e il riconoscimento è dimenticato quasi subito dopo essere stato fatto.
In modo simile gli uomini sono spesso colpiti dalle opere della grazia di Dio; o quelle opere il cui disegno e tendenza è quello di promuovere gli interessi spirituali ed eterni dell'uomo. Queste opere mostrano più chiaramente, non solo le perfezioni naturali, ma anche quelle morali del Signore. Qui il suo carattere splende, pieno e completo.
Che una tale esposizione di queste meraviglie debba fare, almeno, un'impressione temporanea sulle nostre menti, non è più di quanto si potrebbe naturalmente aspettare. Per un momento i nostri cuori sembrano sciogliersi. Sentiamo, e siamo pronti a riconoscere, che Dio è buono; che il Salvatore è gentile; che il suo amore dovrebbe essere ricambiato; che il cielo è desiderabile! Come una classe di ascoltatori descritta da un grande Insegnante, riceviamo la parola con gioia; una gioia non priva di qualcosa che somiglia alla gratitudine; e cantiamo, o sentiamo come se potessimo con piacere cantare, le lodi di Dio. Ma lasciamo la sua casa; le emozioni lì suscitate si placano; come la terra, quando parzialmente ammorbidita da un sole invernale, i nostri cuori presto riacquistano la loro durezza gelida; le meraviglie della grazia divina sono dimenticate; e Dio ha motivo di dire nel dolore e nel dispiacere,---La vostra bontà è come la nuvola del mattino; e come la rugiada del mattino se ne va.
---Condensato da un Sermone di Edward Payson, 1783-1827.
Verso 13.---"Si dimenticarono presto delle sue opere". Si dimenticarono, sì, "presto"; si affrettarono a dimenticare, così è l'originale: "Si affrettarono, si dimenticarono". Come uomini che in sogno stringono la mano alla Morte, ma quando si svegliano non vogliono conoscerlo.
---Thomas Adams.
Verso 13.---Come possiamo sapere che siamo veramente grati? Quando siamo attenti a registrare la misericordia di Dio, 1Cr 16:4: "Davide designò alcuni Leviti, per registrare, e per ringraziare e lodare il Signore Dio di Israele". I medici dicono che la memoria è la prima cosa che decade; è vero negli spirituali: "Si dimenticarono presto delle sue opere".
---Thomas Watson.
Verso 13.---"Presto dimenticarono". Come accade con un setaccio o un crivello, il buon grano e la farina fine passano attraverso, ma la leggera pula e il grosso crusca rimangono indietro; o come un filtro, che lascia passare il liquido dolce, ma trattiene i residui: o come una grata, che lascia scorrere l'acqua pura, ma se ci sono paglie, bastoncini, fango o sporcizia, li trattiene. Così è per la memoria della maggior parte degli uomini; per natura sono come, per così dire, pertusa dolia, semplici contenitori fluviali, specialmente in cose buone molto traditrici, così che le vane concezioni degli uomini tendono a essere trattenute, quando le divine istruzioni e le graziose promesse passano attraverso; frivolezze e giocattoli, e cose mondane, sono inclini a ricordare, abbastanza tenaci; ma per le cose spirituali si perdono; come Israele, presto le dimenticano.
---William Gouge.
Verso 13.---"Presto dimenticarono le sue opere". Tre giorni dopo, presso le acque di Mara (Esodo 15:24).
---Adam Clarke.
Verso 13.---"Non attesero". La natura insaziabile dei nostri desideri è sorprendente, nel senso che a Dio è appena concesso un singolo giorno per soddisfarli. Infatti, se non li soddisfa immediatamente, diventiamo subito impazienti e rischiamo di cadere alla fine nella disperazione. Questo, dunque, era il difetto del popolo, che non affidò tutte le loro cure a Dio, non lo invocò con calma, né attese pazientemente finché gli piacque rispondere alle loro richieste, ma si precipitarono in avanti con imprudente precipitazione, come se volessero dettare a Dio cosa doveva fare. E, quindi, per accentuare la criminalità del loro corso avventato, egli impiega il termine consiglio; perché gli uomini non permetteranno che Dio sia in possesso di saggezza, né ritengono opportuno dipendere dal suo consiglio, ma sono più provvidi di quanto non sia opportuno, e preferirebbero governare Dio piuttosto che lasciarsi governare da lui secondo il suo piacere. Per essere preservati dal provocare Dio, manteniamo sempre questo principio, Che è nostro dovere lasciare che lui provveda per noi quelle cose che sa saranno a nostro vantaggio. E in verità, la fede, spogliandoci della nostra saggezza, ci permette di aspettare con speranza e tranquillità finché Dio compie la sua opera; mentre, al contrario, il nostro desiderio carnale va sempre prima del consiglio di Dio, per la sua troppa fretta.
---John Calvin.
Verso 13.---"Non attesero". Avrebbero dovuto pensare che opere così grandi di Dio verso di loro non erano senza uno scopo, ma che li invitavano a una felicità senza fine, che doveva essere attesa con pazienza; ma si affrettarono a rendere se stessi felici con cose temporali, che non danno a nessuno la vera felicità, perché non placano il desiderio insaziabile: "perché chiunque", dice il nostro Signore, "beve di quest'acqua avrà di nuovo sete". Giovanni 4:13.
---Agostino.
Verso 13.---"Non attesero il suo consiglio". Questa loro negligenza può essere intesa in due modi. Primo, che non attesero il suo consiglio aperto o dichiarato, per indirizzarli su cosa fare, ma senza chiedere il suo parere si avventurarono e corsero di propria iniziativa, per fare ciò che sembrava buono ai loro occhi. Secondo, che non attesero il compimento del suo consiglio nascosto e segreto riguardo a loro; non vollero attendere il tempo di Dio per il manifestarsi e il realizzarsi dei suoi consigli. Non attendere Dio in entrambi i modi è molto peccaminoso. Non attendere il suo consiglio per indirizzarci su cosa fare, e non attendere il suo agire o il compimento del suo consiglio, denota allo stesso tempo uno spirito orgoglioso e impaziente; nel primo caso, gli uomini addirittura disprezzano la saggezza di Dio, e nell'altro vanamente presumono e tentano di prevenire la sua provvidenza.
---Joseph Caryl.
Verso 13.---"Non attesero il suo consiglio". Un credente che agisce secondo la sua fede ha un grande vantaggio rispetto a un non credente. Un non credente è capriccioso e appassionato, impulsivo e precipitoso, quando si trova a dover agire; non attende il consiglio di Dio. Si lancia prima di guardare, prima di avere occhi per vedere la sua strada; ma un credente è tranquillo e fiducioso, silenzioso e paziente, pregante e in attesa sulla sua torre di guardia, per vedere quale risposta darà Dio in quel momento.
---Matthew Lawrence, in "L'Uso e la Pratica della Fede", 1657.
Verso 14.---"Nel deserto". Quando Dio, attraverso le circostanze di tempo e luogo, richiede la moderazione dell'appetito carnale, la trasgressione è più grave e offensiva verso Dio: "Bramarono ardentemente nel deserto", dove avrebbero dovuto accontentarsi di qualunque tipo di provvista.
---David Dickson.
Verso 14.---"Nel deserto". Là, dove avevano pane in abbondanza e avanzato, tuttavia nulla li soddisfaceva se non che dovevano avere carne da mangiare. Erano ora completamente a carico di Dio; così che questo era un rinfaccio alla saggezza e bontà del loro Creatore. Erano ora, con ogni probabilità, a un passo da Canaan, eppure non avevano la pazienza di aspettare le leccornie fino a quando non vi fossero arrivati. Avevano greggi e mandrie propri, ma non volevano ucciderli; Dio doveva fornire loro carne come aveva fornito loro il pane, o non gli avrebbero mai dato credito o una buona parola: non solo desideravano la carne, ma "bramarono ardentemente" per essa. Un desiderio anche di cose lecite, quando è smodato e violento, diventa peccaminoso; e quindi questo è chiamato "bramare cose malvagie" (1Co 10:6), sebbene le quaglie come dono di Dio, fossero cose buone e fossero così descritte, Sal 105:40. Ma questo non era tutto, "tentarono Dio nel deserto", dove avevano avuto tanta esperienza della sua bontà e potenza, e misero in dubbio se poteva e voleva soddisfarli in ciò. Vedi Sal 78:19-20.
---Matthew Henry.
Verso 15.---"Egli concesse loro ciò che chiedevano", ecc. Il piacere della gola ha chiuso il paradiso, venduto il diritto di primogenitura, decapitato il Battista, ed è stato il capo dei cuochi, Nebuzaradan, che per primo ha appiccato il fuoco al tempio e raso al suolo la città. Questi effetti sono,
-
Grossolanità; che toglie l'agilità per qualsiasi buona opera; che rende un uomo più simile a un barile su due brocche. Cesare disse che non si fidava di Antonio e Dolabella per alcuna cospirazione, perché erano grassi; ma di Casca e Cassio, individui magri e scavati, che pensavano troppo. Gli altri sono i polli ingrassati del diavolo, troppo grassi per deporre. Infatti, a che serve viaggiare lontano, quando la felicità è a casa; collocando il paradiso nella loro gola e il cielo nel loro cibo?
-
Magrezza della grazia; perché così come mette grasso nei loro corpi, così mette magrezza nelle loro anime. Dio ingrassò gli Israeliti con le quaglie, ma con ciò "inviò magrezza nella loro anima". La carne è gonfiata, lo spirito langue. Sono peggio dei cannibali, perché sono mangiatori di sé stessi: mettono una pleurite nel loro sangue e un'apoplessia nelle loro anime.
---Thomas Adams.
Verso 15.---"Mandò magrezza nella loro anima". Dio ci fornisce mezzi grandiosi per la nostra crescita in questi tempi del Vangelo come mai prima d'ora; ci pone in pascoli grassi e ben irrigati, Sal 23; quindi è una vergogna per il popolo di Dio non crescere, non "partorire gemelli", come in Cant 6:6. Dovrebbero crescere due volte più velocemente, partorire due volte più velocemente, produrre due volte più agnelli, due volte più lana, due volte più latte, rispetto a coloro che pascolano su terreni spogli. Tutto il mondo può gridare vergogna su un uomo che è ben nutrito e spesso con cibi grassi e dolci ordinanze, se egli è ancora come le magre vacche di Faraone, magro e malconcio come è sempre stato prima. Certamente, grassi ordinamenti e anime magre non vanno d'accordo. Dobbiamo considerarlo come il più grande dei giudizi avere magrezza mandata nelle nostre anime mentre siamo nutriti con la manna. Consideriamo un'afflizione avere un corpo eccessivamente magro; ma è una condizione ben più triste avere un'anima magra. Tra i due, sarebbe molto meglio avere un corpo ben florido e un'anima magra: è una grande misericordia quando entrambi prosperano, 3Gv 1:2: "Prego che tu possa prosperare in ogni cosa e godere di buona salute, così come prospera la tua anima". Oh, è una cosa dolce, specialmente avere un'anima che prospera e che è sempre in crescita: e Dio si aspetta che sia così, dove egli fornisce una buona dieta, grandi mezzi di grazia; come in Dan 1:10: "Il capo degli eunuchi disse a Daniele: Ho paura del mio signore il re, che ha fissato il vostro cibo e la vostra bevanda". Se voi doveste apparire male, che state così bene, sarei sicuro di portare la colpa; sarebbe tanto quanto vale la mia testa. Così certamente, dove Dio fornisce cibo prezioso per anime preziose, se queste anime sono magre sotto grassi ordinamenti, o coloro che sono nutriti, o coloro che li nutrono; o gli amministratori o la famiglia; o il ministro, o il popolo, o entrambi, sono sicuri di portare la colpa. È giusto ed equo che tali dovrebbero crescere. Non ci meravigliamo di vedere pecore magre su terreni spogli, ma quando vediamo pecore continuare ad essere magre in pascoli grassi, pensiamo che il loro cibo sia mal speso per loro; e quindi cerchiamo di sforzarci di essere in crescita.
---Matthew Lawrence.
Verso 15.---"Magrezza" è reso "disgusto" dal Vescovo Horsley, il che concorda con lo stato letterale del caso; ma penso che magrezza, applicata all'anima, sia estremamente descrittiva della sua sterilità spirituale e della mancanza di qualcosa che assomigli a gusti o godimenti Divini.
---Thomas Chalmers.
Verso 17.---"La terra si aprì," ecc. Questo elemento non era abituato a tali bocconi. Divora le carcasse degli uomini; ma corpi animati da anime viventi, mai prima d'ora. Averli visti colpiti a morte sulla terra sarebbe stato spaventoso; ma vedere la terra diventare all'improvviso il loro boia e la loro tomba, era più orribile. Né il mare né la terra sono adatti a dare passaggio; il mare è umido e fluttuante, e non si dividerà, per la sua continuità; la terra è secca e massiccia, e non cederà naturalmente, né si unirà di nuovo una volta che ha ceduto: eppure le acque si divisero per dare via a Israele per la loro preservazione; la terra si aprì per dare via ai cospiratori in giudizio; sia il mare che la terra richiusero le loro fauci sugli avversari di Dio. C'era più meraviglia in quest'ultimo. Era una meraviglia che le acque si aprissero; non era una meraviglia che si richiudessero; perché il ritirarsi e il fluire era naturale. Era altrettanto meraviglioso che la terra si aprisse; ma più meraviglioso che si richiudesse; perché non aveva alcuna disposizione naturale a incontrarsi una volta divisa. Ora Israele poteva vedere che avevano a che fare con un Dio che poteva vendicarsi con facilità.
Ci sono due tipi di traditori: la terra inghiottì i primi, il fuoco gli altri. Tutti gli elementi concordano nel servire la vendetta del loro Creatore. Nadab e Abihu portarono persone adatte, ma fuoco inadatto, a Dio; questi Leviti portano il fuoco giusto, ma persone non autorizzate, davanti a lui: il fuoco di Dio consuma entrambi. È una cosa pericolosa usurpare funzioni sacre. Il ministero non nobilita l'uomo; l'uomo può disonorare il ministero.
---Joseph Hall.
Verso 17.---Sono menzionati solo Dathan e Abiram, e ciò in stretto accordo con Num 26:11, dove si dice, "i figli di Korah non morirono". E la stessa cosa è almeno implicata in Num 16:27, dove si dice che, poco prima della catastrofe, "Dathan e Abiram" (non vi è menzione di Korah) "uscirono e si fermarono all'ingresso delle loro tende". Vedi ciò notato e spiegato in Blunt's Veracity of the Books of Moses, Parte 1, §20. p. 86.
---J. J. Stewart Perowne.
Verso 19.---"Fecero un vitello". E perché un vitello? Non potevano trovare una somiglianza di Dio più adatta tra tutte le creature? Perché non piuttosto il nobile leone, per mostrare la sovranità; l'enorme elefante, l'immensità; il sottile serpente, la saggezza; il longevo cervo, l'eternità; la veloce aquila, l'ubiquità di Dio, piuttosto che il semplice e insensato vitello, che mangia fieno? Ma la forma non importa molto, perché se Dio è fatto simile a qualcosa, può essere fatto simile a qualsiasi cosa, essendo altrettanto vietato modellarlo come un angelo o come un verme, visto che il comandamento proibisce sia la somiglianza delle cose nei cieli che sulla terra (Es 20:4). Ma probabilmente un vitello è stato preferito ad altre forme perché l'avevano appreso dall'adorazione degli egiziani del loro bue Apis. Così gli Israeliti presero in prestito (Es 12:35) non solo oro e argento ma anche un po' di scorie dagli egiziani, da cui trassero le forme idolatriche del loro culto.
Verso 19.---I moderni ebrei sono dell'opinione che tutte le afflizioni che da allora hanno, stanno o subiranno la loro nazione, sono ancora le giuste punizioni su di loro per questo loro primo atto di idolatria. E i rabbini hanno un detto che Dio non infligge alcun giudizio su di loro, ma c'è un'oncia della sua ira su di loro per il fatto che i loro antenati fecero il vitello d'oro. Un mio reverendo amico, conversando ad Amsterdam con un giovane ebreo (molto capace e ingegnoso per uno della sua nazione) cercò di renderlo consapevole dell'ira di Dio su di loro per aver rifiutato e crocifisso Cristo, per cui mostrò come gli ebrei hanno vissuto molti secoli in misero esilio. Ma il giovane non voleva in alcun modo riconoscere nelle loro sofferenze alcun effetto o punizione per il loro omicidio di Cristo, ma prendendo la sua Bibbia si rivolse alla minaccia di Dio subito dopo aver fatto il vitello (Es 32:34); "Tuttavia nel giorno in cui visiterò, farò ricadere il loro peccato su di loro", interpretando e applicando così tutte le numerose calamità che da allora li hanno colpiti a non altra causa che la loro prima idolatria. Mentre, in realtà, i debiti arretrati della loro idolatria sono stati saldati da tempo, e questo è un nuovo debito di data più recente contratto su di loro per la loro infedeltà.
---Thomas Fuller, 1608-1661, in "Una Vista Pisgah della Palestina".
Verso 19.---"Fecero un vitello", ecc. Questo popolo aveva visto questo servizio idolatrico in Egitto; e ora non desideravano più il cibo egiziano, quanto questo dio egiziano. ... È facile per gli uomini essere attratti dalla pratica di quell'idolatria a cui sono stati abituati a vedere praticata in quei luoghi in cui hanno vissuto a lungo. Chi vuole guardarsi dall'idolatria, si guardi dall'Egitto; l'aria stessa dell'Egitto (per così dire) è infettiva in questo senso. Vedi qui, avevano visto il culto di un giovane toro in Egitto, e dovevano avere un toro.
Il seggio locale dell'Anticristo (e quale seggio può essere se non Roma?) è chiamato nell'Apocalisse con tre nomi: è chiamato Egitto, Ap 2:8. È chiamato Sodoma nello stesso versetto. È chiamato Babilonia in molti luoghi dell'Apocalisse. È chiamato Babilonia, per via della sua crudeltà. È chiamato Sodoma, per via della sua sporcizia; e Egitto, per via della sua idolatria.
È difficile per un uomo vivere in Egitto e non assaporare qualcosa dell'idolatria egiziana. Un tempo, in Inghilterra, c'era un proverbio riguardo al recarsi a Roma. Si diceva che un uomo che andava per la prima volta a Roma, andava a vedere un uomo malvagio lì; chi andava la seconda volta a Roma, andava per fare conoscenza con quell'uomo malvagio; chi andava la terza volta, lo portava a casa con sé. Quanti abbiamo visto (ed è un peccato vedere così tanti) della nostra nobiltà e gentiluomini andare in quelle parti egiziane, e tornare a casa; ma pochi di loro riportano a casa gli stessi modi, la stessa religione, né le stesse anime che avevano portato con loro.
---Thomas Westfield, Vescovo di Brigtow, in "England's Face in Israel's Glasse," 1658.
Verso 19.---"In Horeb." C'è una particolare enfasi sulle parole "in Horeb," come a denotare il luogo stesso dove è stata fatta la grande manifestazione del potere e della presenza di Dio, e dove è stata data la legge, le cui prime parole erano un divieto del peccato di idolatria.
---Agellius, in Neale e Littledale.
Versi 19-20.---Apis, o Serapis, era un vero toro nero vivente, con una striscia bianca lungo il dorso, un segno bianco a forma di mezzaluna sulla spalla destra, solo due peli che crescevano sulla coda (perché proprio così tanti e non di più, lo sa il diavolo), con una bella fiamma quadrata sulla fronte, e un grosso grumo chiamato cantharus sotto la lingua. Quale arte i loro sacerdoti usassero per mantenere la razza e preservare la successione del bestiame con tali γωρίσματα, o segni segreti, non mi interessa indagare... Oltre a questo toro naturale e vivente, tenuto in un luogo, adoravano anche βοῦν δῖαχρυσον, un bue dorato o dorato, l'immagine o il ritratto del primo. Alcuni ritengono che questo Apis fosse il simbolo e l'emblema di Giuseppe il patriarca, così chiamato da אָב, ab, un padre, visto che è detto essere stato fatto da Dio un padre per il Faraone (Gen 45:8), cioè, preservatore di lui e del suo paese; e quindi gli egiziani, in epoche successive, gratificarono la sua memoria con statue di un bue, una creatura così utile nell'arare, seminare, portare a casa e trebbiare il grano, per perpetuare quel dono di grano che aveva loro conferito. Rinforzano la loro congettura perché Serapis (che uno vuole essere nient'altro che Apis con l'aggiunta di שַׂר, sar, cioè, un principe, da cui forse il nostro inglese Sir) era raffigurato con un misurino sulla testa, e Giuseppe (sappiamo) era il generale misuratore di grano in Egitto. Anche se altri, con buone ragioni, ritengono che il culto del bue in Egitto sia di molto più antica origine. Comunque, da qui Aronne (Es 32:4), e poi in seguito Geroboamo (che fuggendo da Salomone, visse alcuni anni con Shishak, re d'Egitto, 1Re 11:40) ebbero il modello dei loro vitelli, che fecero per i figli di Israele da adorare. Se qualcuno obietta che gli idoli degli egiziani erano tori o buoi, quelli degli israeliti solo vitelli, la differenza non è considerevole; perché (oltre al fatto che l'obiettore non ha mai guardato in bocca a questi ultimi per conoscere la loro età) gradus non variat speciem, un carattere minore non è un'altra lettera. Sì, Erodoto chiama lo stesso Apis μόσχος, un vitello, e Vitulus ha una larga accettazione tra i Latini. Un tale vecchio vitello descrive il poeta---
Ego hanc vitalam (ne forte recuses
Bis venit ad mulctram binos alit ubere faetus)
Depono.Il mio vitello deporrò (affinché tu non ti confonda entrambe le volte
Viene al secchio e allatta due piccoli oltre).
Ma per togliere ogni dubbio, ciò che in Esodo è chiamato un vitello, il salmista chiama un bue (Sal 106:20).
---Thomas Fuller.
Versi 19-22.---Si spera che non vivremo mai in un'epoca in cui i miracoli della nostra redenzione saranno dimenticati; quando il ritorno di Gesù Cristo dal cielo sarà disperato; e quando il popolo chiederà ai suoi insegnanti di fabbricare una nuova divinità filosofica da adorare, invece del Dio dei loro antenati, a cui la gloria è stata attribuita di generazione in generazione.
---George Horne.
Verso 20.---"Un bue che mangia erba". Gli Egiziani, quando consultavano Apis, presentavano una bottiglia di fieno o d'erba, e se il bue la riceveva, si aspettavano un buon successo.
---Daniel Cresswell.
Verso 20.---Anche se alcuni dei Rabbini cercano di scusare questa grossolana idolatria dei loro antenati, altri più saggi la deplorano e dicono che c'è un'oncia di questo vitello d'oro in tutte le loro attuali sofferenze.
---John Trapp.
Verso 21.---"Dimenticarono Dio". Ideare immagini e figure per ricordarci di Dio è un vero dimenticare sia la natura di Dio sia la sua autorità, che proibisce tali invenzioni, poiché così il Signore lo interpreta: "Dimenticarono Dio loro salvatore".
---David Dickson.
Verso 21.---Osserviamo qui che Israele è ora accusato per la terza volta di aver dimenticato Dio; prima in Sal 106:7, poi in Sal 106:13, e ora in Sal 106:21. E per mostrare la grandezza di questo dimenticatoio non dice semplicemente che hanno dimenticato Dio, ma aggiunge, il loro Salvatore: non il Salvatore dei loro padri in tempi passati, ma il loro proprio Salvatore.
---Musculus.
Verso 22.---"La terra di Cam". L'Egitto è chiamato la terra di Cam, o meglio Cham, חָם, perché fu popolato da Mizraim, figlio di Cam e nipote di Noè. Plutarco (De Iside e Osiride) ci informa che gli Egiziani chiamavano il loro paese Χημια, Chemia; e i Copti lo chiamano Χημι, Chemi, ancora oggi.
---Comprehensive Bible.
Verso 23.---"Mosè, il suo eletto, si pose davanti a lui nella breccia". Mosè si mise nella breccia e deviò l'ira di Dio; la siepe della religione e del culto era stata abbattuta da un vitello d'oro, e lui la ricostruì: Num 16:41-42, il popolo mormorò, si sollevò contro Mosè e Aronne, calpestando la siepe dell'autorità, e così la piaga si abbatté su di loro; subito Aronne si mise nella breccia, ricostruì la siepe e fermò la piaga, Num 16:47-48 ciò che fecero fu onorevole; e furono riparatori di breccie. Noi, per infinita misericordia, abbiamo avuto alcuni come Mosè e Aronne, per ricostruire le nostre siepi, rialzare le nostre fondamenta e chiudere alcune breccie; ma non tutte le nostre breccie sono ancora chiuse. Non ci sono forse breccie nella siepe della dottrina? Se non fosse così, come sarebbero entrate tra noi opinioni così erronee, blasfeme e selvagge? Non ci sono forse breccie nelle siepi dell'autorità civile ed ecclesiastica? Non calpestano in molti la magistratura e il ministero, tutti i poteri, sia umani che divini? Non ci sono forse breccie nel culto di Dio? Non calpestano in troppi tutte le chiese, tutti gli ordinamenti, sì, persino le stesse Scritture? Non ci sono forse breccie nella siepe della giustizia, attraverso le quali entrano i tori di Basan, che opprimono i poveri e schiacciano i bisognosi? Amo 4:1: Non ci sono forse breccie nella siepe dell'amore; non è forse rotto quel legame di perfezione? Non ci sono invidie amare e lotte tra di noi; non ci mordiamo e divoriamo a vicenda? Non ci sono forse breccie nella siepe della coscienza? Non è forse rotta la pace tra Dio e le vostre anime? Non entra forse spesso Satana nella breccia e vi disturba? Non ci sono forse anche breccie nelle vostre varie relazioni, attraverso le quali lui ottiene vantaggio? Certamente, se abbiamo gli occhi in testa, possiamo vedere abbastanza breccie.
---William Greenhill.
Verso 23.---"La breccia". Questa è una metafora presa da una città assediata, nelle cui mura il nemico, avendo fatto una "breccia", sta per entrare, per distruggerla, a meno che non venga respinto da qualche valoroso guerriero. Così Mosè si pose, per così dire, "nella breccia", e scongiurò l'ira di Dio, quando stava per distruggere gli Israeliti. Vedi Esodo 32:1-35.
---Thomas Fenton.
Verso 23.---Se i cristiani potessero essere portati a comprendere appieno il valore e la potenza della preghiera intercessoria, sicuramente essa abbonderebbe. È un terribile rimprovero contro i falsi profeti del tempo di Ezechiele: "Non siete saliti nelle brecce, né avete riparato il muro per la casa d'Israele, per resistere nella battaglia nel giorno del Signore" (Ezechiele 13:5). Confronta Esodo 32:9-14.
---William S. Plumer.
Verso 24.---"Sì, essi disprezzarono". Quando l'eredità promessa del cielo (che era simboleggiata dalla piacevole terra promessa), non è ritenuta degna di tutte le fatiche e difficoltà che possono essere sostenute e incontrate nel cammino verso di essa; l'eredità promessa è poco stimata, come appare negli Israeliti, che per amore della comodità e per paura dei Cananei, erano pronti a tornare in Egitto: "Disprezzarono la terra deliziosa".
---David Dickson.
Verso 24.---"Disprezzarono la terra deliziosa". Questa era un tipo del cielo, la buona terra lontana; il paese migliore, la terra della promessa e del riposo; in cui c'è abbondanza di provviste, e dove non ci sarà fame né sete; dove scorre il fiume dell'acqua della vita, e sorge l'albero della vita, che porta ogni tipo di frutti; dove c'è pienezza di gioia e di piaceri per sempre; la compagnia più deliziosa di Padre, Figlio e Spirito Santo, angeli e santi glorificati, e niente a disturbare la loro pace e il loro piacere né dall'interno né dall'esterno. Eppure questa terra deliziosa può essere detta disprezzata da coloro che non vogliono affrontare alcuna difficoltà per essa; adempiere i doveri della religione; sopportare il disprezzo per amore di Dio; attraversare la tribolazione; camminare nella via stretta e afflitta che conduce ad essa; e da tutti coloro che non vogliono rinunciare ai loro peccaminosi desideri e piaceri; ma li preferiscono e le cose di questo mondo allo stato celeste.
---John Gill.
Verso 24.---Un grande ostacolo alla salvezza è la pigrizia spirituale. Si dice di Israele: "Disprezzarono la terra deliziosa". Qual è la ragione? Canaan era un paradiso di delizie, un tipo di cielo; sì, ma pensavano che sarebbe costato loro molto sforzo e pericolo nell'ottenimento, e preferivano farne a meno, disprezzavano la terra deliziosa. Non ci sono forse milioni di noi che preferirebbero andare dormendo all'inferno, piuttosto che sudare per il cielo? Ho letto di certi spagnoli che vivono vicino a dove c'è grande abbondanza di pesce, eppure sono così pigri che non si prendono la briga di pescarli, ma comprano dai vicini: una tale peccaminosa stupidità e pigrizia è su molti, che sebbene Cristo sia vicino a loro, sebbene la salvezza sia offerta nel Vangelo, tuttavia non vogliono lavorare per la salvezza.
---Thomas Watson.
Verso 24-25.---Il mormorare contiene in sé molta incredulità e sfiducia in Dio. "Non credettero alla sua parola; ma mormorarono nelle loro tende". Non potevano credere che il deserto fosse la via per Canaan, che Dio avrebbe provveduto e apparecchiato una tavola per loro lì, e li avrebbe soccorsi in tutte le loro strettezze. Così è con noi nel dolore. Litighiamo con la provvidenza di Dio, perché non crediamo alle sue promesse; non crediamo che questo possa essere coerente con l'amore, o possa lavorare per il bene alla fine.
---John Willison, 1680-1750.
Verso 25.---"Ma mormorarono". Mormorare! Doveva essere una malattia caratteristica del popolo ebraico, o una malattia peculiare a quel deserto. Man mano che procediamo con questo racconto, ci imbattiamo costantemente in essa, stridendo lungo in una discordia aspra e cronica, o stupendo la terra e il cielo con i suoi acuti e strazianti parossismi. Alzano gli occhi, e mentre gli Egiziani li inseguono, il popolo mormora. Arrivano a una fonte, l'acqua è amara, e ancora una volta mormorano. Poi nessun pane; mormorii raddoppiati. Mosè non è più sul Monte; mormorii. Si prende troppo su di sé; altri mormorii. Quando raggiungeremo quella terra promessa?---mormorii straordinari, forti mormorii. Siamo vicini alla terra, ma i suoi abitanti sono giganti, e le loro città murate fino al cielo. Oh, che inganno! e l'ultimo respiro degli ultimi sopravvissuti di quella razza lamentosa si libera in un uragano di rimproveri e proteste---una vera tempesta di mormorii.
---James Hamilton (1814-1867) in "Moses the man of God".
Verso 25.---Il mormorio in questa occasione sembra essere stato un male sociale, mormoravano nelle loro tende. Così gli uomini nella vita sociale promuovono l'uno con l'altro pregiudizi e avversione verso la vera religione.
---W. Wilson.
Verso 28.---"Si unirono anche a Baal-peor",---piuttosto "si legarono con il suo distintivo": poiché era usanza nei tempi antichi, come lo è ora, in tutti i paesi pagani, che ogni idolo avesse un distintivo specifico, o insegna, per cui i suoi devoti sono conosciuti.
---John Kitto, in "Daily Bible Illustrations".
Verso 28.---"Si unirono anche a Baal-peor". Il racconto (Num 25:1-18) sembra chiaramente mostrare che questa forma di culto di Baal era connessa con riti licenziosi. Senza dare troppo peso alla derivazione rabbinica della parola פְעור, hiatus, cioè, "aperire l'imene verginale", sembra che abbiamo motivo di concludere che questa fosse la natura del culto. Baal-Peor era identificato dai Rabbini e dai primi padri con Priapo (vedi le autorità citate da Selden, De Diis Syris, i. 4, p. 302, sq., che tuttavia dissentiva da questa visione). Questa è, inoltre, la visione di Creuzer (ii. 411), Winer, Gesenius, Furst e quasi tutti i critici. Il lettore è rimandato per informazioni più dettagliate in particolare a Symbolik di Creuzer e a Phönizier di Movers.
---William Gotch, in "Smith's Dictionary of the Bible".
Verso 28.---"Mangiarono i sacrifici". Era consuetudine per gli ufficiali mangiare la parte principale del sacrificio. Da qui le osservazioni di Paolo su questo argomento, 1Co 8:1-13.
---Benjamin Boothroyd.
Verso 28.---"I morti". La parola מֵתִים, maithim, significa uomini morti; poiché gli idoli dei pagani erano generalmente uomini,---guerrieri, re o legislatori,---che erano stati divinizzati dopo la loro morte; anche se molti di loro erano stati maledetti durante la loro vita.
---Comprehensive Bible.
Verso 28.---"E mangiarono i sacrifici dei morti".
Ai funerali di Polidoro rendendo omaggio
Un sepolcro erigiamo, e altari ai morti
Con nastri blu scuro e cipresso nero legiamo
Le nostre dame con capelli sciolti stanno a piangere;
Offriamo calde coppe schiumanti di latte e sangue sacro,
Nel suo sepolcro depone lo spirito,
Lo chiamiamo ad alta voce, e diamo il nostro ultimo addio.---Virgilio.
Verso 29.---"Provocarono a ira con le loro invenzioni". Notate che non si dice con le loro azioni, ma con le loro ricerche (studi). Una cosa è semplicemente fare qualcosa; un'altra è perseguirla con serietà notte e giorno. La prima può avvenire per caso, o per ignoranza, o a causa di qualche tentazione, o violenza, e ciò senza il consenso e contro l'inclinazione della mente. Ma la seconda è portata avanti in seguito a uno scopo fisso e a un progetto, e mediante sforzo e premeditazione. Vediamo, quindi, in questo passaggio che la pazienza di Dio alla fine fu provocata all'ira e alla furia quando il popolo peccò non solo una volta e poi ancora, ma quando la ricerca del peccato crebbe e si rafforzò.
---Musculus.
Verso 29.---"Le loro invenzioni". I loro peccati sono qui chiamati con il nome di "le loro invenzioni". E così, certamente, lo sono; in quanto non ci sono stati insegnati da Dio, ma sono frutto della nostra immaginazione o scoperta. Infatti, le nostre invenzioni sono la causa di tutti i peccati. E se lo esaminiamo bene scopriremo che le nostre invenzioni sono tali. Per l'ingiunzione di Dio dovremmo tutti vivere, e la sua ingiunzione è: "Non farete ciascuno ciò che sembra giusto ai propri occhi" (o trova nel proprio cervello), ma "qualsiasi cosa io vi comandi, quella dovrete fare". Deu 12:8. Ma noi, prendendo alla leggera quell'ordine di lui, a causa della vecchia malattia di nostro padre Adamo ("sarete come dei, conoscendo il bene e il male"), pensiamo che sia una cosa bella essere ingegnosi, e scoprire cose da noi stessi da fare, per essere autori e inventori di qualcosa, così che possiamo sembrare essere saggi come Dio, se non più saggi; e sapere ciò che è per il nostro tornaconto, così come lui, se non meglio. Fu il difetto di Saul. Dio gli ordinò di distruggere completamente Amalek, e lui volle inventare un modo migliore, per salvare alcuni (per così dire) per il sacrificio, cosa a cui Dio non poteva pensare. E fu il difetto di San Pietro, quando dissuase Cristo dalla sua passione, e trovò un modo migliore (come pensava) di quello che Cristo poteva ideare.
---Lancelot Andrewes.
Verso 29.---"Irruppero in loro". L'immagine è quella di un fiume che ha rotto i suoi argini; vedi Esodo 19:24. La piaga è la strage inflitta al popolo per comando di Mosè; Num 25:4-5, 8-9, 18.
---"Il Commento del Relatore".
Verso 30.---"Allora si alzò Fineas". Tutto Israele vide l'audace oscenità di Zimri, ma i loro cuori e occhi erano così pieni di dolore, che non avevano abbastanza spazio per l'indignazione. Fineas guardò insieme agli altri, ma con affetti diversi. Quando vide questa sfida lanciata a Dio, e questo insulto al dolore del suo popolo (mentre loro si torcevano le mani, un miscredente arrogante osava sfidare la loro umiliazione con il suo malizioso diletto), il suo cuore ribolle con il desiderio di una santa vendetta; e ora quella mano, che era abituata a un incensiere e a un coltello sacrificale, prende la sua lancia, e, con un solo colpo, unisce questi due corpi nella loro morte, che erano uniti nel loro peccato, e nell'ardore stesso della loro lussuria, crea una nuova via per le loro anime verso il loro luogo. O nobile e eroico coraggio di Fineas! Che, come fu ricompensato da Dio, così è degno di essere ammirato dagli uomini. Egli non sta a lanciare scrupoli: Chi sono io per fare questo? Il figlio del sommo sacerdote. Il mio posto è tutto per la pace e la misericordia: spetta a me sacrificare e pregare per il peccato del popolo, non sacrificare nessuno del popolo per il loro peccato. Il mio dovere mi chiama ad appianare l'ira di Dio per quanto posso, non a vendicare i peccati degli uomini; pregare per la loro conversione, non lavorare alla confusione di alcun peccatore. E chi sono questi? Non è forse l'uno un grande principe in Israele, l'altra una principessa di Madian? Può la morte di due personaggi così famosi passare senza vendetta? O, se è sicuro e appropriato, perché mio zio Mosè piuttosto versa le sue lacrime che il loro sangue? Io piangerò con gli altri; lasciamo che si vendichino coloro a cui ciò riguarda. Ma lo zelo di Dio ha escluso tutte le deboli deliberazioni; e ora egli ritiene sia il suo dovere sia la sua gloria, essere un esecutore di una coppia di trasgressori così sfacciati.
Ora che il peccato è punito, la piaga cessa. La vendetta di Dio si mette sempre in moto dopo il peccato; ma se la vendetta degli uomini (che di solito arriva più tardi) riesce a raggiungerla, Dio abbandona l'inseguimento. Quante volte l'infliction di una punizione minore ha evitato una maggiore! Non ci sono amici migliori per lo stato, che i ministri della giustizia coraggiosi e imparziali: questi sono i riconciliatori di Dio e del popolo, più delle preghiere di coloro che stanno seduti e non fanno nulla.
---Joseph Hall.
Verso 30.---"Allora si alzò Fineas", ecc. Notate il potente principio, che scorreva come un torrente nel cuore di Fineas. Lo Spirito non lo lascia oscuro. La lode è questa, "Egli era zelante per il suo Dio," Num 25:13. Non poteva incrociare le braccia e vedere la legge di Dio insultata, il suo dominio sfidato, la sua maestà e impero disprezzati. Il cuore del servo ardeva in una fiamma di santa indignazione. Doveva alzarsi per difendere il suo Signore. Il suo fervente amore, la sua risoluta audacia, non temono nulla in una causa giusta. L'offensore Zimri era un potente principe: tuttavia non lo risparmiò.
Credente, puoi leggere questo e non sentirti vergognare? Le tue audaci azioni testimoniano il tuo zelo? I peccatori bestemmiano il nome di Dio. Li rimproveri? I suoi Sabati sono profanati. Protesti? Principi falsi sono correnti? Espone le contraffazioni? Il vizio si pavoneggia in abiti di virtù. Strappi via la maschera? Satana soggioga il mondo. Resisti? No, piuttosto non stai sonnecchiando indifferente? Se lo zelo giusto cingesse i tuoi fianchi, e rinforzasse i tuoi nervi, e muovesse il timone del tuo cuore, e gonfiasse le vele delle tue azioni, sarebbe Dio così sconosciuto, e la bestemmia così audace?
Notate, inoltre, che lo zelo di Fineas è sano di mente. Non è come un cavallo senza briglie, un torrente senza argini, un uragano scatenato. I suoi passi sono posti nel sentiero dell'ordine. Esegue la volontà di Dio nel modo di Dio. Il mandato dice, lasciate che gli offensori muoiano. Allora, con mano obbediente, mira a un colpo mortale. Lo zelo, che il cielo accende, è sempre una grazia sottomessa.
---Henry Law, in "Cristo è Tutto", 1858.
Verso 30.---"Si alzò," con valore per compiere la sua opera di zelo, come Mosè aveva fatto per adempiere l'ufficio di intercessore, e perché lui solo si alzò per dare l'esempio di resistenza ai vili riti di Baal-Peor.
---Cassiodoro, citato da Neale e Littledale.
Verso 30.---"Così la piaga fu fermata." Dio stesso pone questo particolare onore di fermare la piaga (quando stava per distruggere tutto l'accampamento) su questo fatto di Finees, dicendo, "Egli ha distolto la mia ira," Num 25:10-11, perché agì con lo stesso zelo per la gloria di Dio e il bene di Israele, con cui Dio stesso agisce per loro, e non temette di perdere la sua vita nella causa di Dio, uccidendo un principe e una principessa nell'atto stesso della loro lussuria con un solo colpo. C'è un tale accento e tale enfasi posti dal Signore su questo atto, (come osservano i Rabbini ebrei), che qui iniziano la quarantunesima sezione o lezione della Legge, o (come dice Vatablus) la settima sezione del libro, che chiamano Finees. Inoltre, ci insegna che lo zelo per la giustizia nella causa di Dio è un mezzo di speranza per rimuovere l'ira di Dio da, e per procurare la sua misericordia verso, l'uomo. Così anche Davide fece un espianto facendo giustizia sulla casa di Saul, 2Sa 21:3, ecc...
Finees in virtù di questa promessa del sacerdozio (Num 25:12-13) visse fino a una grande vecchiaia, anche (come alcuni dicono) fino a trecento anni, come appare da Jdg 20:28, dove allora si trova ancora vivo, per il suo zelo in quel momento. Visse così a lungo che alcuni dei Rabbini sono dell'opinione che non morì affatto, ma è ancora vivo, che suppongono essere l'Elia che deve venire prima della venuta di Cristo; ma questa nozione è confutata da altri dei loro Rabbini, e dalla menzione della sua discendenza che gli succedette nelle Sacre Scritture. Tuttavia, sebbene pochi dopo il Diluvio raggiunsero quasi tale età, Finees doveva essere molto vecchio in quel tempo di guerra di Israele con Beniamino... Il sacerdozio di Finees è chiamato "eterno," non nella sua persona, ma nella sua discendenza, i cui figli furono successivamente sommi sacerdoti fino alla cattività di Babilonia, 1Cr 6:4-16; e al ritorno dalla cattività, Esdra, il grande sacerdote e scriba, era della sua linea, Esd 7:1-6; e così continuò in quella linea fino a, o molto vicino, l'avvicinarsi del nostro sommo sacerdote evangelico (come Cristo è chiamato, Eb 5:6), che era dell'ordine di Melchisedec.
---Christopher Ness.
Verso 30.---Perché è attribuito a Finees il placare dell'ira di Dio e il fermare della piaga, che ha un'impressione di irregolarità, piuttosto che agli atti di Mosè e dei giudici, che erano per espresso comando di Dio e molto regolari? In risposta, gli atti di Mosè e dei giudici attenuarono il fuoco dell'ira di Dio, quello di Finees la spense; inoltre, gli atti di Mosè e dei giudici avevano origine da una scintilla, quello di Finees da una fiamma di zelo e santa indignazione in lui; quindi il Signore, che è estremamente colpito dalle sorgenti e dalle radici delle azioni, pone la corona sulla testa di Finees.
---Edmund Staunton, in un sermone predicato davanti alla Camera dei Lord, 1644.
Verso 30.---"Così la piaga fu fermata." Un uomo non vive solo per la propria fede, ma in rispetti temporali la fede di un altro uomo può fargli del bene. I padroni con la loro fede ottennero la guarigione per i loro servi, i genitori per i loro figli, Mt 15:28. "Oh uomo, grande è la tua fede!" "Gesù vedendo la loro fede," guarì il paralitico. Il popolo di Dio per la città o il luogo in cui vive: "L'innocente" (cioè, il fedele operatore) "salverà l'isola," Giobbe 22:30. Gen 18:32, "Se saranno trovati dieci giusti, non la distruggerò per amor di dieci." Specialmente nei Magistrati, Mosè, Num 14; Ezechia, Isa 37, innalzarono preghiere, e Dio salvò il popolo e i luoghi per cui pregavano: "Allora Finees eseguì il giudizio (placò Dio con la fede) e così la piaga fu fermata."
---Matthew Lawrence.
Verso 32.---"Andò male a Mosè". Questo giudizio di Dio su quel peccato non implicava che egli avesse cancellato Mosè dal libro della vita, o dal numero dei santi, o che non avesse perdonato il suo peccato. Infatti continuò ancora a parlare con lui, e a consultarsi con lui sul governo del suo popolo, e parlò a Giosuè affinché fosse fedele a lui come lo era stato il suo servo Mosè. Non era il vero Canaan da cui era stato escluso, ma solo la figura e l'ombra; e questo gli fu permesso di vedere; una visione ben degna di tutte le sue fatiche, per le cose più eccellenti che essa significava.
---Isaac Williams, in "I Personaggi dell'Antico Testamento", 1873.
Verso 33.---"Provocarono il suo spirito". Come Abramo si distinse per la sua fede, così Mosè per la sua mansuetudine; poiché la Scrittura ha dichiarato che egli era "molto mansueto, più di ogni uomo sulla faccia della terra", Num 12:3. Tuttavia, giudicando dai fatti registrati su di lui, saremmo inclini a supporre che per natura fosse notevole per sensibilità e fretta di temperamento - quella era la sua unica infelicità costante. Tale sembra essere stata dimostrata quando uccise l'egiziano; quando percosse due volte la roccia nel deserto; e in quell'occasione quando fu "punito", come dice il salmista, "perché provocarono il suo spirito, cosicché parlò avventatamente con le sue labbra", e quando ruppe le due tavole di pietra. Qualcosa del genere sembra essere stato il caso anche con il nostro Hooker, il cui biografo gli attribuisce una mansuetudine così singolare, mentre i suoi scritti privati indicano un temperamento vivamente sensibile e reattivo al senso dell'ingiustizia.
---Isaac Williams.
Verso 33.---"Provocarono il suo spirito". In una dispensazione essa stessa principalmente graziosa, e che prefigurava una che sarebbe stata grazia del tutto, era di primaria importanza che gli uomini mediatrici fossero misericordiosi e graziosi, pazienti e lenti all'ira. E certamente lo erano in modo meraviglioso. ... Traboccante di insegnamento come è questo passaggio, dobbiamo lasciarlo con poche osservazioni.
-
Quanto dovrebbero essere attenti i predicatori del vangelo e gli espositori delle Scritture a non dare un'impressione errata della mente o del messaggio di Dio. L'acume mentale è raro, ma lo spirito giusto è ancora più raro. Ma cos'è lo spirito giusto?---Uno spirito amorevole, uno spirito gentile, uno spirito fedele, uno spirito mansueto e distaccato, uno spirito che dice, "Parla, Signore, perché il tuo servo ascolta", e uno spirito che aggiunge, "Tutto ciò che il Signore mi dà, quello parlerò", quello spirito eccellente che è impartito solo dal buon Spirito di Dio. Perché se Egli si ritira, anche un Mosè smette di essere mansueto, e smettendo di essere mansueto, anche un Mosè diventa un cattivo divino e un insegnante errato, colpendo la roccia che è già stata colpita una volta per tutte, e predicando liete novelle in modo brusco. Colui che dà l'acqua viva non la nega; ma a volte, invece di "Ehi! chiunque ha sete", il predicatore dice, "Ascoltate ora, ribelli; dobbiamo noi trarre acqua per voi da questa roccia?" e rende l'invito stesso respingente.
-
Quando qualcuno ha corso a lungo e corso bene, quanto è triste inciampare a pochi passi dal traguardo! Se Mosè aveva un desiderio terreno, era quello di vedere Israele al sicuro nella loro eredità, e il suo desiderio era quasi realizzato. La fede e la pazienza avevano retto per quasi quarant'anni, e in pochi mesi in più il Giordano sarebbe stato attraversato e il lavoro sarebbe stato finito. E chi può dire se questa stessa vicinanza del premio non abbia contribuito a creare una sorta di fiducia presuntuosa? Il sangue di Mosè era caldo all'inizio, e non era il più mansueto degli uomini quando colpì l'egiziano e lo nascose nella sabbia. Ma aveva avuto una buona lezione nel dominare il suo spirito, e tra il lungo soggiorno con Jetro e l'autodisciplina necessaria nella carica di questa moltitudine, poteva immaginare di avere ormai il piede sul collo di questo nemico: quando ecco! il peccato rivive e Mosè muore.
Beato l'uomo che teme sempre! Beato l'uomo che, sebbene siano passati anni senza un tentativo di furto, ancora chiude a chiave le sue porte e controlla che le sue finestre siano ben chiuse! Beato l'uomo che, sebbene sia passata una generazione dall'ultima eruzione, si astiene dal costruire sul suolo vulcanico e teme incendi che hanno covato per ottanta anni! Beato l'uomo che, anche quando ha attraversato i mari e ha raggiunto la terra, continua a tenere d'occhio! Beato l'uomo che, anche ai confini di Canaan, presta attenzione al cuore malvagio, affinché, con la promessa di entrare, non venga meno per incredulità!
- L'elevazione della mente e la dolcezza dello spirito sono perle di grande valore, e se vogliamo preservarle faremmo meglio a affidarle alla custodia di Dio. Se Mosè perse la sua fede, fu per aver prima perso il controllo di sé: e se un uomo perde questo, è difficile dire cosa possa perdere dopo: come il guerriero folle che fa un missile del suo scudo e lo scaglia contro il capo di un nemico, da quel momento in poi è aperto a ogni dardo infuocato, al taglio e alla spinta di ogni assalitore. Ma, come osserva John Newton, "La grazia di Dio è tanto necessaria per creare un giusto temperamento in un cristiano alla rottura di un piatto di porcellana quanto alla morte di un figlio unico;" e poiché nessun uomo può dire in alcun giorno nascente che quello possa essere il giorno più difficile di tutta la sua vita, quanto è saggio pregare senza sosta, "sostienimi secondo la tua parola. Tienimi su, e sarò al sicuro." "Poni una guardia, o Signore, davanti alla mia bocca: custodisci la porta delle mie labbra." "Chi può comprendere i propri errori? Purificami tu dai peccati nascosti. Tieni lontano anche il tuo servo dai peccati presuntuosi; non lasciare che abbiano dominio su di me: allora sarò retto, e sarò innocente dalla grande trasgressione."
---James Hamilton.
Verso 33.---"Hanno provocato il suo spirito," ecc. Era certamente arrabbiato; e quando, ripensando a un miracolo precedente, l'Altissimo gli ordinò di prendere il bastone delle meraviglie—il suo bastone di molti miracoli e alla testa della congregazione "parla alla roccia," e avrebbe "dato la sua acqua," nel calore e nell'agitazione del suo spirito non riuscì ad attuare implicitamente il comando Divino. Invece di parlare alla roccia parlò alla gente, e il suo discorso non era più nel linguaggio calmo e dignitoso del legislatore, ma aveva un certo tono di irritazione ed egotismo. "Ascoltate ora, ribelli, dobbiamo noi—devo io e Aronne, non deve il Signore—trarre acqua per voi da questa roccia?" E invece di semplicemente parlarle, alzò il bastone e lo colpì due volte di seguito, come se la roccia condividesse la perversione generale, e non avrebbe obbedito al comando del suo Creatore più della gente. Era arrabbiato, e peccò. Peccò e fu severamente punito. L'acqua scorreva sufficiente per tutto l'accampamento e per il bestiame, chiara, fresca e avidamente zampillante, abbastanza per tutti i milioni; ma nello stesso momento in cui la sua generosità immeritata scoppiava su di voi, ribelli, "una coppa d'ira fu messa nella mano di Mosè." (Van Oosterzee.) A voi, mormoratori, sgorgò acqua viva; ai vostri venerabili leader la coppa dell'ira di Dio.
"Il Signore parlò a Mosè e ad Aronne, Poiché non avete creduto in me, per santificarmi agli occhi dei figli d'Israele, perciò non porterete questa congregazione nella terra che ho dato loro." Num 20:12.
---James Hamilton.
Verso 33.---"Parlò avventatamente con le sue labbra". Il Signore desiderava che egli parlasse alla roccia, ma Mosè si rivolse a Israele. Dio voleva che egli pronunciasse una parola verso la pietra inanimata, e Mosè la colpì due volte. Dio è ancora disposto a considerare il popolo come sua eredità, ma Mosè evidentemente lo tratta con malevolenza e molta offensività. Dio desidera alleviare e rinfrescare il popolo nella loro sete, e Mosè è scelto per cooperare con lui in tutta questa gioia; ma notate come, proprio in questo giorno, si manifesta una profonda discordia tra l'inclinazione di Dio e la mente di Mosè. Dio è incline al perdono,---Mosè inclina alla punizione; prima, sembrava prevalere esattamente il contrario. Dio è paziente,---Mosè, pieno di amarezza; Dio cerca di glorificare la sua grazia,---con Mosè, il sé, non Dio, viene in primo piano. "Dobbiamo noi",---non, "deve il Signore",---ma "dobbiamo noi trarre acqua da questa roccia per voi?" Ora vediamo, in questo profeta, forte in altri tempi, i primi chiari segni di declino e stanchezza. È stanco (e veramente non dovrebbe sembrare strano, perché chi di noi avrebbe potuto sostenere una lotta come la sua per metà del tempo?) di portare questi ostinati figli ancora più a lungo. Quest'uomo, così veramente grande, non ha mai per un istante finora dimenticato la propria dignità di fronte a tutto Israele; ma ora, non è più padrone di sé stesso.
---J. J. Van Oosterzee.
Verso 33.---"Parlò avventatamente". Una persona pia può essere sorpresa e cadere improvvisamente tra i ladri che si nascondono dietro i cespugli. Anzi, uomini molto santi, se non estremamente cauti, possono essere facilmente inciampati da domande improvvise ed emergenze inaspettate. Chi conosce la sottigliezza del peccato e l'inganno del proprio cuore? Stai attento a rispondere in fretta e invia improvvise invocazioni al cielo prima di rispondere a una questione importante e dubbia.
---Samuel Lee.
Versi 34-38.---I miracoli e le misericordie che li stabilirono in Canaan non lasciarono impressioni più profonde e durature di quelle che li avevano fatti uscire dall'Egitto; perché appena si erano ben riscaldati in Canaan, si corrompevano e abbandonavano Dio. Osservate i passi della loro apostasia.
-
Risparmiarono le nazioni che Dio aveva condannato alla distruzione (Sal 106:34). Quando ebbero ottenuto la buona terra che Dio aveva promesso loro, non ebbero zelo contro gli abitanti malvagi, che il Signore aveva comandato di sterminare, fingendo pietà; ma così misericordioso è Dio, che nessun uomo ha bisogno di essere in alcun caso più compassionevole di lui.
-
Quando li risparmiarono, si promisero che, nonostante tutto, non si sarebbero uniti in alcuna pericolosa affinità con loro; ma la via del peccato è in discesa; le omissioni aprono la strada alle commissioni; quando trascurarono di distruggere gli stranieri, la prossima notizia che abbiamo è che si "mescolarono tra le nazioni", fecero leghe con loro e contrassero intimità con loro, così che "impararono le loro opere" (Sal 106:35). Ciò che è marcio corromperà prima ciò che è sano, piuttosto che essere curato o reso sano da esso.
-
Quando si mescolarono con loro e impararono alcune delle loro opere che sembravano innocenti diversioni e intrattenimenti, pensavano comunque che non si sarebbero mai uniti a loro nel loro culto; ma a poco a poco impararono anche quello (Sal 106:36). "Servirono i loro idoli" nello stesso modo e con gli stessi riti con cui li servivano; e divennero una trappola per loro, quel peccato attirò molti altri e portò su di loro i giudizi di Dio, dei quali essi stessi non potevano non essere consapevoli, eppure non sapevano come recuperare.
-
Quando si unirono a loro in alcuni dei loro servizi idolatrici, che pensavano avessero meno male in loro, non pensavano mai che sarebbero stati colpevoli di quel barbaro e inumano pezzo di idolatria, il sacrificio dei loro figli vivi ai loro dei morti: ma alla fine arrivarono a quello (Sal 106:37-38) in cui Satana trionfò sui suoi adoratori, e si deliziò nel sangue e nella strage. "Sacrificarono i loro figli e le loro figlie", pezzi di se stessi "ai demoni"; e aggiunsero l'omicidio, l'omicidio più innaturale, alla loro idolatria; non si può pensare a ciò senza orrore; essi "versarono sangue innocente", il più innocente, perché era sangue infantile, anzi, era il "sangue dei loro figli e delle loro figlie". Vedete il potere dello spirito che opera nei figli della disobbedienza, e vedete la sua malizia. L'inizio dell'idolatria e della superstizione, come quello della contesa, è come il lasciar fluire l'acqua, e non c'è scelleratezza di cui coloro che si avventurano su di essa possono essere sicuri che si fermeranno, perché Dio giustamente "li abbandona a una mente riprovata" (Rom 1:28).
---Matthew Henry.
Verso 37.---"Sì, sacrificarono i loro figli e le loro figlie ai demoni". Non abbiamo bisogno di un argomento migliore per scoprire la natura di questi dei che questo stesso servizio nel mio testo accettato da loro: perché sia dalla testimonianza della sacra scrittura, sia dalla relazione degli autori pagani e di altri scrittori, sappiamo che nulla era così comunemente comandato né gratamente accettato da questi dei pagani, quanto era lo spargimento del sangue umano, e il sacrificare uomini, fanciulle e bambini a loro, come appare dalla pratica usuale degli uomini nei tempi passati. Dalle testimonianze della Scrittura, do solo l'esempio del re di Moab, menzionato in 2Re 3:27, dove si dice che, essendo in alcune difficoltà, "Prese suo figlio primogenito che avrebbe dovuto regnare al suo posto, e lo offrì in olocausto sopra il muro".
Anche le storie dei pagani sono piene di esempi simili. Quando l'oracolo di Apollo fu interrogato dagli Ateniesi su come potessero espiare per l'uccisione di Androgens, volle che inviassero annualmente al re Minos sette corpi di ciascun sesso per placare l'ira del dio. Ora questo tipo di sacrificio annuale continuò ancora ad Atene al tempo di Socrate. Così i Cartaginesi, essendo stati sconfitti da Agatocle, re di Sicilia, e supponendo che il loro dio fosse scontento, per placarlo sacrificarono duecento figli di nobili uomini. Questa usanza era antica anche prima della guerra di Troia, perché allora fu sacrificata Ifigenia. Così leggiamo che i Latini sacrificarono il decimo dei loro figli a Giove; che uomini e bambini erano solitamente sacrificati a Saturno in molti luoghi in Candia, Rodomene, Fenicia, Africa, e quelli comunemente i più scelti e cari dei loro figli e più nobilmente discendenti. Il modo di sacrificare i loro figli a Saturno, Diodoro racconta essere questo: portando i loro figli alla statua o immagine di Saturno, che era di enorme grandezza, li consegnarono nelle sue mani, che erano fatte così cavi e tortuosi che i bambini offerti scivolavano e cadevano attraverso in una caverna e fornace di fuoco. Questi sacrifici continuarono in uso fino alla nascita e morte del nostro Salvatore Cristo, che venne a distruggere l'opera del diavolo; poiché tali sacrifici furono proibiti per la prima volta da Augusto Cesare; dopo più generalmente da Tiberio (nel cui regno il nostro Salvatore soffrì) che, come scrive Tertulliano, li proibì così severamente, che crocifisse i sacerdoti che li offrivano: tuttavia, anche ai tempi di Tertulliano, e dopo nei tempi di Eusebio e Lattanzio, tali sacrifici furono offerti (ma segretamente) a Giove Latiale.
Chi può ora dubitare, vedendo una tale eccessiva crudeltà superstiziosa, che gli dei che comandavano tali sacrifici fossero veri diavoli e nemici dell'umanità? Dio non comanda nulla del genere, ma lo proibisce e minaccia flagelli al suo popolo, perché lo hanno abbandonato e "hanno costruito anche gli alti luoghi di Baal, per bruciare i loro figli con il fuoco come offerte bruciate a Baal, che io non ho comandato, né parlato, né è mai venuto in mente" (Ger 19:5). Possiamo quindi concludere infallibilmente che nessuno tranne Satana, quell'arcidiavolo, con i suoi angeli, fossero i comandanti di tale servizio, poiché ciò concorda molto bene con la sua natura, che è stata quella di un assassino fin dall'inizio.
---Robert Jenison, in "L'Apice dell'Idolatria Pagana di Israele, nel Sacrificare i loro Figli al Diavolo", 1621.
Verso 37.---"Sì, hanno sacrificato i loro figli", ecc. Da questo apprendiamo che lo zelo inconsiderato è un pretesto fragile a favore di qualsiasi atto di devozione. Poiché tanto più i Giudei erano sotto l'influenza di uno zelo ardente, tanto più il profeta li condanna per essere colpevoli di una maggiore malvagità; perché la loro follia li ha portati a un tale grado di entusiasmo, che non risparmiavano nemmeno la propria prole. Se le buone intenzioni fossero meritorie, come suppongono gli idolatri, allora davvero il mettere da parte ogni affetto naturale nel sacrificare i propri figli sarebbe stato un atto degno della massima lode. Ma quando gli uomini agiscono sotto l'impulso del loro capriccio, più si occupano di atti di culto esterno, più aumentano la loro colpa. Perché quale differenza c'era tra Abramo e quelle persone di cui il profeta fa menzione, se non che il primo, sotto l'influenza della fede, era pronto a offrire suo figlio, mentre gli ultimi, trasportati dall'impulso di uno zelo intemperante, hanno scartato ogni affetto naturale e hanno imbrattato le loro mani nel sangue della propria prole.
---Giovanni Calvino.
Verso 37.---"Diavoli", שׁדים, Shedim. Sembra che i bambini fossero sacrificati alle divinità così denominate; che fossero considerati di natura irata e nemici del genere umano, e quindi l'oggetto dell'omaggio reso a loro era per scongiurare calamità. Il nome שׁדים, può significare sia signore o padrone, sia qualcosa che è nero, essendo derivato da un verbo arabo Ain Vav---cioè, essere nero, o essere padrone.
---John Jahn, in "Antichità Bibliche".
Versi 37-38.---Restiamo senza dubbio stupiti di fronte a questa orribile, barbarica e innaturale empietà, di offrire bambini al fuoco a un Moloch: ma quanto poco si considera, che i bambini, cresciuti nelle vie dell'ignoranza, dell'errore, della vanità, della follia e del vizio, sono sacrificati più efficacemente al grande avversario dell'umanità!
---George Horne.
Verso 39.---"E si sono prostituiti con le loro invenzioni". Come la prostituzione è uno dei peccati più abominevoli che possa essere commesso da una figlia o da una moglie; così spesso nelle Scritture il voltarsi da Dio e in particolare la pratica dell'idolatria è chiamata prostituzione e fornicazione, Sal 73:27; Es 34:15-16.
---William S. Plumer.
Verso 40.---"Egli ha aborrito la sua eredità". Quando un grande amore si trasforma in grande odio, viene definito abominio.
---Lorinus.
Verso 43.---"Sono stati abbassati per la loro iniquità". Il peccato è di natura indebolente e impoverente; ha indebolito tutto il genere umano e tolto loro la forza morale di fare il bene; e li ha portati alla povertà e al bisogno; a essere mendicanti sulla collina di sterco; a una fossa in cui non c'è acqua; e li ha lasciati in una condizione senza speranza e senza aiuto; sì, spesso porta anche il popolo di Dio, dopo la conversione, in uno stato basso, quando Dio nasconde il suo volto a causa di esso, le tentazioni sono forti, la grazia è debole, e diventano tiepidi e indifferenti alle cose spirituali.
---John Gill.
Verso 46.---"Fece in modo che fossero oggetto di compassione da parte di tutti coloro che li avevano condotti in cattività." Questo miglioramento del sentimento verso gli ebrei attraverso l'influenza di Dio appare in Dan 1:9; come anche la cattività di Giuseppe fu migliorata dal favore di Dio (Gen 39:21). Così Evil-merodach, re di Babilonia, trattò con gentilezza Ioiachin, re di Giuda (2Re 25:27).
---A.R. Fausset.
Verso 47.---"Raccoglici." Il vescovo Patrick dice che, secondo lui, questo verso si riferisce a coloro che, ai tempi di Saul, o prima, furono presi prigionieri dai Filistei o da altre nazioni; per i quali David prega Dio di raccoglierli nuovamente nella loro terra; affinché possano adorarlo in quel luogo che aveva preparato per l'arca della sua presenza.
---Thomas Fenton.
Verso 48.---"Amen." Martin Lutero una volta disse del Padre Nostro che "era il più grande martire sulla terra perché veniva usato così frequentemente senza pensiero e sentimento, senza riverenza e fede." Questa osservazione bizzarra, triste quanto vera, si applica forse con ancora maggiore forza alla parola "Amen".
Familiare fin dalla nostra infanzia è il suono di questa parola, che ha trovato casa ovunque i nativi hanno imparato ad adorare il Dio e Salvatore di Israele. È stata adottata e mantenuta senza traduzione in tutte le lingue in cui viene predicato il vangelo di Gesù, il figlio di Davide. Il significato letterale, "Così sia", è noto a tutti; eppure pochi considerano il profondo significato, la grande solennità e l'abbondante consolazione racchiusi in questa parola, che per secoli ha concluso le preghiere e le lodi del popolo di Dio. Una parola che viene frequentemente usata senza la dovuta riflessione e senza essere accompagnata dal sentimento che intende suscitare, perde il suo potere proprio a causa di questa familiarità e, sebbene costantemente sulle nostre labbra, giace immobilizzata nel dormitorio della nostra anima. Ma è una grande parola questa parola "Amen"; e Lutero ha detto veramente, "Come è il tuo Amen, così è stata la tua preghiera."
È una parola di venerabile storia in Israele e nella chiesa. La parola risale fino alla legge di Mosè. Quando veniva pronunciato un solenne giuramento dal sacerdote, la risposta della persona che era sottoposta al giuramento consisteva semplicemente nella parola "Amen". Allo stesso modo il popolo rispondeva "Amen" quando, dalle altezze di Ebal e Gerizim, venivano pronunciate le benedizioni e le maledizioni della legge divina. Ancora, durante la grande festa che Davide fece quando l'arca di Dio fu portata da Obed Edom, il salmo di lode che Asaf e i suoi fratelli cantarono si concluse con le parole, "Benedetto sia il Signore, Dio di Israele, per sempre e sempre. E tutto il popolo disse, Amen" (1Cr 16:36). Così troviamo nei Salmi, non solo che Davide conclude il suo salmo di lode con la parola Amen, ma dice, "E tutto il popolo dica, Amen."
---Adolph Saphir, in "La Preghiera del Signore," 1870.
Suggerimenti per il Predicatore di Villaggio
Verso 1.---Prendi questo verso come tema del Salmo, e vedremo che il suo esortazione alla lode,
-
È diretta a un popolo speciale: scelto, redento, ma peccatore, sopportato e perdonato.
-
È supportata da abbondanti argomenti. L'uomo non deve essere lodato, perché pecca. Dio dà nella sua bontà e perdona nella sua misericordia, e quindi deve essere ringraziato.
-
È applicabile ora come sempre: perché la nostra storia è una trascrizione di quella di Israele.
Verso 2.---
-
Una sfida.
-
Un suggerimento: almeno facciamo ciò che possiamo.
-
Un'ambizione: nelle età a venire faremo conoscere con la chiesa agli angeli e a tutti gli esseri intelligenti le potenti azioni della grazia divina.
-
Una domanda---sarò lì?
Verso 3.---La beatitudine di una vita pia.
Verso 4.---
-
Il linguaggio dell'Umiltà: "Ricordati di me, o Signore." Non permettere che sfugga alla tua attenzione tra i molti milioni di creature sotto la tua cura.
-
Il linguaggio della Fede.
a. Che Dio ha un popolo al quale mostra un favore speciale.
b. Che egli stesso ha provveduto alla salvezza per loro.
- Il linguaggio della preghiera.
a. Per il dono gratuito della salvezza.
b. Per la salvezza comune - non desiderando essere peculiare, ma essere come "il Tuo popolo", prendendoli per tutto in tutto, sia qui che nell'aldilà. Camminando sulle orme del gregge.
Sia questa la mia gloria, Signore, essere
Uniti ai tuoi santi, e vicino a te.
---G. R.
Versi 4, 7, 45.---
Nel Sal 106:4, un ricordo desiderato.
Nel Sal 106:7, un fallimento del ricordo deplorato.
Nel Sal 106:45, un ricordo divino esaltato.
Verso 5.---
-
Le Persone: "I tuoi eletti"; "La tua nazione"; "La tua eredità".
-
I Privilegi: "Il bene dei tuoi eletti"; "La gioia della tua nazione"; "La gloria della tua eredità".
-
Le Preghe: "Che io possa vedere", ecc.
a. Una volta erano come me: rendimi ciò che sono ora.
b. La mia salvezza è tutto per me. "Che io possa vedere", ecc. "Che io possa gioire", ecc. Loro sono molti, io sono solo uno. "Che io possa glorificarmi", ecc.
---G. R.
Verso 6.---In che modo gli uomini possono partecipare ai peccati dei loro antenati.
Versi 7-8.---
-
Da parte dell'uomo un'intelligenza oscurata, un ingrato dimenticare, e una provocazione.
-
Da parte di Dio: l'intelligenza scopre una ragione per la misericordia; la memoria attenta al patto; la pazienza rivela il suo potere.
Versi 7-8.---
-
Una provocazione speciale; mormoravano al Mar Rosso.
-
Una liberazione speciale; "Tuttavia", ecc.
-
Un Disegno speciale; "Per amor del suo nome"; "Per far conoscere la sua potenza".
---G. R.
Verso 8.---La salvezza per grazia è una grande dimostrazione di potenza.
Verso 8.---
-
Il glorioso Salvatore, "Lui".
-
Le persone favorite, chi sono?
a. Erano un popolo stupido: "I nostri padri non compresero", ecc., Sal 106:7.
b. Un popolo ingrato: "Non si ricordarono", ecc., Sal 106:7, 13, 24, ecc.
c. Un popolo provocatore.
- La ragione della salvezza: "Li salvò per amor del suo nome". Il nome di Dio è la sua persona, i suoi attributi e la sua natura.
Potremmo forse includere anche questo: "Il mio nome è in lui" - cioè, in Cristo;
Ci salva per amore di Cristo, che è il nome di Dio.
Li salvò per manifestare la sua natura: "Dio è amore".
Li salvò per rivendicare il suo nome.
- Gli ostacoli rimossi: "Tuttavia".
---Vedi "I Sermoni di Spurgeon", N. 115; "Perché gli uomini sono salvati?"
Verso 9.---
- Le tre difficoltà di Israele.
a. Il Mar Rosso davanti a loro. Questo non fu posto lì da un nemico; ma da Dio stesso. Il Mar Rosso rappresenta qualche grande e difficile provvidenza posta nel cammino di ogni figlio di Dio appena nato, per mettere alla prova la sua fede e la sincerità della sua fiducia in Dio.
b. Gli Egiziani dietro di loro, - i rappresentanti dei peccati che pensavamo fossero morti e sepolti.
c. La terza difficoltà erano i cuori deboli dentro di loro.
- I tre aiuti di Israele.
a. La Provvidenza.
b. La loro conoscenza di essere il popolo dell'alleanza di Dio.
c. L'uomo, - Mosè. Così la speranza e l'aiuto del credente è nel Dio-uomo Cristo Gesù.
- Il grande disegno di Dio in esso. Per dar loro un battesimo completo nel suo servizio, consacrandoli per sempre a sé stesso (1Co 10:1-2).
---Vedi "I Sermoni di Spurgeon", N. 72; "Israele al Mar Rosso."
Verso 9 (seconda clausola).---Percorsi pericolosi e difficili resi sicuri e facili dalla guida di Dio.
Verso 11 (seconda clausola).---Canto per i peccati perdonati.
Versi 12-14.---La fede della natura, basata sulla vista, causa gioia transitoria, si dissipa presto, muore in completa incredulità e conduce a peccati maggiori.
Versi 13-15.---
-
Le misericordie sono dimenticate più in fretta delle prove: "Dimenticarono presto", ecc. Scriviamo le nostre afflizioni sul marmo, le nostre misericordie sulla sabbia.
-
Dovremmo aspettare per Dio, così come su Dio: "Non aspettarono", ecc.
-
Il desiderio smodato per ciò che non abbiamo di beni mondani, tenta Dio a privarci di ciò che abbiamo: Sal 106:14.
-
La preghiera può essere esaudita per il male così come per il bene: "Diede loro ciò che chiedevano", poi li colpì con una piaga.
-
L'indulgenza carnale è nemica della mentalità spirituale: Sal 106:15. Meglio avere un corpo magro e un'anima sana, che un corpo sano e magrezza dell'anima. "Poveri in questo mondo, ricchi nella fede." Ci sono pochi dei quali si può dire, "Desidero che tu possa prosperare e stare in salute," ecc. (3Gv 2).
---G. R.
Verso 14.---La malvagità dei desideri smoderati.
-
Sono fuori luogo---"nel deserto."
-
Sono assalti contro Dio---"e tentarono Dio."
-
Sono disprezzatori delle misericordie passate---vedi i versi precedenti.
-
Coinvolgono un grave pericolo---vedi il verso seguente.
Verso 16.---Il peccato dell'invidia. La sua natura bassa, le sue azioni crudeli, la sua ingratitudine senza scrupoli, i suoi assalti audaci, la sua abominazione davanti a Dio.
Verso 19.---Il peccatore come inventore.
Versi 19-22.---
-
Il Peccato ricordato.
a. Idolatria: non solo dimenticare Dio, o rinnegarlo, ma mettere un idolo al suo posto.
b. Idolatria del peggior tipo: cambiare la gloria di Dio nella somiglianza di un bue, ecc.
c. L'idolatria dell'Egitto sotto la quale avevano sofferto e dalla quale erano stati liberati.
d. Idolatria dopo molte meravigliose interposizioni del vero Dio a loro favore.
-
Il Ricordo del Peccato.
a. Per Umiliazione. Era il peccato dei loro padri.
b. Per auto-condanna. "Abbiamo peccato con i nostri padri." Era la nostra natura in loro, ed è la loro natura in noi che ha commesso questo grande peccato.
Verso 23.---Mosè, l'intercessore, un tipo del nostro Signore. Studiare attentamente la sua supplica come registrata in Esodo 32:1-35.
Verso 23.---
-
Mediazione richiesta: "Disse che li avrebbe distrutti," ecc.
-
Mediazione offerta: "Mosè si pose davanti a lui nella breccia."
-
Mediazione accettata: "Per distogliere la sua ira," ecc. Esodo 32:1-35.
---G. R.
Versi 24-26.---Il mormorio.
-
Nasce dal disprezzare le nostre misericordie.
-
È alimentato dall'incredulità.
-
È indulgente in ogni sorta di luoghi.
-
Rende gli uomini sordi alla voce del Signore.
-
Provoca grandi giudizi da parte del Signore.
Versi 24-27.---
-
Il Riposo promesso: "La terra deliziosa."
-
Il Rifiuto del Riposo: "Essi disprezzarono," ecc.
-
La Ragione del Rifiuto: incredulità. "Non poterono entrare a causa dell'incredulità."
---G. R.
Versi 30-31.---Gli effetti di un atto decisivo per Dio; immediato, personale e per la posterità.
Versi 32-33.---
-
Le afflizioni del popolo di Dio sono per la prova della loro fede.
-
La prova della loro fede è per portarli dalla dipendenza dalle circostanze a dipendere da Dio stesso.
-
La pazienza di Dio con il suo popolo è maggiore di quella dei migliori uomini.
---G. R.
Verso 33.---
-
Cosa significa parlare avventatamente.
-
Qual è la grande causa di ciò---"provocarono il suo spirito."
-
Quali possono essere i risultati.
Versi 34-42.---
-
Cosa Israele non fece. Iniziarono bene, ma non completarono la conquista dei loro nemici: Sal 106:34.
-
Cosa fecero: Sal 106:35-39.
a. Divennero amichevoli con loro.
b. Adottarono le loro abitudini: "impararono le loro opere."
c. Abbracciarono la loro religione: "servirono i loro idoli."
d. Imitarono le loro crudeltà; Sal 106:37-38.
e. Fecero peggio dei pagani (Sal 106:39), aggiunsero invenzioni malvagie proprie.
-
Cosa fece Dio a loro: Sal 106:40-42. Li consegnò nelle mani dei loro nemici e permise che fossero severamente oppressi da loro. Dobbiamo o conquistare tutti i nostri nemici o essere conquistati da loro. Porta il tuo scudo dalla battaglia o vieni portato a casa su di esso.
---G. R.
Verso 37.---Il culto di Moloch ai tempi moderni. Bambini sacrificati alla moda, alla ricchezza e al matrimonio senza amore tra le classi alte. Cattivo esempio, usanze alcoliche, ecc., tra i più poveri. Un argomento necessario.
Versi 44-45.---Il peccato nel popolo di Dio.
-
È molto provocatorio per Dio.
-
Assicura il castigo.
-
Deve essere sinceramente pianto---"il loro grido."
-
Sarà graziosamente perdonato, e il suo effetto rimosso. Così le promesse dell'alleanza.
Verso 47.---
-
Una Preghiera fervente: "Salvaci, o Signore," ecc.
-
Una Preghiera di Fede: "O Signore nostro Dio."
-
Una Preghiera umile: "Raccoglici tra le nazioni."
-
Una Preghiera sincera: "Per rendere grazie al tuo santo nome;" per riconoscere la tua giustizia e santità in tutte le tue vie.
-
Una Preghiera fiduciosa: "Per trionfare nelle tue lodi." Solo le spezie schiacciate emettono tali odori.
---G. R.
Verso 48.---
-
Dio deve essere lodato come il "Dio di Israele."
a. Dell'Israele tipico.
b. Del vero Israele.
-
Deve essere lodato come il Dio di Israele in tutte le circostanze: per i suoi giudizi così come per le sue misericordie.
-
In ogni momento: "Da sempre a sempre."
-
Da tutte le persone: "Dica Amen tutto il popolo."
-
Come l'inizio e la fine di ogni canto: "Lodate il Signore."
---G. R.
Verso 48.---"Dica Amen tutto il popolo." L'esortazione alla lode universale. Tutti gli uomini sono in debito con il Signore, tutti hanno peccato, tutti ascoltano il vangelo, tutti i suoi fedeli sono salvati. L'unanimità nella lode è piacevole e promuove l'unità in altre questioni.